Prima conferenza di co-pianificazione per la terza variante al Piano Regolatore generale di Virle Piemonte. La riunione è stata convocata in video-conferenza dal sindaco Mattia Robasto giovedì 5 novembre, invitati la Regione Piemonte la Città Metropolitana, la Soprintendenza ed il Ministero per i Beni e le Attività culturali. L’Amministrazione di […]

Il sindaco di Candiolo Stefano Boccardo ha sottolineato come i dati dei casi positivi sul territorio siano «in costante aumento come nel resto della Regione e di tutto il territorio nazionale (attualmente intorno alle 80 unità). Numeri importanti che stanno giorno dopo giorno saturando le strutture ospedaliere mettendo tra le […]

COVID PIEMONTE, AGGIORNATE LE INDICAZIONI SULL’UTILIZZO DEI TEST MOLECOLARI E ANTIGENICI Tampone rapido o tampone molecolare? Cosa comporta la scelta di effettuare un test anzichè l’altro ai pazienti Covid-19 sintomatici? E cosa succede ai contatti di una persona positiva? Lo hanno chiarito la Direzione della Sanità del Piemonte e il […]

Confermato a Piobesi Torinese l’appuntamento con le donazioni di sangue all’Avis Comunale domenica 8 novembre. Ai donatori viene raccomandato di seguire le indicazioni previste prima di spostarsi per la donazione. In particolare l’appuntamento deve essere annullato se si è venuti in contatto con una persona positiva (o sospetta positiviva) al […]

Airasca, Buriasco, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cercenasco, Lombriasco, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi Torinese, Scalenghe, Vigone, Villafranca Piemonte, Villastellone, Virle Piemonte, Barge, Caramagna Piemonte, Carde, Casalgrasso, Cavallermaggiore, Faule, Moretta, Murello, Polonghera, Racconigi, Saluzzo, Scarnafigi, Torre San Giorgio. Sono i paesi compresi nell’elenco delle zone ad alto rischio influenza aviaria diffuso dal […]

Covid-19. Dal 9 novembre l’Asl To5 sospende temporaneamente l’attività ambulatoriale. Garantite urgenze, oncologia, cure per diabietici, scompenso cardiaco. In considerazione della rapida progressione dell’epidemia COVID 19 nella Regione Piemonte, con decorrenza dal 9 novembre 2020 tutte le attività ambulatoriali non urgenti (priorità D differita – Prestazione da eseguire entro 30 […]

Luigi Silimbri è stato nominato direttore della struttura complessa Emergenza Sanitaria Territoriale 118 della provincia di Cuneo. Dirigente medico inquadrato nella disciplina di Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, il dr. Silimbri è arrivato presso il 118 nell’anno Duemila e qui ha percorso le varie tappe di una […]

Aggiornamento sui casi di positività al Covid-19 a Torre San Giorgio. La comunicazione è stata data dal sindaco Daniele Arnolfo venerdì 30 ottobre, quando è arrivata la segnalazione di ulteriori 4 persone posivite al virus. I casi totali in paese risultano quindi essere nove. A loro, il Sindaco e l’Amministrazione […]

Massimiliano Pinelli è il nuovo direttore della struttura di Medicina d’urgenza dell’ospedale di Savigliano. Nato a Carrara 44 anni fa, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pisa nel 2001 con il massimo dei voti, ha conseguito, presso la stessa Università, la specializzazione in Medicina Interna nel […]

COVID PIEMONTE, 16 OSPEDALI DIVENTANO COVID HOSPITAL. L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’, LUIGI ICARDI: «SCELTA INEVITABILE, DOBBIAMO CREARE PERCORSI DEDICATI» Oltre all’ospedale San Lorenzo di Carmagnola, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha disposto la conversione di altre 15 strutture in ospedali Covid, per affrontare l’emergenza sanitaria. E’ crescente in fatti […]