E’ partito a Villastellone il servizio Pronto Farmaco per la consegna dei farmaci a domicilio agli ultra sessantacinquenni del paese. Grazie ai Volontari della Croce Verde, può essere richiesto di ricevere a domicilio i farmaci qualora ci si trovi a casa perchè positivi al coronavirus o tenuti alla quarantena fiduciaria. […]
sanità
Prima conferenza di co-pianificazione per la terza variante al Piano Regolatore generale di Virle Piemonte. La riunione è stata convocata in video-conferenza dal sindaco Mattia Robasto giovedì 5 novembre, invitati la Regione Piemonte la Città Metropolitana, la Soprintendenza ed il Ministero per i Beni e le Attività culturali. L’Amministrazione di […]
Il sindaco di Candiolo Stefano Boccardo ha sottolineato come i dati dei casi positivi sul territorio siano «in costante aumento come nel resto della Regione e di tutto il territorio nazionale (attualmente intorno alle 80 unità). Numeri importanti che stanno giorno dopo giorno saturando le strutture ospedaliere mettendo tra le […]
Sospese temporaneamente a Candiolo, Vinovo e None le prestazioni infermieristiche dell’Asl To5. L’avviso è stato dato ieri, 10 novembre, dal Direttore del Distretto Asl To5: prelievi, medicazioni e terapie iniettive verranno effettuate da lunedì 16 novembre al Distretto di Nichelino, in via Debouchè 8. La decisione è stata presa, specifica […]
Area sanitaria Covid per pazienti a bassa intensità di cura al V Padiglione di Torino Esposizioni al Valentino. Accoglierà 458 posti letto. La struttura è stata messa a disposizione dal Comune di Torino, su richiesta dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte e con la collaborazione della Prefettura di Torino. Ospiterà […]
È intervenuto con un video su Facebook il sindaco di Castagnole Piemonte Mattia Sandrone per presentare ai cittadini il punto sul numero dei contagi da Covid-19 in paese e sui lavori pubblici. «La percentuale di casi positivi è elevata rispetto ai mesi di marzo e aprile – ha affermato il […]
COVID PIEMONTE, AGGIORNATE LE INDICAZIONI SULL’UTILIZZO DEI TEST MOLECOLARI E ANTIGENICI Tampone rapido o tampone molecolare? Cosa comporta la scelta di effettuare un test anzichè l’altro ai pazienti Covid-19 sintomatici? E cosa succede ai contatti di una persona positiva? Lo hanno chiarito la Direzione della Sanità del Piemonte e il […]
Primo giorno per il secondo lockdown del Piemonte. Siamo andati a vedere cosa succede quindi a Carmagnola, uno dei paesi più grandi tra quelli seguiti dalla nostra redazione. Poche le persone in strada, essenzialmente dirette in panetteria o nei negozi di generi alimentari o farmacie. Rispetto allo scorso marzo, le […]
Dopo la prima tranche di vaccini contro l’influenza, si aspetta ora l’arrivo di ulteriori dosi. Lo conferma il dottor Carlo Grillo di Pancalieri che nei giorni scorsi ha effettuato ben 334 vaccinazioni ai propri assistiti nell’ambulatorio di via Re Umberto 5. «C’è stata una grande affluenza per le vaccinazioni – […]
Confermato a Piobesi Torinese l’appuntamento con le donazioni di sangue all’Avis Comunale domenica 8 novembre. Ai donatori viene raccomandato di seguire le indicazioni previste prima di spostarsi per la donazione. In particolare l’appuntamento deve essere annullato se si è venuti in contatto con una persona positiva (o sospetta positiviva) al […]
E’ scattata ieri, mercoledì 4 novembre, la nuova modalità di accesso ai pit stop dell’Asl To5 per fare i tamponi per la ricerca del virus SARS – Cov 2. A Carmagnola, l’area per fare i tamponi è stata spostata in piazza Olimpiadi. Per poter accedere al servizio sarà indispensabile contattare […]
Domani, venerdì 6 novembre, il Piemonte così come la Lombardia, la Valle d’Aosta e la Calabria tornano in un nuovo lockdown simile a quello della scorsa primavera. Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha firmato il nuovo DPCM con il quale delinea le nuove restrizioni che sono suddivise […]
Airasca, Buriasco, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cercenasco, Lombriasco, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi Torinese, Scalenghe, Vigone, Villafranca Piemonte, Villastellone, Virle Piemonte, Barge, Caramagna Piemonte, Carde, Casalgrasso, Cavallermaggiore, Faule, Moretta, Murello, Polonghera, Racconigi, Saluzzo, Scarnafigi, Torre San Giorgio. Sono i paesi compresi nell’elenco delle zone ad alto rischio influenza aviaria diffuso dal […]
Covid-19. Dal 9 novembre l’Asl To5 sospende temporaneamente l’attività ambulatoriale. Garantite urgenze, oncologia, cure per diabietici, scompenso cardiaco. In considerazione della rapida progressione dell’epidemia COVID 19 nella Regione Piemonte, con decorrenza dal 9 novembre 2020 tutte le attività ambulatoriali non urgenti (priorità D differita – Prestazione da eseguire entro 30 […]
Luigi Silimbri è stato nominato direttore della struttura complessa Emergenza Sanitaria Territoriale 118 della provincia di Cuneo. Dirigente medico inquadrato nella disciplina di Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, il dr. Silimbri è arrivato presso il 118 nell’anno Duemila e qui ha percorso le varie tappe di una […]
Agli ospedali di Saluzzo e Mondovì-Ceva, presto anche a Savigliano, sono stati riattivati i punti informativi Covid telefonici Sono attivi da alcuni giorni presso nella CN1 i punti informativi telefonici per i familiari delle persone ricoverate. Il Punto informativo riceve le telefonate o contatta direttamente i familiari/caregiver dei ricoverati Covid […]
Aggiornamento sui casi di positività al Covid-19 a Torre San Giorgio. La comunicazione è stata data dal sindaco Daniele Arnolfo venerdì 30 ottobre, quando è arrivata la segnalazione di ulteriori 4 persone posivite al virus. I casi totali in paese risultano quindi essere nove. A loro, il Sindaco e l’Amministrazione […]
Per rispondere alle necessità dei familiari delle persone ricoverate c’è anche un numero di telefono dedicato per il supporto psicologico. Attivo da oggi il punto informativo telefonico rivolto ai familiari delle persone ricoverate presso l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle. Al riferimento telefonico 0171/642773 (attivo dalle ore 9 alle 17, […]
Massimiliano Pinelli è il nuovo direttore della struttura di Medicina d’urgenza dell’ospedale di Savigliano. Nato a Carrara 44 anni fa, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pisa nel 2001 con il massimo dei voti, ha conseguito, presso la stessa Università, la specializzazione in Medicina Interna nel […]
COVID PIEMONTE, 16 OSPEDALI DIVENTANO COVID HOSPITAL. L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’, LUIGI ICARDI: «SCELTA INEVITABILE, DOBBIAMO CREARE PERCORSI DEDICATI» Oltre all’ospedale San Lorenzo di Carmagnola, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha disposto la conversione di altre 15 strutture in ospedali Covid, per affrontare l’emergenza sanitaria. E’ crescente in fatti […]