Anche i volontari di Emergenza Radio Carmagnola partecipano alla campagna nazionale “Io non rischio” che coinvolge le associazioni di protezione civile sul territorio italiano. Sabato 15 e domenica 16 ottobre Emergenza Radio sarà in piazza Sant’Agostino a Carmagnola dalle 8.30 alle 18 con un punto informativo sul servizio svolto nel […]
maltempo
Intervento dei vigili del fuoco oggi a fine mattina a Villafranca Piemonte. Un fulmine è caduto su una centralina dell’Enel in via Roma, che ha preso fuoco.
Situazione in via di netto miglioramento sul fronte del maltempo. Il livello del Tanaro e della Bormida sono al di sotto il livello di guardia. Sono 138 in tutto le segnalazioni giunte da 107 Comuni alla Sala regionale di Protezione civile, più di un centinaio i volontari del Coordinamento regionale […]
Il Centro funzionale della Regione Piemonte ha emesso allerta arancione (codice 2, moderata criticità) per quanto riguarda il territorio della Città metropolitana per la valle Chiusella e la pianura settentrionale; in allerta gialla (codice 1, ordinaria attenzione) pianura e colline torinesi, Valli Orco, Lanzo, bassa val Susa e Sangone. Sono in allerta arancione anche i bacini di altre […]
Dopo le piogge abbondandi ed il perdurare del maltempo chiuse le scuole a Carmagnola, Carignano, Pancalieri, Lombriasco, Racconigi, La Loggia. Interrotte de autostrade Torino-Savona, Torino-Aosta, Torino-Piacenza E’ chiusa da sabato 23 novembre la SP 149 tra Pancalieri e Faule. Il Po era esondato ricoprendo completamente la carreggiata. Fortunatamente a Pancalieri […]
Via libera della Commissione valanghe, riapertura totale anche per la sp 215 del Sestriere La Commissione locale valanghe per le Unioni Montane “Alta Valle Susa” e “Comuni Olimpici Via Lattea” ha dato il via libera alla riapertura totale della strada provinciale 215 del Sestriere, anche nel tratto tra Sauze di […]
Sono bastati pochi giorni di pioggia e il Piemonte è di nuovo ripiombato nell’incubo alluvione. «Una situazione critica dovuta da un lato ai fenomeni meteorologici persistenti ma soprattutto agli sforzi ancora inadeguati sul fronte della prevenzione del rischio idrogeologico –dichiara Fabio Dovana, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta-. I […]