Lunedì 28 aprile alle ore 14 torna a Carmagnola il secondo “AperiLibro Bambini,” un’occasione unica per avvicinare i piccoli lettori delle scuole primarie al mondo dei libri e del piacere della lettura. Questo evento, organizzato con il sostegno della Fondazione di Comunità Carmagnola, si terrà presso la Biblioteca sotto l’albero, […]
libri
Dopo tre anni di collaborazione con l’Istituto Baldessano-Roccati di Carmagnola, il concorso letterario “Adesso Scrivo Io” di Letti di notte si rinnova e diventa itinerante, coinvolgendo per il 2025 l’IIS Bobbio di Carignano. Il tema scelto per questa edizione è “Il piatto è servito – condivisione e sentimenti a tavola”, […]
La città di Carmagnola ha ufficializzato oggi la sua candidatura per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026, durante una conferenza stampa tenutasi nella Sala Consiliare del Comune. Presenti la sindaca Ivana Gaveglio, il vicesindaco e assessore alla Cultura Alessandro Cammarata, la project manager Costanza Casali e Nicolas Ballario, […]
Serata unica quella che si è tenuta a Villafranca in municipio quando la bibliotecaria Francesca Leoni ha dialogato con Gaetano Rossi (Nino dei Pinerolo Boys) nell’ambito della serie di “Incontri con l’autore”. A fare gli onori di casa il sindaco Agostino Bottano e la consigliere regionale Marina Bordese.
L’8 aprile 1925 a Mondovì nacque la partigiana, deportata e scrittrice a cui è intitolata la bibliotecacivica di Saluzzo, Lidia Beccaria Rolfi. Nel centesimo anniversario della nascita, questa sera mercoledì 8 aprile 2025, dalle 21, a “Il Quartiere” (piazza Montebello 1, Saluzzo) per ricordare e celebrare l’avvenimento, è in programma […]
Martedì 15 aprile la scrittrice Cristina Lora presenterà, presso la sede della Pro Loco di Vigone per l’associazione Libri Liberi di Vigone il suo libro Figli di un unico blu. Il libro parla di vite che chiedono di essere ascoltate. In questo romanzo si affacciano storie difficili e dolorose alla […]
Alessandra Lonardo, autrice carmagnolese già nota per la trilogia La neve di Astania, torna a emozionare i lettori con una nuova opera, Vonghy, una cozza straordinaria. Dopo aver presentato la sua trilogia nel maggio 2023 presso lo stand Editori Veneti al Salone Internazionale del Libro di Torino Lingotto, Alessandra si […]
Per il ciclo “incontri con l’autore”si terrà a Villafranca Piemonte alle 21 la presentazione del libro dell’autore Gaetano Rossi dal titolo “Un amore di troppo” La presentazione del libro l’un amore di troppo” si terrà il 27 marzo alle ore 21 presso il palazzo Comunale di Villafranca Piemonte. In programma […]
Nuovo ciclo di incontri con letture per i bambini nella biblioteca di Pancalieri. “Storie piccine” è il programma di appuntamenti tenuti da Roberta, che propongono letture per bimbi da zero a tre anni. Il primo incontro sarà giovedì 27 marzo alle 16.30; seguiranno i pomeriggi di giovedì 10 aprile e […]
Oltre a candidarsi come Capitale del libro 2026, Carmagnola lancia un questionario per coinvolgere i cittadini e raccogliere idee e suggerimenti La Città di Carmagnola si candiderà al titolo di Capitale Italiana del Libro 2026. Un prestigioso riconoscimento promosso dal Ministero della Cultura per valorizzare le realtà italiane che investono […]
Il Salone Sobrero di Murello ospita il primo appuntamento del festival organizzato dall’Associazione Octavia “Come un libro … Piccolo festival tra narrazione e natura nelle Terre di Mezzo di Octavia”. L’incontro si terrà giovedì 20 marzo alle 21 (via Umberto I n. 6). Il tema della serata sarà “Scoprire le […]
Progetto libri Liberi organizza 2 serate di presentazione libri con un legame. Il primo appuntamento sarà mercoledì 12 marzo, quando l’autrice Giuseppina Valla presenterà la sua ultima opera “Come Ulisse”. Si tratta della storia di un viaggio dal paese, Cercenasco, fino in Argentina. Ad appena venti anni Ausilia, la protagonista, […]
C’è attesa per l’arrivo di Beatrice Salvioni alla Biblioteca Civica di Vinovo giovedì 27 febbraio. La scrittrice, autrice del libro di La malcarne, si intratterrà con i lettori nella sala lettura Lodovico Griffa dalle 18. Salvioni ha avuto un buon successo con l’opera precedente, La malnata. Con La malcarne trasporta […]
Il Gruppo di Lettura di Carmagnola propone per l’Aperilibro di giovedì 27 febbraio l’incontro con lo scrittore Gianluca Herold, traduttore e collaboratore di svariate case editrici e riviste come “Rivista Studio”, “Linkiesta” e “Lucy”. Il libro presentato sarà Il più bel trucco del diavolo, che ripercorre l’indagine sulle Bestie di […]
Una serata speciale con lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Lavenia mercoledì 19 febbraio. La propone il Gruppo di Lettura di Carmagnola nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo Carmagnola 1 in corso Sacchirone 47. Nella serata si parlerà di Genitori digitali, il libro di Lavenia che darà lo spunto al tema della serata. […]
L’isola della libertà di Milvia Vincenzini è il libro proposto per l’Aperilibro ragazzi del Gruppo di Lettura di Carmagnola nella serata di venerdì 7 febbraio. L’incontro si terrà alle 21 a Cascina Vigna a Carmagnola. Il romanzo è ispirato alla reale vicenda di Eugenio Perucatti, direttore del penitenziario sull’isola di […]
Alla presentazione de “Il buio oltre la gloria” saranno presenti anche gli autori Giorgio e Paolo Viberti Presso la biblioteca di Vinovo alle ore 18 verrà presentato il libro di Giorgio e Paolo Viberti dal titolo “Il buio oltre la gloria”. L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. […]
Venerdì 24 gennaio alle 21 presso la saletta biblioteca di Moretta, l’associazione culturale “La Ginestra” organizza la presentazione del romanzo di Fabrizio Milla De Antro Tertio – La terza grotta. Fabrizio Milla, veterinario, sindaco di Murello, è grande appassionato di storia ed arte. Ha pubblicato con la Casa editrice morettese […]
Alice Basso sarà a Racconigi per presentare il suo ultimo libro Le ventisette sveglie di Atena Ferraris (Garzanti editore). L’incontro domani, giovedì 23 gennaio, alle 20.45 nella sala Unitre del centro culturale Le Clarisse in piazza Burzio. L’incontro fa parte della rassegna letteraria seguita dalle Clarisse; con l’autrice dialogherà Luisa […]
Con il nuovo anno torna la Rassegna Letteraria dell’associazione Libri Liberi di Vigone con l’appuntamento “Ti presento un libro” dove autori e autrici si raccontano. Venerdì 15 gennaio, alle 21, presso la sede CAI di vicolo Balme 1, di terrà l’incontro con Elena Callieri che presenterà il suo libro “Ai […]