Sabato 17 maggio, dalle 11 alle 12, la Biblioteca Civica di Piobesi Torinese ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Romana Petri, La ragazza di Savannah. L’evento, in collaborazione con il gruppo di lettura #piobesichelegge, sarà coordinato da Francesca Gaido. Rientra negli eventi del SaloneOff collegati al Salone Internazionale del Libro di Torino.
«Portare il Salone Off a Piobesi è un risultato di cui andiamo fieri: crediamo in una cultura che esce dai grandi centri, arriva nelle comunità e stimola la passione per la lettura», dichiara l’assessore alla cultura Elena Mattio, che introdurrà l’incontro moderato dal gruppo #piobesichelegge.
Nel suo libro, Petri racconta il destino di una giovane donna del Sud che, anziché conformarsi alle aspettative di una vita prestabilita, ha trovato rifugio nella scrittura. La sua ricerca della frase perfetta e il rapporto complesso con il cibo diventano metafore di una lotta interiore e di un’esistenza segnata dall’emarginazione, ma anche dalla straordinaria capacità di superare le difficoltà.
Romana Petri, autrice pluripremiata, ha scritto numerosi romanzi, tra cui Ovunque io sia, Le serenate del Ciclone (vincitore del Super Mondello e Mondello Giovani), Pranzi di famiglia (Premio The Bridge), Figlio del lupo (Premio Comisso e Premio Anna Maria Ortese-Rapallo) e Rubare la notte, finalista al Premio Strega 2023.
Oltre ad essere scrittrice, Petri è traduttrice e critica letteraria, e collabora con testate come Io Donna, La Stampa, il Venerdì di Repubblica e il Corriere della Sera. I suoi romanzi sono stati tradotti in diverse lingue e pubblicati in Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Spagna, Serbia, Olanda, Germania e Portogallo, paese in cui ha vissuto a lungo.