Gli organizzatori: uno spettacolo che si rivolge a tutti perchè tutti compagni di viaggio CARMAGNOLA Otto attori che parlano di viaggio e di sogni, di incontri ma soprattutto del bisogno di partire. Siamo tutti in viaggio, ma solo alcuni lo sanno e molti lo dimenticano. Ognuno dal proprio punto […]
cultura
SALUZZO Il 16 ottobre il calendario “I Tapparelli in Piemonte” si concentra sul Saluzzese: un secondo appuntamento che si rivela ricco di curiosità toccando in mattinata la città di Saluzzo e, nel pomeriggio, il Castello del Roccolo di Busca. Il percorso a Saluzzo segue a ritroso le tracce della famiglia Tapparelli partendo […]
Gli appuntamenti si terranno il 25 ottobre e l’8 novembre presso il Centro Famiglie SALUZZO Il Centro Famiglie di Saluzzo e l’Associazione “La Scintilla” organizzano due incontri sull’educazione affettiva e sessuale dei bambini: “Pisellini e farfalline… istruzioni per l’uso!”, le serate sono rivolte ai genitori di bambini dai 2 anni […]
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: tutti i musei a ingresso ridotto e laboratorio dedicato alla Pinacoteca Matteo Olivero SALUZZO Il Comune di Saluzzo con i suoi musei (Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero, Il Museo della Memoria Carceraria e il Museo della Civiltà Cavalleresca della Castiglia) aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie […]
CARMAGNOLA Cittadini e associazioni possono proporre le candidature per l’assegnazione del Delfino d’Oro 2016. È infatti possibile segnalare persone che si siano particolarmente distinte in città per l’impegno nell’ambito della cultura, sport e impegno sociale. Le segnalazioni devono pervenire entro le ore 12 del 18 novembre all’Ufficio Protocollo del Comune […]
CARIGNANO Domenica 9 ottobre si svolgerà a Carignano, dalle ore 11 nella dello Spirito Santo, il festival letterario “Poeti in Aia – Poesia, Scrittura ed Interventi d’Arte”. La XIX edizione, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Carignano, è una occasione per ascoltare, direttamente dalle […]
VIRLE PIEMONTE Porte di nuovo aperte al Castello Romagnano di Virle domenica 25 settembre, per l’ultimo appuntamento con “Visite di Gusto”, i percorsi guidati agli ambienti settecenteschi che toccano anche l’appartamento dei Marchesi Romagnano, dalle cucine ottocentesche al giardino, con possibilità di aperi-pranzo e merenda sinoira serviti nella bellissima cornice […]
MORETTA Le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Unitre di Moretta ed ai relativi corsi si terranno nella sede Foresteria del Santuario il 3, 6, 10 e 13 ottobre dalle 15 alle 18.30 e dalle 20.30 alle 22; l’1 e 8 ottobre dalle 10 alle 12.30.
Moltissimi appuntamenti per la Festa del Borgh ed la Madòna 2016 CARMAGNOLA A Borgo Salsasio di Carmagnola si stanno ultimando i preparativi per la festa Patronale della Madonna della Mercede 2016. Il primo appuntamento della festa è previsto per sabato 10 settembre dove nel cortile dell’Associazione Giovanni Gallo, in vicolo […]
A Racconigi l’estate si chiude con un programma ricco di eventi e iniziative, sconti e aperture straordinarie che confermano il forte legame col territorio, concretizzato dall’avvio di fattive e virtuose collaborazioni. Durante il ricco programma di eventi e manifestazioni del tradizionale Settembre Racconigese che animerà il centro storico, dal 9 […]
Si rende noto alla stampa che il 15 Settembre 2016, uscirà il libro sul “Premio Madonna dei Fiori 2016 – Rassegna Nazionale di Musica Mariana”. Il libro contiene tutti le biografie dei vincitori 2016 che la direzione artistica ha deciso, in base ai video pubblicati su YouTube, la storia della […]
OULX L’Associazione Revejo, in collaborazione con 17 amministrazioni comunali della Valle di Susa, all’interno del progetto denominato Borgate dal vivo, presenta la prima edizione del festival letterario “I libri tornano a scuola”, che si terrà in 16 diverse borgate alpine dal fino al 17 settembre 2016. “I libri ritornano a […]
CARMAGNOLA La Città di Carmagnola ha aderito all’iniziativa Wiki Loves Monuments Italia 2016, organizzata da Wikimedia Italia che, dal 2012 propone il concorso fotografico per la valorizzazione dei monumenti e del patrimonio culturale Italiano. L’iniziativa, che non ha costi per i partecipanti, né per i Comuni aderenti, consente di valorizzare […]
VIRLE Continuano gli appuntamenti al castello Romagnano di Virle Piemonte, aperto al pubblico tutte le ultime domeniche del mese da maggio a settembre, all’interno del circuito “Itinerario delle Dimore storiche del Pinerolese” e “Castelli e dimore storiche fuori Torino”. Domenica 31 luglio il castello vi accoglierà con le VISITE DI […]
SALUZZO Concerto nella Cattedrale “Notre Dame du Real” Programma Ore 15.30 ritrovo a Saluzzo in P.zza XX Settembre e partenza alle ore 13,30. Nel pomeriggio arrivo ad Embrun e visita della città. La vecchia città dall’aria provenzale svela un meraviglioso patrimonio in cui si susseguono stradine fiancheggiate da case colorate, graziose piazze […]
CARIGNANO L’Assessorato alla Cultura del Comune di Carignano organizza in data 22 luglio 2016 alle ore 19,00, presso i locali ed il Parco dell’ex Villa Bona in via Monte di Pietà, un incontro conviviale con lo scrittore Bruno Gambarotta, il quale presenterà il suo ultimo libro “Non si piange sul […]
CASALGRASSO Ultime visite guidate, per il circuito “Per Nobili Terre” promosso dal Parco del Po e della Collina Torinese. Domenica 3 luglio, Casalgrasso e Lombriasco apriranno tutto il giorno le porte dei loro tesori d’Arte, legati alle grandi Casate nobiliari del Piemonte. A Casalgrasso sarà visitabile il Santuario della […]
FROSSASCO Ripartono in gran spolvero le attività al Museo del Gusto di Frossasco. Nella giornata di mercoledì 22 giugno il Centro Argal ha ospitato una delegazione di studenti provenienti dall’Incheon Culture & Art College in Corea, ospiti della Scuola di Alta cucina e pasticcieria IFSE, nuovo ente gestore della struttura. […]
VIRLE Lo splendido borgo barocco di Virle Piemonte apre le porte dei suoi tre monumenti più importanti domenica 26 giugno, dalle 14,30 alle 18,30. L’evento “Per nobili terre”, promosso dal Parco del Po e della Collina, invita i turisti a visitare uno dei centri storici meglio conservati della Città Metropolitana […]
CARMAGNOLA L’Associazione Piemontese Arte presenta nello spazio espositivo di Palazzo Lomellini, presso Piazza Sant’Agostino, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, una mostra collettiva dal titolo Persistenze figurative 2016 che mette a confronto gruppi di opere figurative ed astratte realizzate da due scultori e quattro pittrici […]