“La Vacanza Italiana” con prefazione di Marco Berry SAVIGLIANO Sono molti i saviglianesi presenti ne “La vacanza italiana” il nuovo romanzo di Gian Maria Aliberti Gerbotto… Il poeta Gianni Lovera, la psicologa Wanda Castelli, Sergio Vassallo, Gianluca Bertoglio, Michele Tropini, i fratelli Natascia e Ivan Chiarlo sono solo alcune delle […]
cultura
Particolare attenzione è stata attribuita al “gruppo dei cinque” composto dai famosi musicisti, non accademici, Milij Balakirev, César Cui, Aleksandr Borodin, Modest Musorgskij e Nikolaj Rimskij-Korsakov SALUZZO Mercoledì 16 novembre, nell’aula musica del Liceo Classico G.B. Bodoni di Saluzzo ha avuto luogo uno dei seminari musicali curato dal preside, Prof. […]
Sei appuntamenti per raccontare il lupo e il suo mondo SALUZZO Il Lupo e altre storie è un progetto culturale dedicato al ritorno naturale del lupo sulle Alpi, curato dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e dal Comune di Saluzzo, nell’ambito del Piano Territoriale Integrato (PTI) “La […]
L’associazione di promozione, valorizzazione e tutela dell’antica patata Piatlina e della patata Ciarda delle Valli Occitane e l’associazione ristoratori della Valle Grana, con il patrocinio dell’Unione Montana Valle Grana, organizzano per l’8 dicembre il CUIETTE DAY 2016 ovvero il giorno degli gnocchi, manifestazione gastronomica in onore alla storica ricorrenza della Madonna dle cuiette, […]
Iniziative in rete, anche nel quadro delle celebrazioni per il 6° centenario del Ducato di Savoia, con la mostra Testimonianze di storia sabauda nei fondi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, aperta in Biblioteca Nazionale sino al 31 dicembre 2016 VINOVO Una mostra, manifestazioni, visite guidate e conferenze organizzate dal Comune Vinovo, in […]
SALUZZO Quest’anno a novembre i musei di Saluzzo, pur rispettando un periodo di chiusura al pubblico, offrono attività ed iniziative nei weekend. Domenica 20 novembre, oltre all’apertura della Castiglia, con i Musei della Memoria Carceraria e il Museo della Civiltà Cavalleresca, e di Casa Cavassa, sarà aperto ancheL’Antico Palazzo Comunale […]
Venerdì 25 novembre alle ore 21, Cappella Faccio Friccheri a Carignano CARIGNANO Penultimo concerto per la rassegna che prevede un anno di festeggiamenti per i 35 anni di carriera dell’Associazione Corale Carignanese. Il prossimo concerto è previsto venerdì 25 novembre alle ore 21 presso la Cappella Faccio Fricchieri (via Silvio Pellico, 2) […]
VINOVO L’Amministrazione Comunale di Vinovo ha approvato un “Programma di Promozione della Cultura Teatrale” finalizzato a coinvolgere l’intera cittadinanza , convinta che la valorizzazione del Teatro rappresenti uno strumento di coinvolgimento e di grande opportunità per il territorio, un importante strumento di crescita sociale, di conoscenza ma anche di sano […]
Nove ragazzi per un anno di Servizio Civile al Comune di Cuneo CUNEO Nove ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile Nazionale che svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo, impegnati in tre diversi progetti: uno al Parco fluviale Gesso […]
La mostra e gli eventi collaterali presso il Palazzo Lomellini CARMAGNOLA Saranno 27 gli artisti e creativi che esporranno i propri lavori a “L’Araba Fenice: Riuso Funzionale, Riciclo Artistico”, la mostra organizzata dall’Associazione Culturale Peppino Impastato, che avrà luogo dal 18 novembre al 18 dicembre a Palazzo Lomellini, Carmagnola. L’edizione […]
Il 13 novembre a Saluzzo: visita guidata sulle tracce dei Santi SALUZZO Nel mese che esordisce con la festa di Ognissanti, CoopCulture propone un percorso di visita sulle tracce di San Chiaffredo, San Costanzo – Patroni della Diocesi di Saluzzo – e di altri Santi del Marchesato. Domenica 13 novembre […]
Moltissimi eventi in programma domenica 20 novembre giorno clou della manifestazione PIOBESI TORINESE Tutto pronto a Piobesi Torinese per la grande Fiera Autunnale 2016, istituita nel 1599 da Carlo Emanuele I di Savoia. La manifestazione organizzata da Comune di Piobesi con la collaborazione del Consiglio Regionale del Piemonte, dell’ASL TO […]
Mentre il Parco si tinge delle incredibili sfumature autunnali, il Castello propone iniziative e programmi per grandi e piccoli RACCONIGI A un anno dal suo insediamento, il direttore del complesso è soddisfatto del lavoro svolto, reso possibile da un efficace lavoro di squadra con l’intero staff del castello: grazie alla […]
Fanfara e Caserme aperte per festeggiare l’Unità d’Italia e le Forze Armate TORINO Il 4 novembre come di tradizione, in tutti i comuni italiani e quindi piemontesi si è svolta la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Quest’anno, in occasione della ricorrenza del 4 novembre alcune Caserme dei Carabinieri, […]
Le aperture di novembre nei musei di Saluzzo SALUZZO Nel periodo previsto di chiusura dei musei di Saluzzo, dal 3 novembre al 6 dicembre, sono in programma numerose iniziative e aperture straordinarie tali da garantire che tutte le domeniche di novembre sarà possibile visitare almeno due siti museali e approfondire la conoscenza di […]
Individuato e candidato come Albero Monumentale un cedro nel Bosco dell’Alevè Il Parco del Monviso è lieto di annunciare che nel Bosco dell’Alevè è stato individuato e schedato dai tecnici dell’IPLA in collaborazione con i Guardiaparco, un maestoso esemplare di Cembro (Pinus cembra) che presenta caratteristiche ideali per essere […]
I ragazzi hanno risposto con entusiasmo alla proposta degli insegnanti di lettere CARMAGNOLA Venerdì 28 ottobre dalle 12 alle 14.00 le aule del Baldessano Roccati risuonavano delle poesie di Saba, dei versi di Ariosto e Dante, dei passi di Primo Levi e di Michele Serra accompagnati da musiche suggestive ad […]
L’evento è il coronamento di un’ampia riqualificazione che ha interessato il centro abitato di Envie ENVIE Il 29 ottobre 2016, in Envie, è stato inaugurato il Monumento all’Arma dei Carabinieri. L’evento è il coronamento di un’ampia riqualificazione che ha interessato il centro abitato di Envie. Il Comune ha quindi realizzato […]
SALUZZO A novembre sono previste tre visite guidate nei musei e in città. Domenica 6 novembre ci sarà #domenica al museo con CoopCulture, una visita a tema, con partenza alle ore 15.30, a Casa Cavassa che prevede l’ingresso gratuito al museo. Il costo della visita è di 2 euro a […]
A Saluzzo CoopCulture propone una visita inedita con due accompagnatori di eccezione SALUZZO Domenica 30 ottobre, a Saluzzo CoopCulture propone una visita inedita con due accompagnatori di eccezione, per esperienza e competenze in merito ai temi della giornata: gnomonica, astronomia e mitologia celeste. Ad accompagnare il gruppo di partecipanti ci saranno Fabio Garnero, architetto, […]