È partito al Bobbio di Carignano un corso di Statistica e Scienze Umane per un gruppo di studenti scelti tra le classi quarte e quinte del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze Umane. I ragazzi intraprendono un percorso formativo che, tramite laboratori e approfondimenti legati al campo di ricerca […]

Venerdì 12 marzo dalle 9 alle 13 al Castello di Racconigi (Cn), l’Associazione Le Terre dei Savoia ospita un evento internazionale, trasmesso in streaming, per presentare MAPPAE, progetto Europeo del bando COSME che ha creato itinerari turistici sulla rotta delle erbe officinali in Francia, Italia, Malta, Croazia, Bosnia-Erzegovina e Cipro. […]

La ferrovia del meraviglie è al primo posto tra 39.562 luoghi e oltre 6.500 comuni Una notizia positiva per la provincia di Cuneo ma non solo: per il Piemonte, la Liguria e la vicina Francia. La Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza ha raggiunto il primo posto sul podio nella classifica indetta dal FAI […]

Prima edizione del concorso letterario “Parole nel cassetto”. L’iniziativa è del giornale online Il Chisolino, patrocinata dal Comune di Castagnole Piemonte. Si può partecipare inviando una poesia o una filastrocca, a tema libero. Il concorso è suddiviso infatti in queste due sezioni con l’intento di creare “uno spazio di condivisione […]

Iniziano le settimane decisive per la scelta del nuovo nome della biblioteca civica del Comune di Saluzzo. L’iter è stato avviato a dicembre quando è stata data la possibilità ai cittadini di proporre nominativi di figure storiche e personaggi degni dell’intitolazione della rinnovata struttura che oggi ha sede nel polo […]

Paolo Giordano, Claudia Cravero, Vittorio Marchis, Marco Pozzi e Giulio Guidorizzi sono gli scrittori che interverranno alla settimana dell’Otium dal 2 al 5 febbraio al Baldessano Roccati. L’iniziativa, ideata dai professori Finazzi, Gallina e Vinassa, aveva avuto un grande successo lo scorso anno. Questo 2021, la settimana dell’Otium inizia martedì […]

La Biblioteca Civica di Carmagnola, in collaborazione con il Gruppo Lettura Carmagnola, il Consiglio Comunale Ragazze e Ragazzi e la Consulta Giovanile carmagnolese, propone una selezione di videoletture per ricordare l’Olocausto. Da domani 27 gennaio, Giorno della Memoria, il Comune di Carmagnola propone un’attività online per ricordare la tragedia dell’Olocausto. […]

Castagnole P.te celebra il Giorno della Memoria con un intervento online dello scrittore Graziano Di Benedetto. Sulla pagina Facebook “Progetto Castagnole” mercoledì 27 gennaio sarà possibile seguire un video dedicato ad “uno dei giorni più tristi per l’umanità che in un contesto attuale di emergenza sanitaria non dove passare inosservato”. […]

Su questo punta la candidatura a Capitale della Cultura 2024. Lanciato un concorso per l’ideazione del logo Saluzzo, antica capitale del Marchesato a cavallo tra Italia e Francia, vuole accendere i riflettori sulla montagna, le valli e le terre che la circondano, non solo come meta di svago, ma come […]

Dal 22 gennaio, tutti i venerdì dalle 15 alle 18,  la Delegazione FAI Saluzzo apre un punto informazione in città presso l’Ufficio turistico IAT, in piazza Risorgimento 1. I volontari saranno a disposizione per informazioni e tesseramenti. Non occorre prenotare. Per ulteriori info: saluzzo@delegazionefai.fondoambiente.it. E’ possibile seguire le iniziative della Delegazione FAI […]

Sono già stati raccolti più di 7 mila euro per il cinema di Racconigi, grazie al crowdfunding lanciato da Progetto Cantoregi a novembre 2020, e a circa 200 donatori. Primo obiettivo della raccolta fondi, raggiunto in poche settimane, era ricevere 4 mila euro per poter acquistare un nuovo proiettore cinematografico. […]

Musei chiusi, ma si preparano per la riapertura, quando sarà possibile in base alle indicazioni del Governo. A Carmagnola è in particolare l’Ecomuseo della Canapa a venire ripensato. L’Amministrazione Comunale ha infatti approvato il progetto per il suo riordino già alla fine dello scorso anno. Il Museo verrà arricchito di […]