La Città di Carmagnola ha emesso un’ordinanza di posticipo dell’accensione degli impianti di riscaldamento viste le esigenze di contenimento della spesa energetica, le temperature superiori alle medie stagionali in previsione per le prossime settimane e il trend di superamento dei livelli limite giornalieri degli inquinanti atmosfericisull’intera provincia di Torino. L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Ivana Gaveglio al fine […]
Carmagnola
Continua la crescita dell’istituto, eccellenza del panorama bancario regionale e del Gruppo Cassa Centrale Banca. Assegnate da Altroconsumo Investi 5 stelle di solidità La recente analisi della rivista Altroconsumo Investi sulla solidità delle banche in Italia ha nuovamente premiato Banca Territori del Monviso-Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura assegnandole […]
Anche i volontari di Emergenza Radio Carmagnola partecipano alla campagna nazionale “Io non rischio” che coinvolge le associazioni di protezione civile sul territorio italiano. Sabato 15 e domenica 16 ottobre Emergenza Radio sarà in piazza Sant’Agostino a Carmagnola dalle 8.30 alle 18 con un punto informativo sul servizio svolto nel […]
Venerdì 14 ottobre si terrà l’appuntamento con l’Aperilibro per i ragazzi delle scuole medie, proposto dal Gruppo di Lettura di Carmagnola. Sarà presentato il libro La banda degli dei (Rizzoli) della scrittrice genovese Barbara Fiorio alle ore 21, nel salone al primo piano di Casa Cavassa. E’ possibile partecipare alla […]
Il sito di Carmagnola esce dalla mappa delle aree italiane giudicate potenzialmente idonee a ospitare depositi di scorie nucleari. La notizia è trapelata dalla pubblicazione, da parte di una testata online, dell’ultima bozza della Carta Nazionale delle Aree Idonee (Cnai), inviata il 15 marzo 2022 dalla Sogin al Ministero della Transizione ecologica, non ancora […]
Il 7 ottobre le comunità parrocchiali di Salsasio, Casanova, Vallongo, Tuninetti e Tetti Grandi si sono riunite nella chiesa nuova di Salsasio per festeggiare i primi 5 anni da Parroco di Don Iosif Patrascan. Il 7 ottobre 2017 si teneva infatti la cerimonia d’ingresso del nostro nuovo parroco e a […]
E’ mancato a 72 anni don Giuseppe Marcon, parroco a borgo Salsasio (Carmagnola) dal 1997 al 1998 dopo don Antonio Borio e prima di don Mario Berardo. La Parrocchia Santa Maria di Salsasio lo ha ricordato nella preghiera: “In Paradiso ti accolgono gli angeli ed i santi”. Il funerale è […]
I sanbernardesi si preparano alla festa dei Corpi Santi presentando un ricco programma di eventi, organizzati al campo sportivo di via del Bruccio 36. Tra i molti appuntamenti per San Bernardo in Festa 2022, presentati e organizzati dal Gas (Gruppo Amici Sanbernardesi) e Associazione San Bernardo, per domenica 9 ottobre segnaliamo ‘C’era una […]
Il Centro Competenze Carmagnola si conferma collettore di finanziamenti ed opportunità per ilcomune di Carmagnola, ora grazie ad un finanziamento della Regione Piemonte. Presso il Servizio al Lavoro della cooperativa O.R.So, presente nel Centro delle Competenze di vialeGaribaldi 29, sono attivi i Buoni Servizi al lavoro. Si tratta di progetti […]
Sono stati più di cento i partecipanti alla seconda passeggiata alla scoperta del bosco del Gerbasso domenica 2 ottobre. I partecipanti sono stati accompagnati dai volontari della GIAV e della Pro Natura e hanno potuto godere del concerto silenzioso che non ha disturbato l’ambiente circostante. Le 115 cuffie, utilizzate con […]
Sabato 1 ottobre il parco di Cascina Vigna ospiterà una giornata di grande festa per l’inaugurazione della “Biblioteca sotto l’albero” e la festa dei nuovi nati. A partire dalle 10.30 e per tutta la giornata bambini, adulti e famiglie potranno partecipare ad una serie di eventi, ad ingresso libero e […]
«La città di Petrinja ringrazia la Città di Carmagnola per la donazione utilizzata per la riqualificazione dell’asilo». Questo il testo del ringraziamento, che contiene anche una poesia di Grigor Vitez, pervenuto alcuni giorni fa al sindaco del Comune di Carmagnola Ivana Gaveglio a titolo di ringraziamento per il contributo che […]
I gruppo carmagnolesi di Azione e Italia Viva organizzano un incontro per parlare del sito nazionale per il deposito di scorie nucleari. L’appuntamento sarà domani, 16 settembre, nella sala Solavagione della Biblioteca Rayneri-Berti, in via Valobra 102 alle ore 18. Il tema centrale, l’iscrizione di Carmagnola nell’elenco delle aree potenzialmente […]
Sabato 17 settembre ore 21 la storica piazza Sant’Agostino di Carmagnola diventerà il palcoscenico della prima rappresentazione del reading teatrale “1522-2022 La Peste a Carmagnola” che si inserisce all’interno del ricco palinsesto di eventi ed iniziative organizzate dall’Unità Pastorale 53 e dal Comune di Carmagnola in occasionedella ricorrenza del cinquecentesimo anniversario del primo voto civico all’Immacolata Concezione. “La Peste […]
La Parrocchia ed il Borgo di Salsasio sono pronti per festeggiare la propria Patrona, la Madonna della Mercede, conosciuta anche come Madonna di Salsasio. Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia ritornano finalmente la fiaccolata serale e la tradizionale processione solenne che quest’anno sarà presieduta dal Vescovo emerito di […]
La Coalizione Carmagnola Insieme ribadisce la sua contrarietà al disegno di legge “Allontanamento zero“. Lo ha comunicato sabato 10 settembre, con un comunicato ufficiale: «La Coalizione Carmagnola Insieme – afferma nel testo – già nel mese di febbraio 2022 aveva organizzato un evento on line per esprimere la propria contrarietà […]
Carmagnola Solidale racconta le iniziative portate avanti sul territorio: Banca Territori del Monviso e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus insieme sul palco di Piazza Sant’Agostino Banca Territori del Monviso e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus insieme sul palco di piazza Sant’Agostino a Carmagnola durante la 73esima […]
L’Associazione MuseInsieme di Carmagnola propone due itinerari didattici con percorsi di visita dedicati alle scuole, a corollario della mostra “Nel cuore di Maria- 5 secoli di devozione” allestita nella Chiesa di San Filippo. Il primo percorso si snoda ne centro della città alla scoperta dei luoghi legati al voto all’Immacolata […]
Undici ragazzi sono stati premiati per i risultati ottenuti nello studio dalla Banca Territori del Monviso sul prestigioso palco di piazza Sant’Agostino durante la 73ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone. Sul palco ad accogliere i giovani c’erano Tinto e Benedetta Rey, responsabile relazioni esterne e marketing della BTM, che […]
Si è tenuto ieri, domenica 4 settembre, primo weekend di Fiera Nazionale del Peperone, il concorso del peperone più pesante a cui hanno partecipato gli agricoltori del territorio. La prima parte della mattinata del Peperone Day è stata dedicata alla registrazione dei partecipanti al concorso curato dall’Amministrazione comunale, con l’esposizione […]