La Biblioteca di Pancalieri dedica diversi appuntamenti per avvicinare i bambini alla lettura. Lo spazio “Coccole e libri” è dedicato ai bambini 0-2 anni ogni ultimo giovedì del mese alle ore 16.30, per far scoprire loro il mondo dei libri. Per partecipare è consigliata la prenotazione in biblioteca scrivendo a […]
biblioteca
La Biblioteca civica di Vinovo propone ai lettori l’incontro con l’autrice Beatrice Salvioni che presenterà La Malnata, una storia di amicizia e sorellanza nell’Italia del fascismo. L’appuntamento sarà lunedì 15 gennaio alle ore 17.45. Modererà l’incontro Giuseppe Borello. Ingresso libero. Il libro Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due […]
I bambini amano ascoltare una storia, lo fanno con le orecchie ma anche con il cuore e gli occhi della fantasia. La lettura ed il gioco creativo che da essa può derivare non è solo apprendimento ma è puro divertimento. La partecipazione a un laboratorio di lettura ad alta voce […]
Oggi, 7 dicembre, sono previsti dei laboratori di Natale alla Biblioteca di Pancalieri, dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni. L’evento vede la collaborazione di Romina Panero e si terrà alle ore 16.30. Prenotazione consigliata all’indirizzo biblio.pancalieri@gmail.com. Nella giornata di giovedì 14 dicembre alle ore 16.30 sono state organizzate […]
Cara bolletta è un’inizativa del comune di Vinovo che si terrà il 29 novembre alle 18 alla Biblioteca Civica Il caro bollette non accenna ad arrestarsi, e anche lo scenario internazionale fa temere che i prezzi di luce e gas continueranno a crescere, ricadendo sulle spalle dei consumatori. Ma ognuno, […]
La rassegna culturale “Trame di Quartiere” della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo venerdì 22 settembre alle 21 nella sala tematica de “Il Quartiere” propone la presentazione di Don Lorenzo Milani – L’esilio di Barbiana di Michele Gesualdi (edizioni San Paolo), con prefazioni di Andrea Riccardi e Tomaso Montanari […]
Lunedì 24 luglio tornano a Carmagnola per un ultimo appuntamento prima della pausa estiva le “Letture sotto l’albero”. In collaborazione con la biblioteca civica Rayneri-Berti, nell’ambito del Patto per la Lettura di Carmagnola, la Libreria Mondadori Point e Rossella De Marco presentano “Piccole storie per diventare grandi”. L’appuntamento è alla […]
Per il prossimo anno scolastico, la Biblioteca del Roccati ha avviato un lavoro di riordino del materiale preesistente. L’obiettivo è svecchiare il patrimonio librario che deve rispondere ai nuovi interessi e passioni degli allievi dell’Istituto. La Biblioteca infatti diventerà l’ambiente ideale per avviare l’innovazione didattica e favorire lo sviluppo delle […]
La biblioteca di Faule organizza per venerdì 30 giugno alle 17.30 l’Aperilibro giovani. Si terrà al bar di Faule Il Castello dell’Elfo Curioso. Parteciperanno gli autori Andrea Borgia, insegnante a Carmagnola, con il suo ultimo libro La porta sempre aperta alle 17.45. Ed Elisa Audino con il libro Non dire […]
L’iniziativa si è svolta venerdì 24 e sabato 25 marzo nella Biblioteca Civica Rayneri-Berti Il 25 marzo scorso si è svolta con successo la festa per la riconsegna dei pupazzi ai bambini che li avevano lasciati il giorno precedente nella Biblioteca Civica Rayneri-Berti, per quella che è stata la prima […]
Martedì 14 marzo la biblioteca comunale di Pancalieri ha ospitato “La notte dei pupazzi“, evento organizzato in collaborazione con lo SBAM. Protagonisti di questa proposta di promozione della lettura sono stati i pupazzi dei piccoli lettori. I bimbi hanno accompagnato i loro amici del cuore in biblioteca e li hanno lasciati […]
Il Carnevale a Faule si festeggia anche in biblioteca. Martedì 21 febbraio infatti vengono proposte le “Letture in maschera” alle ore 16, con un laboratorio per realizzare le mascherine. Al termine ci sarà una merenda con le maschere di Faule. Tutti i bimbi sono attesi in costume. Le attività sono […]
Grazie al bando della Fondazione CRT, il Comune di Carmagnola potrà far restaurare la copia del Theatrum Sabaudiae custodita nella Biblioteca civica. Il progetto di Carmagnola verrà infatti finanziato con un importo di 2 mila euro derivanti dal bando “Restauri Cantieri diffusi CRT”, oltre che con risorse proprie del Comune. […]
Gabriella Mosso sarà alla biblioteca di Virle Piemonte sabato 14 gennaio alle ore 16 per presentare il suo libro Ce la farò pubblicato da Araba Fenice. Dialogherà con l’autrice la scrittrice di Castagnole Piemonte Giuseppina Valla. Interverranno Ernesto Chiabotto (scrittore e curatore di Neos Edizioni) e Loredana Cella (Curatrice dell’antologia […]
Giovedì 22 dicembre dalle ore 16.15 alle 17, si terrà alla biblioteca di Pancalieri l’ultimo appuntamento dell’anno per le “Letture per bambini 0-6 anni”. Saranno letti libri a tema natalizio in un’atmosfera magica e “luccicosa”, annunciano gli organizzatori. La partecipazione è gratuita. Per informazioni e prenotazioni: biblio.pancalieri@gmail.com oppure Chiara 348 […]
Giovedì 10 novembre ore 21 la biblioteca civica di Piobesi Torinese ospita la scrittrice Valeria Tron, per la presentazione del suo primo libro L’equilibrio delle lucciole Adriano Salani Editore. Relatore sarà il giornalista Andrea Laruffa; letture a cura del gruppo #piobesichelegge. Consigliata la prenotazione al 011.9657846 – 347.0049275 – 334.1974912. […]
Inaugurata sabato 1 ottobre la casetta-biblioteca nel parco di Cascina Vigna. Presenti il sindaco Ivana Gaveglio con alcuni esponenti della Giunta comunale e i bibliotecari, le ex bibliotecarie e gli insegnanti del nido. La Casetta Sotto l’Albero della biblioteca sarà un punto di riferimento per i lettori, dove verranno proposte […]
Sabato 9 aprile alle ore 10:30 si terranno le “letture di primavera” presso la saletta della biblioteca “B. Millone” di Moretta. Oltre alle letture si svolgerà un laboratorio creativo. Per prenotare telefonare al numero 017.2 011204.
Questa sera, giovedì 7 marzo, a Pancalieri si parla di energia grazie ad un incontro proposto dalla Biblioteca comunale. Relatore sarà l’ing. Roberto Bonifetto che condurrà la conferenza dal titolo “Il nucleare nelle nostre vite. Focus: la produzione di energia”. L’appuntamento è alle ore 21 nella sala del Museo della […]
Dalla Regione Piemonte è arrivata la notizia che alla piccola biblioteca comunale di Rifreddo “Ernesta Cena” è stato assegnato un contributo di ben 15mila euro. Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione al bando regionale Interventi per il 2021 di ammodernamento tecnologico, informatizzazione e allestimento di sedi destinate a […]