Anche Caramagna Piemonte beneficerà del prezioso contributo di 945.000 euro del Ministero dell’Interno. Sarà utilizzato per la “Realizzazione di difese spondali – Mitigazione del rischio idrogeologico sul Torrente Rovarino e Carmagnotta”. Il progetto dei lavori è stato redatto dal ing. Andrea Demaria di Cuneo. Prevede la realizzazione di almeno un […]

È stata affidata alle cure dei sanitari del Centro Animali Non Convenzionali di Grugliasco, la Volpe femmina recuperata ieri, martedì 9 marzo, a Chivasso da un tecnico dello stesso CANC mentre si aggirava spaurita e in cattive condizioni tra i binari dello scalo ferroviario. Ad un primo esame l’animale, la […]

La vicesindaca di Pancalieri Alessandra Vincenti e il consigliere comunale Andrea Libra hanno consegnato agli studenti delle borracce per incentivare l’utilizzo dell’acqua dell’acquedotto. I rappresentanti comunali sono stati ieri mattina, giovedì 4 marzo, nelle scuole del paese. Hanno ricordato ai ragazzi che «le piccole buone abitudini quotidiane, come quella di […]

Sono stati assegnati oggi pomeriggio, 5 marzo, i premi agli studenti vincitori della prima edizione del concorso “Ci basta un pianeta“. Tra i vincitori, l’Istituto Baldessano – Roccati di Carmagnola. L’evento era stato indetto da Città metropolitana di Torino rivolto alle scuole secondarie di secondo grado del territorio. La cerimonia di premiazione […]

Traffico, scatta domani 23 febbraio il blocco dei diesel fino all’Euro 5 a Carmagnola, Vinovo, Torino, Cambiano, Chieri, La Loggia, Santena, Beinasco, Borgaro, Caselle, Chivasso, Collegno, Grugliasco, Ivrea, Leinì, Mappano, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pianezza, Rivalta, Rivoli, San Mauro, Settimo, Trofarello, Venaria Reale e Volpiano. E’ peggiorata infatti negli ultimi giorni […]

Allertati dalla segnalazione degli addetti alla centrale idroelettrica IREN di Chiomonte, nella mattinata di venerdì 19 febbraio gli agenti della Polizia Metropolitana hanno recuperato un giovane capriolo maschio. Era caduto nel canale di alimentazione della centrale, in località Ramat. La delicata e complessa operazione è stata portata a termine dagli […]

Con l’avvicinarsi del periodo più indicato per la potatura degli alberi, crescono le preoccupazioni di Legambiente per pratiche che minano la salute delle piante, non raggiungono gli obiettivi e mettono in pericolo la cittadinanza. Legambiente ricorda infatti che i criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico, […]

La Sogin non concede una proroga alla presentazione delle osservazioni alla proposta della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee per la collocazione del deposito unico nazionale delle scorie nucleari. La notizia è arrivata oggi con una lettera indirizzata al vicesindaco metropolitano Marco Marocco, che aveva richiesto una proroga di 60 […]

Dopo il successo registrato nell’autunno 2020, riparte in primavera la Scuola di Pastorizia promossa da Coldiretti con un nuovo corso di formazione aperto non solo a chi ha già frequentato il primo ma a chiunque sia interessato a sviluppare un progetto d’impresa vincente nel settore ovicaprino. Il nuovo modulo da […]

La Città Metropolitana di Torino ha chiesto alla Sogin spa una proroga di ulteriori 60 giorni per presentare le osservazioni alla proposta della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee per la collocazione del deposito unico nazionale delle scorie nucleari a Carmagnola e Caluso, Mazzè e Rondissone. La richiesta è stata […]

Punta su ambiente ed economia circolare. L’assessore regionale Marnati: ricerca e innovazione con i nostri atenei, con il Politecnico di Torino Riorganizzare la delicata e complessa “partita” dei rifiuti con un triplice obiettivo: rafforzare la governance, spingere sulla raccolta differenziata e creare impiantistica che permetta al Piemonte di diventare autonomo. […]