SALUZZO IN VOLO VERSO L’AFRICA Dal 19 agosto a 6 settembre si svolgeranno le ormai tradizionali osservazioni del Progetto Migrans che ha lo scopo di monitorare, in tutta Italia, la migrazione dei rapaci. In Valle Po, il sito di Bric Lumbatera a Paesana è coordinato dal 1998 dal Parco del […]

Il problema rifiuti è sempre presente nelle nostre case. Fortunatamente anche in agosto i servizi sono garantiti con le abituali modalità e scadenze grazie a Covar 14 che non va in ferie nemmeno in questo mese, in cui la maggior parte dei residenti è in vacanza. Covar infatti ha anche […]

SESTRIERE Dopo il successo delle precedenti edizioni, sabato 20 agosto 2016 alle ore 20,30 Sestriere ospiterà nuovamente il grande convivio itinerante di “Slurp! and Walk – passeggiata enogastronomica”, un evento che permette di riscoprire le ricette del territorio. Scarpe da ginnastica, occhiali da sole, un calice e tanto buon umore: […]

SALUZZO Sabato 30 agosto un’ottantina di persone ha raccolto l’invito del Consorzio Monviso Solidale, dell’Ente Parco del Monviso, dell’A.S.L. CN1 e dell’associazione “Lia Trucco” a partecipare, a Pontechianale, all’evento conclusivo del programma “Officina Monviso 2016”, che ha visto famiglie, appassionati di montagna, volontari dei gruppi di “montagnaterapia” camminare, durante il […]

TORINO Prezzi del grano a picco rispetto a un anno fa, speculazione selvaggia e import in costante aumento penalizzano il settore cerealicolo. In Piemonte i produttori di grano della Cia – Agricoltori Italiani del Piemonte e di Confagricoltura Piemonte hanno manifestato questa mattina, con un presidio in centro a Torino, […]

PANCALIERI Anche il Gruppo di Pancalieri ha il suo Cippo commemorativo al Santuario Madonna degli Alpini di Cervasca . Era da alcuni anni che il nostro Capogruppo ne parlava e ci teneva ad avere una Lapide per ricordare i Caduti e Dispersi di tutte le guerre del Comune di Pancalieri, così l’ anno […]

IL COMMENTO DELLA CIA – AGRICOLTORI ITALIANI SUI  PRIMI RISULTATI DI VENDITA DEL LATTE A MARCHIO PIEMUNTO NICHELINO La mattina di martedì 19 luglio, nel corso di una cerimonia di inaugurazione del rinnovato ipermercato Carrefour di Nichelino, sono stati resi noti i primi dati di vendita dei prodotti lattiero-caseari promossi con […]

Il progetto europeo è dedicato a formazione e approfondimento nel settore delle piante aromatiche e medicinali RACCONIGI Il progetto Herbartis sta entrando nel vivo e, terminata la fase preparatoria, dal 5 settembre inizierà il corso online, destinato a produttori, imprenditori, studenti e chiunque sia interessato a migliorare le proprie conoscenze […]

15 luglio ore 18.00 Rifugio Levi Molinari, Exilles 16 luglio ore 19.00 piazza Vittorio Amedeo, Cesana Torinese Una storia in cui scavare; una storia di attese che si intrecciano. Vite che cambiano forma. Fotografie di un’umanità sfaccettata composta da persone apparentemente forti e immobili, come montagne, ma in fondo perennemente […]

OSTANA Il summit ha l’obiettivo di rappresentare, raccontare, fare rete e dare forza a quelle realtà che faticosamente cercano di riemergere in montagna, anche con nuove forme di protagonismo. Il tema dell’incontro è “Il reinsediamento in zone di montagna tra riordini amministrativi e gestione del territorio”. La mattinata sarà incentrata soprattutto sul riordino […]

RACCONIGI A seguito del crollo parziale di una parete del padiglione Chiarugi dell’ex ospedale psichiatrico racconigese, il direttore generale dell’Asl CN1 (proprietaria dell’area) e il sindaco di Racconigi Gianpiero Brunetti hanno inoltrato a firma congiunta, una lettera all’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, alla Soprintendenza delle Belle Arti e Paesaggio […]

SESTRIERE Si concludono oggi pomeriggio le operazioni dei cantonieri dei Circoli di Susa e di Perosa Argentina per il ripristino e la messa in sicurezza della Strada Provinciale 173 del Colle dell’Assietta, nel tratto compreso tra il Km 4+500 e il km 36. La Provinciale 173 sarà pertanto interamente transitabile da […]

  CARIGNANO Entrano in funzione i nuovi totem interattivi Covar, installati nei centri di raccolta di Carignano e Nichelino, Piossasco e Rivalta, Beinasco e Moncalieri, inaugurati nei giorni scorsi. I nuovi pilastri tecnologici consentono l’accesso “fai da te”, utilizzando lo schermo touch screen, che affianca gli operatori già dotati di […]

CARMAGNOLA L’associazione C.A.I. di Carmagnola propone un’escursione presso il vallone di Leseney in Valle d’Aosta prevista per domenica 3 luglio. Le mete saranno il Lago Pietra Rossa (mt. 2583) e Becca Poignenta (mt. 2827) e le ore di salita previste sono fissate a 4. Il costo della gita è di […]

PANCALIERI Domenica 19 giugno, l’evento “Per nobili terre”, promosso dal Parco del Po e della Collina Torinese porta alle terre dove è coltivata la famosa Menta Piperita, assieme a numerose altre piante officinali. Pancalieri, piccolo Comune alle soglie del Pinerolese, è da sempre vocata alla coltivazione delle preziose alleate della […]

Il Consorzio Chierese per i Servizi informa che, vista la proclamazione di una iniziativa di sciopero nazionale, per tutti i lavoratori pubblici e privati, mercoledì 15 giugno, salvo revoche, garantirà esclusivamente i servizi minimi essenziali previsti dalla legge 146/90, tra i quali raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani presso le scuole, gli […]

CARIGNANO Successo tra i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Carignano che dedicano una messa in scena alla raccolta differenziata, rappresentata lunedì 6 giugno dagli animatori della cooperativa Erica, sul palco del teatro cittadino. Salutando i ragazzi in sala Giorgio Albertino, assessore uscente e sindaco entrante ha esortato a “rispettare l’ambiente, che […]

CARMAGNOLA Si rinnova l’appuntamento con la “Domenica verde, la seconda a Carmagnola” in programma per domenica 12  giugno, organizzata dalla Ripartizione Agricoltura del Comune di Carmagnola e dalla SOMS (Società Orticola di Mutuo Soccorso) “Domenico Ferrero” di Carmagnola nell’ambito del Progetto OrtoCarmagnola.  In contemporanea al Mercantico, il mercato degli agricoltori […]

VILLAFRANCA PIEMONTE L’associazione Amici del Po organizza una camminata in notturna sotto la luna piena per sabato 18 giugno. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 20 presso la sede dell’associazione a Villafranca P.te; il percorso si snoderà poi lungo la pista ciclabile “Via delle Risorgive” fino a Moretta […]