MANTA Si terrà venerdì 17 febbraio, alle ore 9.30, presso il Salone polivalente comunale di Borgo d’Ale (via Roma 15) il convegno “La moria del kiwi del Vercellese”. Le stagioni estive 2015 e 2016 hanno fatto registrare temperature elevate e prolungate come non accadeva da decenni. Alcuni impianti di actinidia […]
ambiente
Waste: Opportunity and Challenges raddoppia. Seconda edizione per il premio del Covar14, dedicato alle tesi di laurea sulla gestione dei rifiuti CARIGNANO Seconda edizione per Waste: Opportunity and Challenges, il premio per le tesi di laurea dedicate alla gestione dei rifiuti, istituito a settembre 2015 dall’Assemblea dei sindaci del […]
Il premio consiste in un buono spesa da 100 euro CARIGNANO È stato consegnato a metà gennaio, nella sede del Covar14 a Carignano, il primo premio messo in palio dal Consorzio in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2016. Maria Margherita Brussino, carignanese, professoressa di matematica ora […]
Il Comune raccoglie le segnalazioni di disponibilità a eseguire gli interventi SALUZZO L’Agenzia Interregionale per il fiume Po ha trasmesso ai comuni interessati l’autorizzazione idraulica e demaniale per la rimozione del materiale legnoso depositato o pericolante lungo l’alveo dei corso d’acqua pubblici. In seguito all’alluvione dei giorni 23-25 novembre 2016 […]
CARMAGNOLA L’Amministrazione Gaveglio ha partecipato ai recenti incontri promossi dal Coordinamento Piemontese di Città del Bio. In tale occasione, il Consigliere Comunale Alberto Albani è stato inserito nel nuovo Coordinamento Regionale. Città del Bio è l’associazione che unisce i comuni e gli enti territoriali che condividono la scelta di promuovere […]
PINEROLESE Da alcuni giorni sta destando sorpresa negli abitanti del pinerolese l’insolita presenza di un Pellicano Riccio (Pelecanus crispus è il nome scientifico) che sta frequentando i laghetti della zona. L’animale, avvistato anche alle porte della città di Pinerolo, è in buona salute ed è tenuto sotto controllo dal Servizio […]
L’Assemblea dei sindaci del Covar14 consegna il premio Waste: Opportunity and Challenges Guarda al futuro, sotto molti punti di vista, il bando di concorso Waste: Opportunity and Challenges, che lunedì mattina, nella sede del Covar14, a Carignano, ha “salutato” le sue prime vincitrici: Giulia Tramuto e Silvia Mariano, autrici di […]
CARMAGNOLA Notizie positive dal Consorzio Chierese per i servizi. Emerge infatti dallo studio sulla raccolta differenziata della plastica, condotto dall’Osservatorio Metropolitano dei Rifiuti, come la Raccolta Multimateriale Leggera, che prevede il conferimento di imballaggi in plastica insieme a quelli in alluminio e metallo, sia la più efficace ed efficiente. Per […]
CARMAGNOLA Aspettando il Natale, domenica 11 dicembre Carmagnola mette in mostra le sue eccellenze: Giora, Porro, Carmagnolotto e prodotti a km zero. Si terrà, infatti, presso il Foro Boario di piazza Italia, dalle ore 8 alle ore 13, la 24esima edizione della Fiera Regionale del Bovino da carne di Razza […]
Alluvione, è “emergenza” rifiuti. Interventi straordinari del Covar14 dopo le esondazioni che hanno colpito i suoi Comuni CARIGNANO E PAESI Via agli interventi straordinari per le ditte appaltatrici della raccolta rifiuti, convocate lunedì mattina nella sede del Covar14, a Carignano, per definire il piano strategico a seguito dell’alluvione che ha […]
Il progetto di Covar14 e Cidiu Servizi ottiene la collaborazione delle Università di Roma Tor Vergata e Ferrara Esprime soddisfazione Leonardo Di Crescenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione del Covar14, di fronte al coinvolgimento dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’Università di Ferrara, che avviano un monitoraggio sulla rete degli […]
POIRINO Parte da un gruppo di mamme di alcuni Comuni del Piemonte (Poirino, Canale, Cellarengo, Chivasso, Montà, Alba, Villastellone) l’iniziativa “We Love Arquata” a sostegno delle popolazioni, e in particolare dei bambini, colpite dal terremoto nel Centro Italia. La costituenda associazione culturale “Api di Carta” ha allestito presso le scuole […]
CARIGNANO L’estrazione del concorso a premi, organizzato dal Covar14 nell’ambito della Serr 2016, prevista per questa mattina al mercato di Carignano, è stata rinviata causa maltempo. Viste le previsioni, la nuova data è fissata per giovedì 1 dicembre, alle 11, a Carignano, in piazza San Giovanni angolo via Savoia.
In corso di evacuazione la Magneti Marelli a Venaria. Scuole chiuse in alcuni comuni Per l’innalzarsi dei livelli di pericolo del torrente Ceronda, è in corso l’evacuazione della Magneti Marelli di Venaria, di altre strutture produttive e di alcune abitazioni; il Comune di Venaria sta preparando le ordinanze. Sul territorio […]
Giovedì 24 novembre, al mercato di Carignano, l’estrazione dei premi CARIGNANO Piccoli gesti quotidiani che cambiano la qualità della vita: sono quelli che ci invita a fare la Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti, “kermesse green” che coinvolge tutta Europa da sabato 19 a domenica 27 novembre, con tantissime […]
Assegnata al parco del Monviso la carta europea del turismo sostenibile. Marengo: punto di partenza per la promozione ambientale e turistica della zona SALUZZO Un importante risultato per il Parco del Monviso: Europarc Federation ha infatti comunicato all’Ente l’assegnazione della “Carta Europea del Turismo Sostenibile”, riconoscimento a cui il Parco […]
Laboratorio di profumeria per adulti e laboratorio Kamishibai per bambini il 20 novembre 2016 SAVIGLIANO Múses – Accademia Europea delle Essenze organizza per la prossima domenica 20 novembre 2016 due laboratori che mirano ad avvicinare il pubblico dei grandi e dei piccoli alle tematiche del museo: erbe aromatiche piemontesi, essenze, profumi […]
La mostra e gli eventi collaterali presso il Palazzo Lomellini CARMAGNOLA Saranno 27 gli artisti e creativi che esporranno i propri lavori a “L’Araba Fenice: Riuso Funzionale, Riciclo Artistico”, la mostra organizzata dall’Associazione Culturale Peppino Impastato, che avrà luogo dal 18 novembre al 18 dicembre a Palazzo Lomellini, Carmagnola. L’edizione […]
Moltissimi eventi in programma domenica 20 novembre giorno clou della manifestazione PIOBESI TORINESE Tutto pronto a Piobesi Torinese per la grande Fiera Autunnale 2016, istituita nel 1599 da Carlo Emanuele I di Savoia. La manifestazione organizzata da Comune di Piobesi con la collaborazione del Consiglio Regionale del Piemonte, dell’ASL TO […]
Individuato e candidato come Albero Monumentale un cedro nel Bosco dell’Alevè Il Parco del Monviso è lieto di annunciare che nel Bosco dell’Alevè è stato individuato e schedato dai tecnici dell’IPLA in collaborazione con i Guardiaparco, un maestoso esemplare di Cembro (Pinus cembra) che presenta caratteristiche ideali per essere […]