Torna per un’edizione speciale estiva la misurazione della qualità dell’aria in città con la campagna “Che aria tira?” Il Circolo di Legambiente “Il Platano” prosegue lo studio dell’inquinamento atmosferico a Carignano e Carmagnola. Aderisce infatti all’edizione speciale estiva della Campagna #CHEARIATIRA, promossa dal comitato Torino Respira. In precedenza Legambiente aveva […]
Il Banco Alimentare del Piemonte e Raspini S.p.A. stanno facendo un percorso che viene riconosciuto, grazie alla nomina ricevuta dall’azienda di Scalenghe, come “Donatore dell’anno”. Consegnato nello stabilimento dell’azienda di Viotto – Scalenghe – nelle mani della presidente Tiziana Raspini, il premio “Donatore 2023” è un riconoscimento assegnato a chi, […]
Controlli domiciliari a campione a Castagnole Piemonte per gli utenti che hanno deciso di iscriversi all’Albo compostatori Comunale, usufruendo quindi della scontistica sulla parte variabile della tassa rifiuti. I controlli sono stati programmati da Covar14 e coinvolgono Castagnole proprio in questi giorni. Oltre a verificare che le famiglie iscritte all’albo compostatori non immettano […]
BIOPLASTICHE, L’ATERNATIVA ALLA PLASTICA Al mercato di domani mattina, mercoledì 3 luglio, a Carmagnola sarà presente un punto informativo sul corretto conferimento dei rifiuti in bioplastica. Sarà a cura del Consorzio Chierese dei Servizi, grazie ad un progetto finanziato da Biorepack (Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in […]
Invito alle aziende agricole a presentare domanda di ricognizione dei danni subìti Un violento temporale associato a forti colpi di vento e grandine si è abbattuto sul territorio carmagnolese ieri pomeriggio, lunedì 1 luglio, causando danni. L’Amministrazione comunale carmagnolese invita le aziende agricole a segnalare i danni subiti. Il riferimento […]
a cura della dottoressa Silvia Senestro Il termine “Nixen”, da tempo noto nei Paesi Bassi, recentemente esplorato dalla giornalista del New York Time Olga Mecking ed oggi portato alla conoscenza dei lettori della Pancalera, letteralmente significa “far niente”. Dietro questa espressione, tuttavia, c’è molto di più rispetto al semplice concetto […]
La legge 104 nasce per favorire l’inclusione delle persone con disabilità. Per ottenere il riconoscimento l’iter è simile a quello che porta al riconoscimento dell’invalidità civile. Quindi, occorrerà il certificato del medico curante che introdurrà la richiesta all’Inps, l’ottenimento di un codice univoco con cui inviare, in piena autonomia, la […]
Martedì 2 luglio il Tour de France è partito da Pinerolo alla volta di Valloire, con una tappa, la quarta della Grand Boucle, che rende omaggio al grande Bartali, attraverso i passaggi sui colli più famosi e faticosi delle Alpi. Il cuore della competizione ha visto protagonista soprattutto il centro […]
Erano previsti da tempo, ma ora sono realtà: stiamo parlando del rincaro dei biglietti e abbonamenti per bus e treni regionali. Questo era già previsto, ma parlaimo di un aumento rilevante pari al 3,49%. La decisione è arrivata dall’Agenzia per la Mobilità Piemontese, in applicazione di una legge regionale del […]
Dopo le emozioni per il passaggio del Tour de France da Vinovo nella tappa che si è conclusa a Torino, l’Ippodromo torna alla sua vita classica. Ancora 4 Notturne per chiudere il programma di luglio e la prima è già in programma mercoledì 3. Il tema portante della serata, la […]
Giovedì 4 luglio a villa La Paesana di Piobesi Torinese si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Paesaggi lirici 2024”, organizzato in occasione del centenario della morte del grande compositore Giacomo Puccini (1924-2024). Sarà proposto un concerto per quattro voci soliste (Soprano Ille Saar, mezzosoprano Valeria Gruppi, tenore Massimiliano Pisapia, […]
La carovana gialla è arrivata pochi minuti dopo le 16.30 a Carmagnola. I ciclisti del Tour de France sono arrivati da Sommariva, sono passati dal sottopasso di Santa Rita e hanno percorso via Chiffi e via F.lli Vercelli, via Torino e, alla rotonda del Penny, sono andati verso Carignano, Piobesi, […]
Ricca di novità la prossima edizione della Fiera Nazionale del Peperone. Si terrà dal 30 agosto all’8 settembre organizzata dalla Città di Carmagnola e prodotta da SGP Grandi Eventi. L’evento è stato presentato lo scorso 26 giugno in conferenza stampa all’Abbazia di Casanova. Ad annunciare il programma e i nomi […]
Tommaso Stanzani è l’ultimo ospite della rassegna carmagnolese Il Libro del Mercoledì; sarà accolto mercoledì 3 luglio nel cortile del Castello di Carmagnola alle ore 21. Presenterà il libro Un ritmo unico. In caso di maltempo le serata avranno luogo presso la sala Polivalente Antichi Bastioni in piazza Antichi Bastioni […]
Conclusa la prima edizione del progetto della Fondazione di Comunità di Carmagnola dal titolo EducAZIONE Conclusa la prima edizione del progetto che ha coinvolto 9 classi degli Istituti Comprensivi Carmagnolesi. Laboratori ludico esperienziali sulla prevenzione del contrasto alla discriminazione al fine di informare, formare, educare e sensibilizzare gli studenti e […]
Move On è l’iniziativa del consorzio CPE in collaborazione con il comune di Pinerolo per invitare i lavoratori a scegliere modalità di spostamento sostenibile Move on, il prossimo 2 luglio, è un’ iniziativa del CPE (Consorzio Pinerolo Energia) in collaborazione con il Comune di Pinerolo, e coinciderà con la partenza […]
Il Circolo PD di Carmagnola ha organizzato una “Festa democratica” per riflettere sul risultato elettorale ottenuto alle consultazioni dell’8 e 9 giugno. Si è tenuta il 25 giugno sotto la tettoia di piazza Martiri. Sono intervenute Gianna Pentenero e Monica Canalis. «Pd ha dimostrato suo radicamento sul territorio – ha […]
Giunge al termine il Mese della Cultura 2024, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola che ha preso il via il 27 maggio con un programma ricco e coinvolgente, mantenendo la sua tradizione di eccellenza nel panorama culturale locale. “La Cina a 700 anni dalla morte di […]
Installato sui tetti del cimitero l’impianto solare produce quasi un quarto del fabbisogno di energia del Comune di Saluzzo e il 90 per cento dei consumi delle ore diurne. Se fosse di proprietà di un’azienda privata, si parlerebbe di oltre 100 mila euro di ricavi l’anno. Da circa un mese […]
Mostra lungo i portici di corso Torino a Pinerolo dal 29 giugno al 31 luglio Tuttosport e Galup omaggiano Pinerolo in occasione del passaggio del Tour de France con un’installazione che ripercorre le imprese leggendarie del ciclismo. Pinerolo sarà il palcoscenico della partenza della quarta tappa dell’edizione 2024 del Tour […]