POLONGHERA – Offerta dei prodotti della terra e benedizione dei trattori hanno caratterizzato la Santa Messa, celebrata da don Gianni, di domenica 15 dicembre. Nella giornata la locale Sezione Coldiretti, presieduta da Agostino Marchisio, ha ricordato la sessantatreesima edizione della “Giornata del Ringraziamento”.
CASALGRASSO – Lo scorso mese Casalgrasso è stata teatro di una importante cena in cui volontari di due associazioni del paese si sono ritrovati: la Ptrotezione Civile e La Casalgrasso Solidale. L’appuntamneto si è tenuto venerdì 6 dicembre alla Trattoria Due Citroni di Casalgrasso. La Protezione Civile è una realtà […]
Tra i forconi a Vigone manifestano padroncini e operai Padroncini e operai si sono radunato oggi, mercoledì 12 dicembre, a Vigone bloccando l’accesso al paese ai camion; difficile da Pancalieri raggiungere il pinerolese. «Siamo qui perché siamo torturati dallo Stato con una pressione fiscale troppo alta. Vogliamo dare un segnale e […]
CARMAGNOLA – Domenica 15 dicembre si terrà, nell’abbazia di Casanova, il Concerto di Natale con il coro dell’Unitre di Carmagnola. L’appuntamento è alle ore 21, l’evento è organizzato dall’Associazione Amici dell’Abbazia di Casanova con il Comune di Carmagnola. Il coro eseguirà canti natalizi tradizionali, pezzi di Verdi, Vivaldi e brani gospel.
Renzi ha trionfato a Vigone e Cavour VIGONE – Renzi ha trionfato alle primarie del PD (che si sono tenute domenica 8 dicembre) anche nel Circolo della Pianura Pinerolese. In particolare nel seggio di Vigone, relativo anche ai Comuni di Castagnole Piemonte, Cercenasco e Virle, sono stati 258 i votanti […]
La Cooperativa Erica sceglie l’ambiente Carignano – La Cooperativa ERICA, che è stata partner di COVAR nella realizzazione della rete delle strutture ricettive a basso impatto ambientale, ha voluto rendere “sostenibile” la propria Assemblea dei soci, scegliendo uno degli eco-ristoranti per il consueto ritrovo di fine anno: un momento molto […]
MORETTA – In occasione della Fiera del Cappone che si terrà a Moretta lunedì 16 dicembre, la locale Croce Rossa organizza una raccolta fondi per gli alluvionati della Sardegna. Il ricavato verrà consegnato alla Croce Rossa di Bosa, in provincia di Oristano, gemellata con la sede Cri di Moretta. […]
CARMAGNOLA – Sabato 7 e domenica 8 dicembre anche Carmagnola ha ospitato l’annuale manifestazione “Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella”, curata dall’AIL (Associazione Italiana per la lotta alle Leucemie, Linfomi e Mieloma) Diversi sono gli obiettivi che si è posta la manifestazione: raccogliere fondi per sostenere la […]
Per sensibilizzare sulla prevenzione dell’infarto miocardico a Moretta viene organizzato un incontro per lunedì 9 dicembre alle ore 21 a CASCINA SAN GIOVANNI. E’ il primo di una serie di appuntamenti previsti nel territorio dell’ASL CN1 per un programma che mira alla prevenzione, cura , diagnosi precoce ed utilizzo del 118 in caso […]
PANCALIERI – Con grande soddisfazione il sindaco Fiorenzo Gamna sabato 30 novembre ha inaugurato la nuova scuola media in via Circonvallazione 1A intitolata a Roberto Clara, coronando «un progetto assolutamente importante per l’eccellenza didattica della nostra scuola». Ospiterà 171 alunni, che potranno usufruire di 10 spazi tra aule (tutte dotate […]
PANCALIERI – La nuova scuola secondaria di primo grado di Pancalieri verrà inaugurata sabato 30 novembre alle ore 10. L’edificio, costruito con tecnologie innovative, risulta essere a bassissimo consumo energetico ed è dotato di tutta la strumentazione informatica per la didattica. La scuola è intitolata a Roberto Clara, cittadino pancalierese […]
CARIGNANO – Con decreti del 5-15 luglio e 17-21 ottobre scorsi il sindaco di Carignano dott. Marco Cossolo ha provveduto alla surroga dei consiglieri dimissionari dell’Opera Pia Faccio Frichieri. Il Consiglio di Amministrazione (che rimarrà in carica fino al 4 febbraio 2015) risulta quindi composto da Vincenzo Rotondo, Mario Tosco, […]
PIOBESI – Dopo l’esperienza del pellegrinaggio a Lourdes dell’ottobre scorso, l’associazione culturale C.A.M.S. (Consacrati a Maria SS.) di Piobesi Torinese propone un pellegrinaggio a Medjugorje dal 28 febbraio al 4 marzo 2014. è questo un appuntamento fisso per l’associazione, che torna a far visita alla “Regina della Pace” per il […]
VINOVO – Cento anni e non sentirli affatto. è un traguardo ragguardevole quello raggiunto dalla signora Anna Maria Sobrero, che, nata il 14 novembre 1913 a Novara, ha spento la bellezza di 100 candeline. A questa bella tappa, la signora ci è arrivata con una salute e una grinta invidiabili: […]
FAULE – POLONGHERA – Nel corso della sua ultima seduta, il Consiglio comunale di Polonghera ha deliberato, tra gli altri punti all’ordine del giorno, in merito all’acquisto del terreno destinato alla costruzione della nuova scuola intercomunale di Polonghera e Faule. L’acquisto dell’area, di circa 5.000 mq., è stato deciso per […]
CARIGNANO – Una nuova campagna pubblicitaria è stata lanciata nei giorni scorsi dal COVAR 14. Testimonial è un simpatico bimbo che guida una scatola di cartone, reinventata come fosse un aereo; obiettivo principale è quello di sensibilizzare i cittadini nel conferire correttamente carta, cartone e cartoni per bevande, facendo conoscere […]
CASALGRASSO – Si sono finalmente conclusi i lavori di rifacimento della facciata alla parrocchia San Giovanni Battista a Casalgrasso, che è così ritornata al suo originale splendore (nella foto qui a finaco l’edificio restaurato).
VILLAFRANCA – La quarta edizione del Festival della Magia si terrà sabato 7 dicembre alle ore 21 al palazzetto polivalente. Ospite d’eccesione sarà Antonio Casanova. Prevendita biglietti presso l’Ufficio Tributi del Comune: bimbi 0-5 anni gratuito; 6-10 anni euro 5; adulti euro 10.
VIGONE – Lo scorso anno, per mantenere alto il valore culturale e la qualità degli spettacoli, proposti nonostante la crisi imponesse dei tagli, gli organizzatori avevano deciso di diminuire il numero delle rappresentazioni della stagione teatrale al Selve. Quest’anno gli appuntamenti sono tornati ad essere più numerosi: «La programmazione è […]
FAULE – Piatto tipico della stagione fredda, ricco di sapore, storia e cultura, la bagna caöda è stata celebrata a Faule lo scorso ottobre con la tradizionale festa paesana. La Sagra della Bagna caöda è stata anche il momento scelto per inaugurare il monumento dedicato al fujot e realizzato dalla […]