(…) Rispetto agli importi delle invalidità 2024, le cifre hanno subito un aumento minimo. Per fare un esempio, la pensione di invalidità civile nel 2025 è di 336,00 euro al mese, con nuovo limite di reddito di 19.772,50 euro, mentre nel 2024 era di 333,33. I limiti di reddito applicati […]

Lo scorso anno, Vigone si era presentato come ente capofila in associazione con altri 15 comuni, al progetto “Giovani in Comune!” nell’ambito del Bando Regionale “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori – III edizione” con cui veniva erogato un contributo ai Comuni per progetti a favore […]

L’Istituto Alberghiero Giolitti-Bellisario-Paire di Barge protagonista a Fruit Logistica di Berlino.  L’assessore Bongioanni: «Splendido biglietto da visita per il Piemonte, qui nasce il futuro dell’enogastronomia piemontese» «Voglio esprimere un grosso grazie e i miei complimenti più vivi agli studenti dell’Istituto Alberghiero Giolitti-Bellisario-Paire di Barge. Sotto la guida dei loro docenti […]

Con la messa che sarà celebrata in Collegiata (chiesa giubilare) martedì 11 febbraio a Carmagnola per la Giornata mondiale del malato, iniziano gli appuntamenti dell’anno pastorale per il Giubileo a Carmagnola. Le celebrazioni successive si terranno venerdì 11 aprile alle 20 in Collegiata per la celebrazione penitenziale e la cena […]

La biblioteca di Pancalieri organizza un incontro con Veronica Pepoli, autrice del libro Una goccia di veleno (Edizioni Hogwords). L’appuntamento si terrà mercoledì 12 febbraio alle 20.45 nel salone del Museo della Menta. Per Veronica Pepoli si tratta della seconda pubblicazione, che segue il primo libro Lo scorpione di smeraldo […]

Porte e finestre nuove per il municipio di Moretta. Sono in corso in questi giorni i lavori di sostituzione degli infissi esterni affidati alla ditta “Rovetto” di Villafranca Piemonte. L’intervento rientra nel piano di contributi destinati all’efficientamento energetico ottenuto dalla Città di Moretta alcuni anni fa. «Negli anni scorsi – […]

Domenica 26 gennaio a Vigone è stata inaugurata la Casa Funeraria dell’Impresa Funebre Maestro operante nel paese dal 1985. Il progetto ha rappresentato il coronamento di 40 anni di attività e professionalità al servizio alle famiglie provate dalla perdita di un loro caro, in un momento di grande coinvolgimento emotivo […]

La Città di Vigone continua il lavoro ed il percorso di sensibilizzazione volto a creare una comunità amichevole ed accogliente nei confronti delle persone con demenza e loro familiari.  Il Centro Servizi Socio Assistenziali e Sanitari di Vigone, con la consulenza del Servizio Innovazione Sviluppo della Diaconia Valdese, Servizi Salute, […]

La Fondazione Amleto Bertoni ha lanciato le prossime date del “MercAntico 2025”, mercatino dell’Antiquariato minore e dell’usato che si muove tra indoor, piazze e strade di Saluzzo. Un appuntamento che con le sue caratteristiche ha mantenuto un alto gradimento tra il pubblico degli appassionati di questo genere ma anche che […]

Il capogruppo Bruno Magliano e il direttivo del Gruppo alpini di Polonghera che fa parte della sezione “Monviso” di Saluzzo organizzano, domenica 9 febbraio, l’annuale giornata del tesseramento e il ricordo dell’ottantaduesimo anniversario della battaglia, avvenuta sul fronte russo, di Nowo Postojalowka. Dopo il ritrovo, alle 9.30, sul piazzale antistante […]

Sono diminuiti i residenti di Lombriasco: sono 1073, 20 unità in meno rispetto al 2023 quando erano stati registrati 1093 abitanti. Risiedono in paese un centenario e 19 ultranovantenni. Nel 2024 sono nati 5 bambini e morte 15 persone; sono stati celebrati tre matrimoni civili e uno religioso. Ci sono […]

Ci sono anche Albertengo Panettoni, Bertolotto spa, Bus Company srl, e Idrocentro spa tra i fondatori della Fondazione Ospedale Savigliano–Saluzzo–Fossano che ha sede a Savigliano in via Ospedali 5, presso l’Ospedale Santissima Annunziata. «Il percorso verso la nascita del nuovo ospedale, che rappresenta uno dei nodi fondamentali per il futuro […]