Fervono i preparativi per la 13a edizione della Fiera della Meccanizzazione Agricola di Vigone del 25 e 26 febbraio 2023, organizzata dall’associazione A.M.A.V. che ha appena rinnovato le sue cariche con la riconferma come presidente di Roberto Sabena. Vice è Giuseppe Aiassa, segretario Marco Geuna, contabile Gianfranco Bosso. Il Consiglio […]
VIVA L’OPERETTA! è il titolo dello spettacolo, a ingresso libero, organizzato dalla associazione culturale “La Ginestra” che si terrà sabato 25 febbraio alle ore 21 nel salone polivalente di Cascina S. Giovanni a Moretta. Si esibiranno il mezzosoprano Rosy Zavaglia ed il tenore Filippo Pina Castiglioni accompagnati dalle coreografie di […]
Spettacolo con Amanda Sandrelli al Teatro Cantoregi di via Frichieri 24 a Carignano sabato 25 febbraio: “Lisistrata”, adattamento di Ugo Chiti dall’opera di Aristofane, rientra nella stagione teatrale 2022/2023 proposta dalla Città di Carignano. La riscrittura del testo classico da parte di Ugo Chiti interpreta la classicità con occhio contemporaneo […]
Lo scorso venerdì 17 febbraio, le classi dell’Istituto alberghiero Norberto Bobbio di Carignano hanno potuto partecipare ad una cena con lo Chef Edgar Vara, classe ‘93, la cui carriera comincia in un ristorante italiano dove ebbe la possibilità di lavorare sui primi piatti. Oggi lo Chef promuove le eccellenze della […]
Le 600 mila confezioni di medicinali aiuteranno circa 400 mila bisognosi Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7 – 13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore di 4,9 milioni di euro). Aiuteranno almeno 400.000 persone in condizione di povertà […]
Si tratta di un programma di investimenti per l’irrigazione in agricoltura per 55 milioni di euro, per il periodo 2023-2027 In occasione del tavolo istituzionale per l’irriguo, convocato a Torino il 20 febbraio, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha presentato il programma di aiuti rivolti ai Consorzi irrigui e di bonifica regionali e alle aziende agricole, previsto dal Complemento di sviluppo rurale del Piemonte (ex programma di sviluppo […]
Sta per partire il secondo incontro del progetto formativo “Vado a vivere da solo/a” organizzato dalla Consulta Giovanile Carmagnolese. L’incontro sarà il 27 febbraio alle ore 20.45 presso la Biblioteca Civica di Carmagnola (Via Valobra 102), e sarà intitolato “Come gestisco il mio tempo”, curato da Cristiano Ghibaudo Formatore e […]
Coldiretti Torino accoglie con preoccupazione la notizia che proprio dal capoluogo subalpino potrebbe partire la panificazione commerciale con farina di insetti polverizzati. «Non sono la sperimentazione e la conoscenza a spaventarci – ci tiene a precisare Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino – Il mondo agricolo torinese è carico […]
Una fiaccolata contro tutte le guerre: sarà a Carmagnola venerdì 24 febbraio, con ritrovo alle 18.30 in piazza Sant’Agostino. E’ organizzata dal comitato promotore della scuola di pace a Carmagnola. La data coincide con l’invasione russa dell’Ucraina lo scorso anno. La fiaccolata sarà preceduta da un momento di riflessione con […]
Mezzi d’opera all’interno dell’alveo del torrente Varaita, tra Moretta e Murello, nei pressi del ponte lungo la provinciale. Si tratta di un importante cantiere di messa in sicurezza promosso da Aipo e Regione Piemonte che riguarda l’intera asta del torrente Varaita, e che ha, nei punti più critici come quelli […]
Ieri pomeriggio, lunedì 20 febbraio, i Giovani del Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana hanno svolto la prima attività “Truccambimbi” dopo 3 anni di stop causato dalla pandemia Covid. Questa prima uscita si è tenuta nella biblioteca di Caramagna Piemonte. I bimbi hanno festeggiato il carnevale con laboratori ideati […]
Si avvicina il Mercoledì delle Ceneri, giorno in cui inizierà la Quaresima 2023. A Salsasio e Casanova (Carmagnola), le Parrocchie guidate da Don Iosif Patrascan, gli orari delle celebrazioni saranno i seguenti. Mercoledì 22 febbraio ore 18 S. Messa nella chiesa nuova di Salsasio in via Novara 102 con imposizione delle […]
“La Cultura che batte” è il titolo dell’incontro organizzato dalla sezione Cultura della Libertas Torre San Giorgio per giovedì 23 febbraio. Dalle 20.30 in Casa Bonino si alterneranno ai microfoni una serie di esperti, che offriranno analisi, statistiche e preziosi consigli, con un approccio multidisciplinare (dalla dieta, allo sport alla […]
Lo scorso 14 febbraio alcune volontarie del Comitato di Racconigi della Croce Rossa sono state alI’istituto comprensivo B. Muzzone per la consegna di materiale scolastico. Insieme al Dirigente Scolastico, nella mattinata hanno distribuito i pacchi destinati alle famiglie bisognose e con più figli che frequentano la scuola dell’obbligo. Il materiale […]
Il Carnevale a Faule si festeggia anche in biblioteca. Martedì 21 febbraio infatti vengono proposte le “Letture in maschera” alle ore 16, con un laboratorio per realizzare le mascherine. Al termine ci sarà una merenda con le maschere di Faule. Tutti i bimbi sono attesi in costume. Le attività sono […]
Il Circolo Airali di San Secondo di Pinerolo organizza con la Croce Verde di Porte un corso BLSD per l’abilitazione all’uso del defibrillatore. Il corso si terrà mercoledì 15 marzo dalla 18.30 alle 22.30 nella sede del Circolo Ricreativo Airali APS a San Secondo di Pinerolo in via Airali Superiori 1. […]
Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria del PD, sarà a Cuneo martedì mattina. Bonaccini inizierà la mattinata con la visita a Casa Galimberti per un omaggio a Duccio, eroe nazionale, a poche settimane dall’ottantesimo anniversario del celebre discorso del 26 luglio ‘43. Alle 11.00 sarà al mercato agroalimentare di piazza Seminario […]
Dopo lo stop per la pandemia, quest’anno riprende il Carnevale di Cavour sabato 18 febbraio: festa in oratorio, carri allegorici in piazza, distribuzione di bugie e cioccolata calda. La sera la Pro Cavour propone un appuntamento con i dj Don Paolo e Dj Roxi al Palazzetto dello sport di via […]
Sarà sabato 18 febbraio nel salone parrocchiale la festa di Carnevale organizzata dal Circolo San Luigi a Virle Piemonte. I bambini sono attesi in maschera dalle 14.30 per un pomeriggio ricco di sorprese e divertimento. La merenda verrà offerta dal Circolo San Luigi.
Prosegue la rassegna teatrale “Raccordi” di Progetto Cantoregi e Piemonte dal Vivo. Domenica 19 febbraio alle ore 17 va in scena “Ramy. The voice of Revolution” di Valeria Raimondi e Enrico Castellani (Babilonia Teatri), prodotto da Teatro Metastasio, con Ramy Essam, Enrico Castellani, Valeria Raimondi e Amani Sadat, Luca Scotton. […]