MORETTA | Aurelio Saccheggiani è scomparso la scorsa settimana all’età di 91 anni.
Una figura iconica che lascia nel lutto le comunità di Villafranca e Moretta a cui era molto legato. Aurelio Saccheggiani era stato infatti sindaco di Moretta, docente di lingua francese e per diversi anni anche preside della scuola di Villafranca.
Di origini emiliane, era arrivato in Piemonte da ragazzino e fin da subito aveva messo la scuola al centro del suo futuro: prima nelle Langhe, quindi per 20 anni preside alle scuole medie di Villafranca. A lui si deve la nomina nel 1972 della scuola a Gastaldi, storico carografo.
La sua carriera in Municipio l’ha visto invece nel ruolo di consigliere comunale per ben 18 anni, per poi essere eletto sindaco nel 1991 tra le file dei socialisti.
Negli ultimi anni si era anche dedicato alla scrittura con il più recente Storie di masche, braccianti e vagabondi – Racconti morettesi tra ‘800 e ‘900, scritto a quattro mani con Chinetto Barberis.
«Un vero galantuomo – lo ricorda con affetto il sindaco di Villafranca, Agostino Bottano – che sapeva dialogare con chiunque: dagli studenti al personale scolastico, fino al corpo non docente. Tra questi, anche mia mamma, Teresina, che con dedizione svolgeva il suo lavoro di bidella accanto alla collega e amica Assunta. Un preside che non si limitava a dirigere, ma ascoltava, comprendeva e guidava con il suo esempio. Ora, con la sua solita diligenza, potrà ritrovare i suoi ex colleghi e presidiare le scuole del Paradiso, accanto a tutti gli angioletti. Ciao, Preside. Il tuo ricordo resterà indelebile nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerti».