Covar14 con Legambiente organizzano una giornata a Piobesi Torinese per partecipare all’evento “Puliamo il mondo“, che da 30 anni coinvolge centinaia di migliaia di persone in tutta Italia. Sabato 15 ottobre i volontari si metteranno volontariamente al lavoro per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e piazze e campagna. Il ritrovo sarà alle […]
terra nostra
Sono stati più di cento i partecipanti alla seconda passeggiata alla scoperta del bosco del Gerbasso domenica 2 ottobre. I partecipanti sono stati accompagnati dai volontari della GIAV e della Pro Natura e hanno potuto godere del concerto silenzioso che non ha disturbato l’ambiente circostante. Le 115 cuffie, utilizzate con […]
Serena Vanzetti ha ricevuto l’Oscar Green, premio che Coldiretti Giovani impresa assegna ai giovani imprenditori agricoli che si sono distinti per innovazione e visione del futuro. A Candiolo, Serena lavora nell’azienda zootecnica di famiglia Vanzetti Holstein insieme al padre Carlo e ai fratelli Paola, Marco e Davide allevando vacche da […]
Legambiente punta ogni estate l’attenzione sui fiumi, in particolare quest’anno che vede una estate colpita da siccità e crisi idrica. Il tradizionale appuntamento di luglio con il Big Jump si è quindi trasformato in questa edizione in un flash mob per richiamare l’attenzione sulla qualità dello stato dei nostri fiumi. […]
L’Osservatorio dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po, che si è riunito questa ieri mattina, ha certificato la gravità della situazione in tutto il bacino del Po ed è scattata l’allerta rossa, condizione che comporta la possibilità di vedere riconosciuto lo stato di emergenza. Una situazione, commentano il presidente della Regione Piemonte Alberto […]
Passeggiata tra le lucciole venerdì 17 giugno con il Circolo Legambiente Il Platano di Carmagnola, nel periodo che segna la loro stagione degli amori. Il percorso si snoda nella zona rinaturalizzata delle Cave Germaire, un’area del Parco del Po piemontese ricompresa nella Zona di protezione speciale della Lanca di San […]
Confagricoltura Piemonte ha chiesto alla Regione di attivare le procedure per la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale causa siccità. «Al momento – dichiara il presidente di Confagricoltura Piemonte e Cuneo, Enrico Allasia – non è ancora possibile quantificare con precisione i danni arrecati alle coltivazioni, condizione indispensabile […]
La Croce Rossa di Vigone ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per proteggere l’ambiente con nostre semplici azioni quotidiane: è Effetto Terra, che con chiari inviti vuole sensibilizzare i cittadini «per mostrare che i comportamenti del singolo, cosi come quelli di istituzioni e associazioni, sono fondamentali per contrastare i cambiamenti […]
DOMENICA 22 MAGGIO LA GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE. OTTO RESIDENZE VISITABILI NELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte domenica 22 maggio in occasione della dodicesima Giornata Nazionale dell’ADSI, l’Associazione Dimore Storiche Italiane. Oltre 400 luoghi esclusivi, testimoni di arte e storia a cavallo dei secoli – castelli, rocche, […]
La strada del Colle dell’Agnello, in alta valle Varaita, riapre domani (venerdì 13) per 6 km, fino a pian dell’Agnello. La settimana successiva, se non ci saranno intoppi, fino ai 2748 mt del valico e giù fino nel cuore del Queyras, la zona della Francia appena oltre confine. La possibilità […]
Gli studenti delle classi terze dell’Arpino di Sommariva Bosco pianteranno oggi, 9 maggio, i nuovi alberi che la Regione Piemonte ha donato all’Istituto Comprensivo. Sarà la giornata clou del progetto “Germogli, un albero per il futuro“. Il progetto è portato avanti anche con la collaborazione dell’associazione Angeli di Ninfa, che […]
Due cuoche carmagnolesi in occasione dell’Eurovision Song Contest hanno pensato di proporre l’EuroCarmagnolotto: sono Caterina Garavagno (Antica Trattoria Monviso) e Rinalda Allasia (Ristorante San Filippo) che hanno rivisitato il Carmagnolotto, il cui ripieno è a base di porro lungo dolce di Carmagnola e di carne di giora. Il piatto si può trovare da venerdì 7 […]
Dopo due edizioni “virtuali” causa pandemia, torna “CAVOUR Carne di Razza Piemontese” domenica 24 e lunedì 25 aprile, con due anteprime serali il 22 ed il 23 aprile. E’ l’edizione 22esima della rassegna cavourese che esalta la filiera della rinomata carne Piemontese. Con gli allevamenti disseminati nelle campagne ai piedi […]
LE AZIONI DEL COMUNE DI SALUZZO PER SUPPORTARE IL SETTORE AGRICOLO IN QUESTI MESI DI SICCITA’ In anticipo di diverse settimane, il 29 marzo dopo oltre 3 mesi senza piogge, il Comune di Saluzzo ha avviato la stagione irrigua nelle campagne, impostando il sistema di canalizzazioni in “modalità estiva”, cioè […]
Anche Rifreddo ha la sua panchina gigante. Non si tratta tuttavia della classica Big bench e nemmeno è stata l’Amministrazione pubblica a realizzarla. La panchina gigante è stata donata alla collettività da Davide Borello. Un bel gesto che il Comune ha recepito con apposita delibera di giunta, adoperandosi per il […]
L’associazione Plasticfree sarà presente domenica 10 aprile nella zona di via Sommariva per un evento di clean up dalle 9.30. Il ritrovo è al fondo del parcheggio dell’area commerciale. L’evento è aperto a tutti, è necessario portare un paio di guanti. Ai partecipanti verrà regalata una maglietta di Plasticfree. Iscrizione […]
Si è da poco conclusa all’ Hotel Principi di Piemonte di Torino la IV edizione di “Una Mole di colombe”. Una trentina di Maestri pasticceri e fornai fra i migliori d’Italia hanno presentato le loro creazioni, oltre 150 colombe tradizionali e creative. Sono stati selezionati da Dettagli, la società organizzatrice […]
Dopo oltre 110 giorni di siccità l’agricoltura piemontese subisce i danni del maltempo, a causa delle forti raffiche di pioggia e soprattutto delle grandinate che nel pomeriggio di venerdì 1 aprile hanno colpito vaste aree del territorio regionale. Nevicate fino a bassa quota, in Valle di Susa e nelle altre zone pedemontane, fino […]
È la grande novità di questa edizione della mostra-mercato florovivaistica ed orticola che apre oggi, sabato 2 aprile, per proseguire domani, domenica 3 Apre oggi, sabato 2 aprile e prosegue domani domenica 3, a ingresso gratuito, Ortoflora & Natura, manifestazione che quest’anno non si svolge nel periferico Parco Cascina Vigna […]
Alberto Biraghi, attuale presidente di Piccola Industria di Confindustria Cuneo e vice presidente della Piccola Industria di Confindustria Piemonte, è stato eletto oggi quale rappresentante di Piccola Industria nazionale nel Consiglio Generale di Confindustria. «Ringrazio sia il mio Comitato Regionale di Piccola Industria che il Consiglio Centrale PI di Confindustria […]