L’Asl TO5 aderisce alla Campagna che durerà per tutto il 2021 per la promozione di un maggiore consumo di frutta e verdura nell’alimentazione L’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ed in particolare l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha dichiarato il 2021 Anno Internazionale della Frutta […]

Il Parco del Monviso organizza un ciclo di tre video-incontri online per parlare della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso UNESCO e di alcuni importanti tematiche del suo territorio. Gli appuntamenti, raccolti sotto al titolo “Intorno al Monviso” si terranno giovedì 27 maggio, giovedì 3 e giovedì 10 giugno e […]

Approvato oggi all’unanimità dal Consiglio Regionale del Piemonte l’ordine del giorno proposto dal consigliere Davide Nicco per tutelare e proteggere le varietà di canapa industriale piemontesi, famose nel mondo al pari di altre eccellenze del territorio. Nicco commenta con soddisfazione il voto dell’Assemblea: «La Regione Piemonte si impegna formalmente ad […]

Allertate da un gruppo di podisti che hanno riscontrato una moria di pesci nel Rioverde, nei pressi di Poirino, le Guardie Ecologiche Volontarie sono intervenute per verificare la situazione. Hanno risalito il corso d’acqua per diversi chilometri, sino raggiungere il punto in cui ritengono si sia originato l’inquinamento, nel territorio […]

La Città Metropolitana di Torino farà la sua parte per la riforestazione dei versanti del Monte Musinè interessati dagli incendi nelle settimane scorse. Lo ha assicurato il Vicesindaco metropolitano Marco Marocco intervenendo stamani al sopralluogo che i tecnici della Direzione sistemi naturali hanno compiuto insieme agli amministratori locali di Caselette, […]