L’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte organizza a Torino per il prossimo mercoledì 7 giugno un convegno finalizzato ad illustrare le potenzialità dei Distretti del cibo per lo sviluppo del territorio. L’evento si terrà al Mercato Centrale di Torino, piazza della Repubblica 25, dalle ore 10. Si approfondirà il tema del cibo come valore (numero di imprese, occupati, valore aggiunto, export, […]
primo piano
Allerta arancione per rischio idrogeologico nella fascia pedemontana nord-occidentale. Domani apre la Sala operativa della Protezione civile In seguito al bollettino di Arpa Piemonte che dispone allerta arancione nelle valli Orco, Lanzo, Susa, Sangone, Chisone, Pellice e Po in seguito ai rovesci e temporali localmente anche molto forti, associati a grandinate e forti raffiche di vento, previsti […]
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi annunciano che è terminata in Piemonte la fase di emergenza dovuta alle piogge del fine settimana. Già venerdì pomeriggio il presidente e l’assessore avevano stabilito l’apertura della Sala operativa della Protezione civile regionale, che ha monitorato l’andamento della situazione 24 ore su […]
La Strada Provinciale 149 tra Pancalieri e Faule ieri è stata completamente sommersa dalle acque del fiume Po uscito dagli argini. Ieri sera, domenica 21 maggio, il livello era ancora alto, ma l’acqua cominciava già pian piano a scendere. Sommersi i campi che costeggiano la strada. Questa mattina, dopo il […]
Frane in via Devesio e via Mercalle, allagata la ciclabile lungo il Po e chiusa anche la piazza principale per la pericolosità del canale dei Molini Il maltempo ha imperversato per tutto il week-end colpendo particolarmente la Valle Po. Frane e allagamenti si sono, infatti, verificate un po in tutti […]
Sono già iniziate le operazioni di pulizia del Guado di Zucchea sulla Sp 152 nel comune di Cavour. Il Guado aveva riaperto il 21 marzo dopo una serie di consistenti lavori per dotare il passaggio sul fiume Pellice di nuovi fornici di grandi dimensioni che consentano il transito delle parti vegetali trasportate dalla corrente […]
In aggiornamento Domenica 21 maggio Il sindaco di Villafranca Piemonte Agostino Bottano ha segnalato la chiusura della strada provinciale tra Cardè e la Crociera di Barge e a breve la chiusura del ponte di Cardè. La viabilità Villafranca-Cardè-Saluzzo verrà interrotta alla rotatoria AIMARETTI. Il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni ha […]
La 106a edizione del Giro d’Italia passerà in Piemonte, con la 12a tappa Bra-Rivoli: la carovana giovedì 18 maggio transiterà anche per Carmagnola, Carignano e Candiolo. Sarà un percorso di 179 chilometri, con un dislivello di 2.300 metri. La tappa sarà divisa in tre parti: collinare per i primi 50 […]
Fabrizio Milla è stato riconfermato sindaco di Murello con 391 voti, il 73,67%. Si è ripresentato alle elezioni amministrative con la lista “Insieme si può fare” e per lui questo sarà il terzo mandato. A Giuseppe Paschetta, in corsa per la poltrona di sindaco con la lista civica n. 1, […]
Monica Pecchio è sindaco di Scalenghe, è stata eletta con 1.121 voti. Pecchio si è presentata con la lista civica Oltre 2023-2028, unica in questa tornata elettorale. Succede al sindaco uscente Alfio Borletto, nella cui amministrazione ricopriva il ruolo di assessore a servizi e risorse finanziarie e politiche sociali. I […]
Sono due i comuni del territorio che andranno al voto per le elezioni comunali domani, domenica 14 maggio, e lunedì 15 maggio: Scalenghe e Murello. Si vota domenica 14 dalle 7 alle 23 e lunedì 15 dalle 7 alle 15. Una sola lista a Scalenghe Una sola lista per le […]
Il treno, anche se solo per un giorno. Domenica 14 maggio alla stazione di Saluzzo, nell’ambito della “Giornata nazionale delle ferrovie delle meraviglie 2023”, transiterà il «Treno della rinascita delle ferrovie piemontesi» organizzato dalla «FondazioneFs», con la partecipazione di numerose associazioni ambientaliste e non solo. Il treno storico arriverà allo […]
«Ho sostenuto convintamente con la mia firma e il mio appoggio l’ordine del giorno che il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato nella seduta di martedì 9 maggio, e che impegna la Giunta regionale a stanziare ulteriori risorse in favore dei Comuni piemontesi per sostenere i costi necessari ad aumentare […]
L’assessore all’Agricoltura, cibo, caccia e pesca della Regione Piemonte Marco Protopapa ha presentato oggi pomeriggio a Carmagnola la nuova programmazione dello sviluppo rurale del Piemonte 2023 – 2027. L’incontro si è tenuto nel salone Polifunzionale di viale Garibaldi 27. Erano presenti il sindaco di Carmagnola Ivana Gaveglio, la Giunta comunale e rappresentanti del settore agricolo. […]
Al via tra poche ore la Sagra dell’Agnolotto e del Canestrello, che verrà inaugurata oggi, venerdì 5 maggio, alle 18 e proseguirà fino a domenica 7 maggio. La cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità sarà accompagnata, durante la visita alle mostre proposte in paese, dal concerto per chitarra a cura […]
Si è svolto sotto la pioggia il corteo del Primo Maggio a Torino, con la partecipazione delle sigle sindacali, dei partiti della sinistra, dell’ANPI. Presente anche il sindaco di Torino Stefano Lo Russo. Il corteo è partito da piazza Vittorio Veneto e ha sfilato lungo via Po, piazza Castello e […]
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visiterà le città di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves per le celebrazioni ufficiali della Festa della Liberazione il 25 aprile 2023. Durante la sua visita a Cuneo, il Presidente deporrà una corona al monumento della Resistenza al Parco della Resistenza intorno alle 11, e sarà ricevuto dai rappresentanti delle Istituzioni, tra cui la Sindaca di Cuneo Patrizia Manassero. Successivamente, […]
Si apre oggi, sabato 22 aprile, a Palazzo Vittone a Pinerolo e proseguirà sino a martedì 25 la mostra evento dedicata alle dimore storiche del Pinerolese intitolata “Tra arte e agricoltura”. È un’iniziativa dell’associazione Dimore storiche del Pinerolese, che ogni anno propone l’apertura di castelli e ville private, con le visite guidate dai proprietari. I percorsi consentono di approfondire la storia della nobiltà […]
Inaugurato il 15 aprile lo sportello di orientamento gratuito “Professionisti per la Comunità”. Il progetto è stato realizzato dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola con il sostegno del Comune di Carmagnola. Erano presenti davanti ad un pubblico numerosi i professionisti, Adriano Picco (responsabile del Settore Giovani, famiglie, sport del Comune […]
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha investito oltre 3 milioni di euro per dotare l’istituto di Candiolo-IRCCS di un apparecchio di ultima generazione. Allegra Agnelli: «Vogliamo dare sempre più possibilità di guarigione ai pazienti oncologici» L’Istituto di Candiolo-IRCCS ha rinnovato il proprio parco tecnologico con l’arrivo di […]