Conclusi gli eventi di Viverbe 2023 che hanno caratterizzato il fine settimana appena concluso a Pancalieri, i festeggiamenti in paese proseguono con la festa patronale dei Corpi Santi. La messa solenne dei Corpi Santi è stata celebrata ieri mattina, domenica 17 settembre. Oggi è in programma il memorial Cristoforo Castellano […]
primo piano
Il Vescovo di Torino, Mons. Roberto Repole, andrà a Lombriasco in occasione degli 850 anni dell’istituzione della Parrocchia. La gradita visita del Vescovo si terrà domenica 17 settembre. Mons. Repole sarà accolto sul sagrato della chiesa parrocchiale con i saluti del sindaco di Lombriasco Daniele Ronco e del parroco don […]
Viverbe inaugura ufficialmente domani, venerdì 15 settembre. La 42esima edizione della rassegna di Pancalieri dedicata al vivaismo e alle erbe officinali aprirà con il taglio del nastro alle 17.30 al PalaMenta in piazza del Municipio. Saranno presenti i protagonisti della manifestazione e le autorità; la cerimonia sarà condotta dal direttore […]
L’associazione culturale islamica di Saluzzo ha organizzato una raccolta fondi per le famiglie colpite dal terremoto in Marocco lo scorso 8 settembre che ha distrutto, in particolare, il centro storico di Marrakech. La comunità marocchina è la seconda più numerosa a Saluzzo dopo quella albanese, con 317 persone al 31 […]
Primo giorno di scuola oggi, lunedì 11 settembre, davvero importante per la comunità di Castagnole Piemonte: l’avvio dell’anno scolastico 2023-2024 ha infatti coinciso con l’inaugurazione del nuovo polo scolastico che accoglie i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. A sancire l’ufficialità dell’evento è stata la presenza per il taglio […]
Si avvicina la data di inaugurazione di Viverbe 2023 a Pancalieri, prevista per venerdì 15 settembre. La Fiera regina dei vivai e delle erbe officinali quest’anno amplia la propria rosa di espositori, tanto che sono annunciati anche stand dalla Toscana. Per la prima volta la rassegna si sviluppa in centro […]
IT-ALERT: GIOVEDI 14 SETTEMBRE IN PIEMONTE IL TEST DEL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: “Iniziativa di estrema importanza per l’attività di informazione e comunicazione ai cittadini in situazioni di emergenza” Giovedì 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari di tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio […]
GRAZIE AL DECRETO DEL GOVERNO E ALLE MISURE ALTERNATIVE MESSE IN CAMPO DALLA REGIONE EVITATO IL BLOCCO DEGLI EURO 5 IN PIEMONTE Cirio: «Siamo riconoscenti al ministro Pichetto, che ha coordinato il complesso lavoro tecnico che ha portato a questo decreto, e all’intero governo, a cominciare dai ministri Salvini e […]
La sera di domenica 3 settembre sul palco di piazza Sant’Agostino durante la Fiera del Peperone di Carmagnola, presentati da Tinto sono stati premiati i vincitori del contest Peperone Urbano, lanciato nei mesi scorsi e giunto alla sua seconda edizione. La sfida era stata lanciata dal Consorzio del Peperone e […]
La Regione Piemonte proclama una giornata di lutto regionale dopo il grave incidente ferroviario della notte scorsa a Brandizzo, nel quale hanno perso la vita cinque operai mentre erano al lavoro. Con questa decisione la Regione desidera esprimere il cordoglio e la vicinanza del Piemonte alle famiglie delle vittime e […]
Prosegue intanto il confronto con le associazioni di categoria per favorire il rinnovo delle flotte dei veicoli commerciali più inquinanti Dopo le decisioni assunte lunedì scorso dal Consiglio dei ministri, ha preso il via ufficialmente il confronto tra il governo nazionale e la Regione Piemonte per individuare una soluzione che […]
Ci vuole ancora un anno prima che l’asilo di Pancalieri possa diventare, da scuola paritaria, una scuola statale. Il Consiglio di Amministrazione della Scuola dell’Infanzia, insieme al Comune di Pancalieri, si sta impegnando affinchè il paese non perda questo importante servizio destinato a bambine e bambini dai 3 ai 6 […]
MALTEMPO E VIABILITÀ: SPARTINEVE IN AZIONE A SESTRIERE, UNA FRANA SULLA PROVINCIALE 99 DI SAN RAFFAELE CIMENA Ancora disagi sulla viabilità di competenza della Città metropolitana di Torino a seguito del maltempo delle ultime 36 ore. Sui tratti a quota più alta della Strada Provinciale 23 del Sestriere e della Provinciale 215 la nevicata fuori stagione ha reso […]
Nell’area espositiva di 40 mila metri quadrati del Foro Boario di Saluzzo (via Don Giacomo Soleri 16) si terrà la 76a Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo, giunta alla sua 15a edizione Nazionale. La tradizionale rassegna di fine estate, in programma da sabato 2 a lunedì 4 settembre, si inserisce […]
Dal 22 agosto – apertura con il Festival Internazionale Chitarrissima – e senza soluzione di continuità, Saluzzo Estate lascia il testimone al Settembre Saluzzese, manifestazione che, anno dopo anno, assume sempre di più i connotati di un grande cartellone culturale caratterizzato da eterogeneità della proposta e grande qualità, grazie alle […]
«Una consuetudine positiva a cui non vogliamo abituarci». E’ il commento del sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni e del vice Franco Demaria alla vittoria dello scudetto del settore giovanile della bocciofila “Auxilium Bertolotto Porte Saluzzo”, nella specialità “volo”. «Qui a Saluzzo le bocce – aggiungono il primo cittadino e il […]
«Siamo vicini a tutte le persone coinvolte negli eventi che hanno colpito Bardonecchia la scorsa notte – dichiara Giorgio Prino, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta – Una vicenda che per fortuna non ha mietuto vittime, che ancora deve essere approfondita, ma che avrebbe potuto essere drammatica, molto più di quanto […]
La 55esima Mostra dell’Artigianato Artistico di Mondovì, ha ottenuto, da due anni a questa parte, la qualifica a Fiera nazionale. Più di mezzo secolo di vita per un evento che nel tempo ha saputo crescere nei numeri e nella qualità, grazie anche all’entusiasmo dell’Associazione La Funicolare che nelle ultime nove […]
Assessore Protopapa: “Il riconoscimento valorizza il principale centro di produzione di frutta in Piemonte insieme al territorio rurale” L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha ufficialmente riconosciuto il Distretto del cibo della Frutta, che identifica l’area a vocazione frutticola del Piemonte come principale centro di produzione a livello regionale e tra i più […]
Firmato l’accordo per la costituzione di “Terre da tastè – Distretto del Cibo Pinerolese“. Ne fanno parte 14 Comuni: capofila è Pinerolo, Vigone figura tra i promotori, con aziende vigonesi del settore agroalimentare che hanno creduto e preso parte fin da subito al Distretto. Alla firma, lo scorso 28 luglio, […]