Volantinaggio dei ragazzi di Gioventù Nazionale, movimento giovanile del partito Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, in via Boselli CARMAGNOLA “GARANZIA GIOVANI È SCHIAVITÙ”: è questo lo slogan scritto sui volantini distribuiti ieri, mercoledì 30 marzo, dai ragazzi di Gioventù Nazionale nel centro di Carmagnola. «I dati di Garanzia Giovani parlano chiaro […]
news
SCARNAFIGI Come ormai da tradizione, in occasione della Fiera di Primavera di Scarnafigi, Villa San Vincenzo di Vicolo Campagna 5 apre le porte ai visitatori. Domenica 3 aprile presso la Residenza si svolgerà una giornata di Open Day: ad intrattenere il pubblico dalle ore 16 ci sarà il trio musicale […]
CARMAGNOLA Sono iniziati a fine febbraio i lavori di riqualificazione di piazza Italia, che saranno eseguiti in circa sei mesi in due fasi distinte, per evitare la chiusura temporanea del mercato del bestiame che lì si svolge dalla seconda metà degli anni ‘70. L’Amministrazione Comunale di Carmagnola ha presentato l’intervento […]
Sabato 9 aprile, alle ore 17, presso i locali espositivi di Palazzo Samone CUNEO Sabato 9 aprile, alle ore 17, presso i locali espositivi di Palazzo Samone (via Amedeo Rossi, 4), verrà inaugurata “Cej, parpèile, laver ëd fior e d’angej”, mostra di pittura e poesia di Candida Rabbia, cornice all’Exultet […]
Seconda Giornata nazionale della Prevenzione per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale Venerdi 1 aprile il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, aderisce alla 2° Giornata Nazionale per la Prevenzione, dedicata alla diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, promossa dall’Associazione Otorinolaringologi […]
Durante la seduta del 29 febbraio si è anche discusso sulla reintroduzione della Commissione Edilizia CARMAGNOLA E’ stato approvato a larghissima maggioranza, durante la seduta del Consiglio Comunale del 29 febbraio 2016, il nuovo regolamento per la tutela degl’Animali. Il regolamento definisce le pratiche da adottare per la corretta detenzione degli […]
CUNEO Dal 28 marzo al 3 aprile i programmi TV e Radio della Rai inviteranno il pubblico a sostenere la Fondazione Italiana Autismo donando da fisso e cellulare attraverso il numero 45507 fino al 6 aprile. Tra i 6 progetti che verranno finanziati c’è il progetto Network Italiano per il […]
Più di 100 partecipanti al convegno della Polizia Municipale agli Antichi Bastioni CARMAGNOLA Si è tenuto lo scorso 22 marzo il convegno in materia di reati stradali organizzato dal Comando della Polizia Locale di Carmagnola presso il Salone Antichi Bastioni. Alla giornata di studio, focalizzata in particolar modo sui reati […]
Legambiente: “Comuni e Province mettano al bando i diserbanti” Le alternative ci sono: sfalcio meccanico e prodotti biologici In questi giorni con l’arrivo della primavera prati, aiuole e giardini si tingono di un verde brillante. Uno spettacolo che ci mette di buon umore e si rinnova puntuale ogni anno. […]
L’operazione, conclusasi nelle prime ore di stamattina, ha portato alla denuncia di 15 automobilisti SALUZZO – SAVIGLIANO – BRA E’ stato un fine settimana pasquale molto impegnativo quello appena trascorso per i carabinieri in provincia di Cuneo che hanno svolto una serie di controlli finalizzati alla prevenzione ed al contrasto […]
I d’Azeglio. Cultura, politica e passione civile: appuntamento il 4 e 5 aprile, nel 150° anniversario della morte di Massimo d’Azeglio e nel bicentenario della nascita di Emanuele TORINO In occasione della morte di Massimo d’Azeglio e nel bicentenario della nascita del nipote Emanuele, Palazzo Lascaris (via Alfieri 15) ospita, lunedì 4 […]
Nuove opere e nuovo allestimento: inaugurazione sabato 2 aprile, ore 17 SALUZZO Venti importanti opere sono giunte alla Castiglia per unirsi alle oltre quaranta che già fanno parte dell’Esposizione permanente, inserita nel ristretto circolo dei “Luoghi del contemporaneo” riconosciuti dal Ministero dei beni culturali. Quindici sono di artisti che nell’ultimo […]
CARMAGNOLA Aperilibro rosso sangue per il Gruppo di Lettura Carmagnola: giovedì 31 marzo protagonista dell’incontro mensile sarà infatti “Dietro la scena del crimine”, il libro di Cristina Brondoni. Giornalista e criminologa forense, laureata in lettere e in criminologia applicata per l’investigazione e la sicurezza, Cristina Brondoni è “vittima” della serialità […]
PIOSSASCO Tre appassionati volontari, Marco Costantin, Luca Giordano e Roberto Vezzani, innamorati della Natura delle Alpi piemontesi e, in particolare, di uno dei suoi abitanti più affascinanti, il Lupo, nel corso di una serata foto-naturalistica narreranno le tante emozioni vissute in montagna, sulle tracce dell’inafferrabile predatore. Si tratta di un […]
TORINO Il Telero di Carlo Levi – Da Torino un viaggio nella Questione meridionale è il titolo del volume che viene presentato mercoledì 30 marzo alle 17 a Palazzo Lascaris, sede dell’Assemblea regionale del Piemonte. Con il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus intervengono Giovanni Cerchia e Caterina Sabino dell’Università […]
L’azienda sanitaria cuneese, da poche settimane su Facebook, ora è anche sbarcata su Twitter CUNEO Anche l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle è diventata social, con la presenza ufficiale da inizio mese su Facebook e da pochi giorni su Twitter, il canale social dei 140 caratteri che ha appena compiuto […]
Molti gli appuntamenti previsti quest’anno per celebrare e ricordare il 25 aprile a Carmagnola CARMAGNOLA Aprile è il mese in cui si ricorda la liberazione e Carmagnola per ricordarla ha in programma molti appuntamenti. Il primo si terrà mercoledì 20 Aprile, alle ore 21 presso il Cinema Elios, con la […]
Borghi: “Impegno positivo. Ha ascoltato le istanze dei Comuni” Poste dovrà rivedere con il Governo il suo piano di tagli dei servizi e in particolare il punto relativo alla distribuzione della corrispondenza e dei giornali a giorni alterni in 5.200 Comuni italiani. Lo ha annunciato il Ministro delle Autonomie e […]
Tra le modifiche, l’erogazione di contributi per l’adeguamento dei luoghi di lavoro alle esigenze di chi abbia una disabilità o una ridotta capacità lavorativa Il decreto legislativo n. 151/2015 muta le regole della legge 68/1999 .Tra le modifiche, l’erogazione di contributi per l’adeguamento dei luoghi di lavoro alle esigenze di […]
Concerti di musica classica nelle chiese, nei salotti e nei giardini del Borgo San Vito dal 30 aprile al 12 giugno “Il Borgo Risuona” è il titolo scelto per la rassegna di musica classica a Piossasco, organizzata dal Comune di Piossasco e dalla Fondazione Alessandro Cruto, in collaborazione con ABSV […]