Cuneo si candida a Capitale italiana del Libro 2025. L’annuncio è stato dato dall’assessora Cristina Clerico nel corso della riunione delle Commissioni consiliari competenti (VI e III) ieri, giovedì 20 giugno. “Cuneo è un libro aperto” è il titolo del dossier. Il Comune di Cuneo lo presenterà lunedì 8 luglio […]
libri e cultura
Il 18 e il 19 giugno sono in programma appuntamenti de “Il Libro del mercoledì” con Leonardo Mendolicchio che presenta il suo libro Fragili – I nostri figli, generazione tradita e Luca Iaccarino, che presenta il suo Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Italia. Si terranno alle 21 nel cortile del Castello. Il 20 […]
Al via martedì 25 giugno il Nuovi Mondi Festival 2024 con primo ospite Federico Buffa che in un’intervista teatrale condotta da Marco Caronna, racconta storie di sport, disseminate nel passato e ispirazioni per presente e futuro. Il festival si terrà a Rittana (CN) al Centro delle comunità ogni sera alle […]
Appuntamento domenica 16 giugno con Portici da Leggere a Carmagnola, giornata dedicata alla mostra-mercato del libro con diversi eventi collaterali. L’esposizione di librerie e case editrici sarà dislocata lungo via Valobra dalle 9 alle 18. Gli incontri con gli autori sono in programma alle 15 nel salone di piazza Antichi Bastioni. […]
“Diario di un viaggio in solitaria” è la mostra proposta dall’Associazione Artistico Culturale Poly Art di None dal 15 giugno al 22 giugno. L’esposizione di arte contemporanea è curata da Angela Policastro. Propone le opere del pittore Giovanni Agosta, acquerellista autodidatta. Giovanni Agosta Agosta, leva 1970, è di Chivasso. Diplomato […]
Mario Monti, Marino Bartoletti, Gino Cecchettin, Daniele Bossari e Candida Morvillo sono i protagonisti annunciati della manifestazione dedicata ai libri, alle arti e alla cultura. Ingresso libero Da martedì 11 a sabato 15 giugno 2024, nella cornice del parco di Cascina Vigna di via San Francesco di Sales 188, torna a Carmagnola (Torino) […]
Al via questa sera, 5 giugno, la quarta edizione del Libro del Mercoledì, rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola. Si tiene nuovamente nel cortile del Castello comunale in via Silvio Pellico 5 alle ore 21. Primo ospite è Gianluca Gotto con il suo libro Le coordinate della […]
“Piemonte insolito e segreto. Una guida svela 150 luoghi sconosciuti della regione” è nuovo libro di Paolo Ponga che parla anche del Museo Civico Navale di Carmagnola “Piemonte insolito e segreto” di Paolo Ponga ed edito da Jonglez Edizioni, è una guida che svela 150 luoghi sconosciuti della regione. Distribuita […]
Gianluca Gotto parteciperà a “Il libro del mercoledì”, oggi 5 giugno, mentre il 7 giugno l’Archivio Storico Comunale aderirà a “La Notte degli Archivi” L’autore Gianluca Gotto nell’ambito de “Il libro del mercoledì”, iniziativa a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola, sarà presente alle ore 21 nel Cortile del Castello (Via […]
Per il festival Cinemambiente di Torino, giunto alla 27a edizione, il Cinema Elios di piazza Verdi a Carmagnola propone venerdì 7 giugno la proiezione di Unitil the end of the word un classico documentario di inchiesta italiano, sul tema degli allevamenti intensivi di pesce. L’ingresso è gratuito. Con “Cinema revolution” […]
Pomeriggio speciale di letture e merenda per nonni e bambini a Carmagnola: è organizzato per giovedì 6 giugno alle 17 alla Biblioteca sotto l’Albero nel parco Cascina Vigna, nell’ambito del progetto per l’invecchiamento attivo, curato dalla Biblioteca Civica Rayneri-Berti. Sarà presente anche la pediatra dottoressa Marisa Bobbio, che parlerà di […]
Giovedì 6 giugno il prof. Piccoli presenterà il libro Il Palazzo dell’Arsenale di Torino – un progetto europeo, dedicando ampio spazio a Pietro Maria Cantoregi a cui è intitolato il teatro di Carignano. L’incontro si terrà alle 17.30 nella Sala del Consiglio del Municipio (via Frichieri 13). Sinora, il corpus […]
Domenica 2 giugno, dalle 14.30 alle 18, riapriranno le quattro stanze dell’appartamento Bona, dipinte a tempera d’uovo nel 1931-32 da Adalberto Migliorati nell’omonima Villa di via Monte di Pietà a Carignano, ora di proprietà comunale. Una occasione per ammirare i magnifici cicli dipinti da uno dei maggiori pittori dell’Età Razionalista […]
Ultimo appuntamento per l’Aperilibro Ragazzi prima di riprendere in autunno, con l’inizio del nuovo anno scolastico. Venerdì 31 maggio nella Sala Nobiliare di Casa Cavassa in via Valobra 143 è atteso lo scrittore Carlo Greppi con il libro Un uomo di poche parole. Per partecipare alla serata non è necessario […]
Con il suo romanzo d’esordio Iniziazione, la carmagnolese Sabrina Quaranta dialogherà con i lettori all’Aperilibro di giovedì 30 maggio alle 21 a Casa Cavassa di via Valobra 143 (ingresso 1 euro).Sabrina Quaranta, diplomata alla scuola Holden, ha letto i suoi racconti al Bookpride e al Circolo dei Lettori, ha scritto […]
Concerto di solidarietà “Vivaldi. Gloria” giovedì 6 giugno a Pinerolo nella Basilica di San Maurizio (piazzale San Maurizio 2). Si esibiranno il coro femminile Ensemble Vocale Arcadia, la Corale Santa Rita, e l’orchestra da camera del pinerolese Armonie d’Acaja. Direttore Mario R. Cappellin. Verranno eseguite musiche di Handel, Bach e […]
Il Castello dei Conti Piossasco di None a Virle Piemonte aprirà le porte ai visitatori domenica 26 maggio in occasione della Giornata delle Dimore Storiche. Saranno proposte visite guidate gratuite al Castello di via Contessa Birago 4 in collaborazione con la Pro Loco di Virle e l’Istituto San Vincenzo de’ […]
Gli studenti del Laboratorio Teatrale dell’IISS Baldessano Roccati con la loro compagnia “7D” parteciperanno al prestigioso Festival del Teatro Classico di Torino. I 24 giovani si esibiranno nel suggestivo Teatro Romano, dietro i Maestosi Musei Reali, il 17 maggio alle 9 del mattino. Lo spettacolo sarà poi riproposto il 24, […]
Venerdì 10 maggio nel salone del castello Della Rovere a Vinovo, si terrà un evento del ciclo “…Aspettando il Tour…”, con ingresso libero. Alle 21 il giornalista Franco Bocca parlerà del suo libro La Torino del Cit. Campioni e gregari della provincia più rosa d’Italia. Un viaggio fra i grandi […]
In occasione del Salone Off, la Biblioteca civica Vinovo (via San Bartolomeo 40) propone due incontri, l’11 e il 14 maggio, con Lidia Ravera e Luca Bianchini. Lidia Ravera Sabato 11 maggio alle 18 è attesa Lidia Ravera per la presentazione del libro Un giorno tutto questo sarà tuo. L’incontro […]