Chiusa la Fiera del Peperone con un concerto dedicato ai 70 anni della tv, la Banda di Carmagnola è impegnata in due appuntamenti. Il primo, domenica 22 settembre, è dedicato al pubblico dei più piccoli: si tratta della rappresentazione di una fiaba musicale “La cardellina e il passero”, scritta dal […]
libri e cultura
In occasione della festa dei lettori e delle biblioteche, il Castello dei Conti Piossasco domenica 22 settembre alle 16 ospiterà Giuseppina Valla Innocenti. La scrittrice di Castagnole Piemonte presenterà il suo ultimo libro Come Ulisse, ed. Tripla E. L’autrice dialogherà con Gabriella Mosso; la presentazione sarà arricchita dagli interventi musicali […]
Suggestivo aperitivo sotto i portici dell’ex Palazzo Comunale di Carignano, in piazza San Giovanni. L’appuntamento si terrà venerdì 20 settembre dalle 20.30, con l’organizzazione di Comitato Manifestazioni, Progetto Cultura e Turismo OdV e Dakini Tours. L’itinerario è condotto dai Volontari dei Beni Culturali. Si snoderà tra le antiche vie e […]
Venerdì 20 settembre riprendono a Moretta le serate dell’associazione culturale La Ginestra. Il primo appuntamento sarà in biblioteca (via Martiri della Libertà 2) alle 21 con il professor Roberto Olivero. Il professor Olivero terrà il terzo appuntamento del ciclo “Moretta storia di un borgo” prendendo in esame gli anni tra […]
La sinagoga di Carmagnola, con quelle di Alessandria, Asti, Cherasco, Cuneo, Mondovì e Saluzzo sarà aperta per le visite domenica 15 settembre in occasione della Giornata europea della cultura ebraica. Gli ingressi saranno liberi e gratuiti sempre a gruppi, con visita guidata, dalle 10 alle 19, una visita all’ora senza […]
E’ iniziata lunedì 9 settembre la seconda edizione di “Libri a Castello”, la rassegna letteraria organizzata a cura del Comune di Racconigi, del Gruppo di Lettura Carmagnola e del Lions Club Racconigi in collaborazione con le Residenze reali sabaude – Direzione regionale Musei nazionali del Piemonte. L’evento ha il patrocinio […]
Dopo la meritata pausa estiva, a settembre riprende a pieno regime l’attività della Schola Cantorum “Sequere Me” di Carignano. In primo luogo, come da tradizione, la corale parteciperà all’annuale ricorrenza della Madonna dei Dolori, festa patronale della borgata di Borgo Cornalese (Villastellone). Il culmine dei festeggiamenti sarà giovedì 12 settembre […]
Una esposizione di stampe antiche di Carmagnola curata dello Studio Genealogico Novaresio è visitabile per tutto settembre nei locali della libreria Mondadori di via Gardezzana 14. La mostra è stata ideata in occasione della Fiera Nazionale del Peperone; si intitola “La rappresentazione storica della città di Carmagnola”. Le stampe dello […]
Suoni dal Monviso celebra la 20ª edizione con i “Gemellaggi Corali”, tradizione che negli anni ha visto approdare nel saluzzese cori provenienti da ogni parte d’Italia. Protagonisti di questa edizione saranno, nel prossimo week end, i Cantori Materani, ovvero il Coro ufficiale della Cattedrale di Matera. Il gruppo, diretto dalla Maestra […]
Si è chiusa con 4.473 biglietti venduti la stagione 2023-2024 del Cinema Jolly di Villastellone, dopo la riapertura a seguito degli interventi di manutenzione della sala. Alle proiezioni, si sono alternate presentazioni di libri, incontri con autori, concerti ed eventi e il bilancio dei gestori è quindi positivo. La nuova […]
La nuova gestione della Biblioteca Civica Enzo Marioni è stata affidata alla società cuneese Itur per i prossimi tre anni Itur è una società specializzata nella gestione e coordinamento di sistemi complessi di centri informativi di parchi e aree protette. Si occupa anche di beni culturali, biblioteche e uffici turistici […]
Giovedì 11 luglio ore 21 in occasione dei “Giovedì sotto le stelle” la Libreria Argonauta ospiterà Dario Voltolini, attuale finalista al Premio Strega (il vincitore sarà proclamato il 4 luglio) con il romanzo Invernale edito da La nave di Teseo. Torinese nato il 19 aprile 1959, Voltolini è scrittore e […]
Torna a Carmagnola il Cinema Sotto le Stelle nel cortile di via Lomellini da venerdì 12 luglio a sabato 10 agosto con l’organizzazione del Cinema Elios. Le proiezioni si terranno il martedì, venerdì e sabato dopo le 21.45 (appena fa buio) nello spazio messo a disposizione dall’Opera Pia Cavalli (in […]
L’ultimo appuntamento della rassegna “Paesaggi lirici 2024” organizzata dall’associazione Gli Amici di Fritz con la collaborazione della Pro Loco di Piobesi e di Progetto Cultura e Turismo di Carignano. Sarà giovedì 11 luglio alle 21.30 nel parco del castello di Piobesi. Verrà proposta in forma scenica con accompagnamento del pianoforte […]
L’Abbazia di Casanova (Carmagnola) è stata oggetto della puntata di “Storie metropolitane”, reportage televisivi promossi dalla Direzione Comunicazione della Città metropolitana di Torino. Il documentario è visibile sul canale YouTube della Città metropolitana di Torino all’indirizzo https://youtu.be/gvBreH9gNu8 Il complesso di Casanova è un vero e proprio campionario di stili architettonici appartenenti ad […]
Aperture speciali in notturna dei musei di Saluzzo a luglio, con suggestive visite guidate e divertenti attività per famiglie. Saluzzo: bella di notte Il primo appuntamento sarà sabato 6 luglio alle 21.30 con Saluzzo: bella di notte, camminamenti della Castiglia e centro storico alto. La visita guidata au clair de […]
Franco Bocca chiude il Mese della Cultura di Carmagnola con la presentazione del suo libro “La Torino del Cit” Giunge al termine il Mese della Cultura 2024, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola che ha preso il via il 27 maggio con un programma ricco e […]
Giovedì 4 luglio a villa La Paesana di Piobesi Torinese si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Paesaggi lirici 2024”, organizzato in occasione del centenario della morte del grande compositore Giacomo Puccini (1924-2024). Sarà proposto un concerto per quattro voci soliste (Soprano Ille Saar, mezzosoprano Valeria Gruppi, tenore Massimiliano Pisapia, […]
Tommaso Stanzani è l’ultimo ospite della rassegna carmagnolese Il Libro del Mercoledì; sarà accolto mercoledì 3 luglio nel cortile del Castello di Carmagnola alle ore 21. Presenterà il libro Un ritmo unico. In caso di maltempo le serata avranno luogo presso la sala Polivalente Antichi Bastioni in piazza Antichi Bastioni […]
Inaugura giovedì 27 giugno la rassegna “Paesaggi lirici 2024” organizzata a Piobesi Torinese dall’associazione Gli Amici di Fritz con la collaborazione della Pro Loco di Piobesi e di Progetto Cultura e Turismo di Carignano. Alla Pieve di San Giovanni si esibirà, alle 20.30, il Trio Tharros (pianoforte, violino e contrabbasso). […]