Tra il 29 giugno e il 27 luglio, a Carmagnola, cinque giovedì con negozi aperti, musica, sfilate di moda, spettacoli e intrattenimenti Giovedì sotto le stelle è stato organizzato da Ascom Confcommercio Carmagnola, in collaborazione con l’Assessorato alle Manifestazioni e Commercio della Città di Carmagnola. E ancora, La Pro Loco, […]
dai paesi
Si è concluso, la settimana scorsa presso la sede sociale del ristorante “L’Arancera” di Tenuta Borroni, l’anno sociale 2022-2023 del Lions Club Racconigi. Avvenuto il tradizionale passaggio della campana e del martelletto. Il nuovo presidente sarà Vincenzo Inglese, classe 1945, nel 2008 socio fondatore ed ex vice sindaco di Carmagnola […]
Da venerdì 30 giugno a lunedì 3 luglio arriva la prima edizione della Festa della Trebbiatura Evento realizzato in collaborazione con la Fondazione Amleto Bertoni, Visit Cuneese, Parco del Monviso e Terres Monviso, e il patrocino di Provincia di Cuneo e Regione Piemonte. Il Comune di Moretta promuove una nuova […]
Nel periodo che va dal 30 giugno al 7 luglio, alla biblioteca civica “Benita Millone” sarà ospitata la mostra dedicata a Michele Baretta. L’autore Baretta, nato a Vigone nel 1916 e deceduto nel 1987, è stato una figura di rilievo nel panorama culturale del Novecento piemontese. L’artista ha espresso tematiche […]
Iscrizioni aperte per la nuova edizione di “Ven cò ti”: appuntamento sabato 1 luglio La cena in arancione, appuntamento ormai fisso dell’estate morettese, è stata organizzata dal Comune di Moretta con la collaborazione della Fondazione Amleto Bertoni. Nell’appuntamento del 1 luglio, alle ore 20, piazza Umberto I insieme a via […]
Nella giornata del 25 giugno, alla Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi, si svolgerà il primo appuntamento collaterale alla mostra “Rodolfo Allasia. Nel silenzio del Vero”. Si potrà visitare la mostra a partire dalle ore 15.30. Mentre dalle ore 17.30 si potrà assistere al concerto “Le frottole e le villanelle, […]
Nella giornata di sabato 24 giugno si esibiranno sul palco dell’Agriparty molti artisti, i cancelli apriranno alle ore 21. Ospite importante del Premiere Club, il dj Franco Frassi, durante la quale si esibirà anche Johnson Righeira, cantautore italiano del duo Righeira. Johnson Righeira debutta negli anni ‘80 come cantante solista […]
Nella giornata di domenica 25 giugno riprendono gli appuntamenti previsti dal Calendario 2023 con l’apertura di cancelli e portoni di castelli, che normalmente non sono aperti al pubblico. L’iniziativa aderisce all’itinerario “Dimore Storiche del Pinerolese”, officiato dall’ ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) ed inserito nel circuito “Castelli e Dimore Storiche […]
Nella giornata di sabato 24 giugno, il Parco del Monviso organizza “Sulle ali dei gruccioni”, un’osservazione naturalistica guidata con l’obiettivo di conoscere meglio i gruccioni: uccelli migratori che arrivano dall’Africa. Il ritrovo è fissato alle ore 9 presso il TerLab di Faule, in via della Vecchia Distilleria. Le attività, adatte […]
Dieci anni di sacerdozio per don Iosif Patrascan, parroco di Salsasio, Casanova e Vallongo. Li ha festeggiati lo scorso 15 giugno, dopo aver concelebrato la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo emerito di Torino Mons. Cesare Nosiglia nel Santuario della Consolata a Torino. A festeggiare Don Josif nel pomeriggio c’erano, nella chiesa […]
Proseguono gli eventi in programma con il Mese della Cultura edizione 2023, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola. Gli eventi in programma nei giorni 21 e 22 giugno propongono la coreografia letteraria “L’uccello di fuoco” a cura della biblioteca civica ed Essenza Danza, il concerto del Solstizio con […]
Giovedì 22 giugno si terrà l’assemblea ordinaria dei soci della Nuova Cooperativa Neuro. I soci sono stati convocati alle ore 21 nel salone SOMS di Racconigi, approvare il bilancio 2022 e il bilancio sociale dell’esercizio 2022 e per rinnovare l’organo amministrativo. Nella seduta sarà anche presentato il progetto Baricentro e l’architetto Martina Bregliano […]
Con la manifestazione di domenica 18 giugno sono terminati i festeggiamenti per il quarant’anni della Croce Rossa di Racconigi, fondata nel 1938 nei locali del vecchio ospedale di piazza S. Maria e allora dipendente da Cuneo. Gli onori di casa sono stati a cura del presidente del Comitato CRI di […]
Per l’evento collaterale, “Il Foro Festival”, della 74esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, sarà ospite il comico, attore e conduttore Enrico Brigano. In programma nella grande arena all’interno del Foro Boario di Piazza Italia, sabato 2 settembre, Brignano porterà in scena il suo spettacolo “Ma… diamoci del tu!”. Spettacolo […]
Il Coro Città di Carignano in collaborazione con l’Associazione Progetto e Cultura organizza nella Chiesa del Santo Spirito di Piobesi per la Festa Europea della Musica, mercoledì 21 giugno prossimo alle ore 21, una serata di musica con una veste inusuale. CORAM prove aperte, è un progetto di divulgazione che […]
Il Mese della Cultura edizione 2023, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, ha preso il via il 30 maggio 2023 e si sviluppa con un calendario di eventi ricco e coinvolgente che terminerà il 1° luglio 2023. Grazie alla collaborazione di varie associazioni cittadine, la rassegna […]
Un evento promosso con il sostegno di Banca Territori del Monviso “Fattoria in città” è una mostra-mercato di piccoli animali da compagnia e da affezione. Il primo appuntamento si è tenuto domenica 21 maggio, e continuerà per tutte le terze domeniche di ogni mese. Questa domenica si terrà il secondo […]
L’evento è promosso dall’Ufficio Sport del Comune di Carmagnola e la Pro Loco Carmagnola in collaborazione con le Associazioni ciclistiche locali A.S.D. Pedale Carmagnolese e A.S.D. Team SF Groppo. L’edizione di quest’anno ha una novità: alla pedalata verrà unita una camminata all’interno del Bosco del Gerbasso. Le G.I.A.V. (Guardie Ittico […]
Al via il 16 giugno i concerti del Mese della Cultura di Carmagnola con Lorenzo Campani e un grande omaggio a Dalla e De Gregori I concerti del Mese della Cultura di Carmagnola sono in programma dal 16 al 25 giugno 2023 Il Mese della Cultura di Carmagnola sta proponendo […]
Nel weekend di sabato 17 e domenica 18 giugno, presso il Castello di Macello (TO), si terrà la XI Edizione di Sentieri Tolkieniani. Si tratta di una manifestazione annuale di carattere fantasy-medievale, dedicata allo scrittore britannico J.R.R. Tolkien e alle sue opere, tra cui Il Signore Degli Anelli, Lo Hobbit […]