A Vinovo apre uno sportello per il supporto psicologico per i giovani di età compresa tra 15 e 29 anni. Promosso dal progetto In-Movimento, lo sportello è uno spazio di ascolto e di riflessione, in cui potersi confrontare con uno psicologo riguardo a difficoltà che sono tipiche di questo momento […]
dai paesi
Affonda le sue radici nel Basso Medioevo la storia dell’ospedale di Saluzzo che viene ora indagata, basandosi su diverse fonti archivistiche, da Pasquale Natale nel suo L’ospedale civile Sant’Antonio di Saluzzo. Evoluzione di un istituto messo a confronto con la Sanità nazionale e le altre realtà cuneesi (1246-2007). L’interessante studio, […]
Il Comune partecipa al bando “Sport e Periferie” “Sport e Periferie 2023” è promosso dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Comune parteciperà per sistemare il campo da calcio e dotare il PalaTorre degli spogliatoi. “Palatorre: hub sportivo e sociale per il territorio” Il prpgetto […]
Una tradizione forte di ormai quasi 150 anni La storica rassegna agricola e commerciale è stata programmata per sabato 28 e domenica 29 ottobre, ampliando la sua proposta di attività anche alla giornata di domani. Il tutto grazie alla collaborazione tra, Amministrazione comunale, Pro Loco, Apscf Castagnole, Protezione Civile, Croce […]
Chi sono i travel blogger? Oggi, sempre più in vista sui social come Instagram, Facebook o TikTok, i travel blogger sono tutti coloro che amano il mondo e amano esplorarlo. Condividono le loro esperienze di viaggio attraverso la gestione di blog, documentando le proprie esperienze con resoconti scritti, foto, video […]
Fino a 8000 euro a fondo perduto per le spese di studio, dalle superiori all’università “Percorsi” è un programma promosso dalla Fondazione Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. Percorsi moltiplica x4 i risparmi di studenti e studentesse di IV e […]
Raccolta giocattoli sabato 4 e domenica 5 novembre presso il Salone Polivalente del Centro Competenze di Carmagnola “Natale per tutti”, promosso dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola, riguarda la raccolta di giocattoli usati da donare alle famiglie meno fortunate della comunità. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio e la […]
Nell’ambito della IV edizione di CuneiForme, la rassegna multidisciplinare organizzata da Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, grazie al sostegno dei Comuni aderenti e di Fondazione CRT, venerdì 27 ottobre alle ore 21, sarà ospitata la scrittrice, critica letteraria e direttrice di Più Libri Più Liberi, Chiara Valerio, che […]
La coltivazione delle erbe e delle piante officinali, di cui il Piemonte detiene un vero primato, le nuove tecnologie per la loro prima trasformazione e lo sviluppo del mercato internazionale delle spezie e delle materie prime erboristiche, saranno al centro di un incontro venerdì 27 ottobre nella Sala Conferenze del […]
Da ottobre, il Polo Scolastico Baldessano-Roccati di Carmagnola riaprirà le porte agli studenti più giovani che, chiudendo il ciclo della media inferiore, si appresteranno, nei prossimi mesi, a scegliere il nuovo indirizzo di scuola superiore. Gli incontri di orientamento avverranno di sabato e tutti in presenza. Idocenti e alcuni studenti […]
Venerdì 20 a Vigone verranno presentati due libri collegati dal tema della poesia Venerdì 20, a Vigone ritornano, dopo la Fiera di Mais e Cavalli, le presentazioni dei libri dove il filo conduttore sarà la poesia. I due libri presentati hanno una narrazione molto differente tra loro. Nella serata di […]
Questo venerdì 20 ottobre, alle ore 18 presso la Biblioteca Civica di Carmagnola, si terrà “Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica”. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, e presenterà il rapporto di Avviso Pubblico. L’iniziativa si inserisce all’interno di un percorso di sensibilizzazione più ampio, promosso dal […]
Pro Natura di Carmagnola organizza una gita a Staffarda, Saluzzo e Lagnasco, nella giornata di sabato 21 ottobre. La partenza è prevista alle ore 8 in via Bobba, zona Chiesa Viaggi con successiva visita guidata all’abbazia. Al termine si proseguirà per Saluzzo con una visita guidata alla Castiglia. Verso le […]
Nella giornata di sabato 21 ottobre si terrà una una partita benefica alle ore 15 allo stadio di Carmagnola, in C.so Roma 24. Le squadre della Nazionale Calcio Spettacolo e le Vecchie Glorie del Carmagnola, scenderanno in campo per donare fondi all’Associazione Angeli di Ninfa odv. L’inizio della partita è […]
C’è attesa per la prima di Quei piemontesi sul Titanic, che la compagnia teatrale Fric Filo 2 porterà in scena il prossimo dicembre, raccontando il naufragio della nave da crociera visto con gli occhi dei piemontesi che erano a bordo. Per contestualizzare la rappresentazione, la compagnia teatrale organizza una conferenza […]
Giovedì sera l’appuntamento alla Biblioteca Civica di Vinovo Giovedì 19 ottobre, alle ore 18 il comune di Vinovo intitolerà la sala di lettura della Biblioteca Civica, al prof. Lodovico Griffa. Uomo di profonda cultura, raffinato latinista e storico, Lodovico Griffa è mancato quest’anno all’età di 103 anni. Nato a […]
Banca Territori del Monviso (BTM) aderisce al mese dell’educazione finanziaria. Oltre 1000 studenti coinvolti nel percorso denominato Edufin BTM, accreditato dal Ministero dell’Economia Edufin BTM è questo il nome dell’iniziativa promossa da Banca Territori del Monviso che coinvolgerà un migliaio di studenti delle scuole medie e superiori. Si partirà con […]
La Biblioteca Civica presenta “Un tuffo nel blu: parole di mare che fanno glu glu!” Nella giornata di giovedì 19 ottobre, alle ore 16.30 presso il salone della menta a Pancalieri, la Biblioteca Civica organizza un laboratorio di narrazione dedicato ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro […]
Riprendono ad ottobre gli appuntamenti allo sportello di orientamento gratuito “Professionisti per la Comunità”. Si tratta di consulenze fornite da avvocati, psicologi, esperti di orientamento allo studio e al lavoro, logopedisti, informatici e commercialisti. Questi professionisti donano due ore del loro tempo alla comunità, rispondendo alle domande dei cittadini attraverso […]
L’Unità Parrocchiale di Racconigi, Murello e Foresto risponde all’appello fatto da Papa Francesco durante l’Angelus domenicale per la Giornata di digiuno e preghiera per la Pace, dove si accoglierà la richiesta del patriarca di Gerusalemme per un momento di raccoglimento per la Guerra in Israele con il tema ”Perchè Dio […]