A Vigone, il sindaco Fabio Cerato e l’intera Giunta comunale hanno deciso rendere omaggio al cav. Luciano Abate, ex sindaco del paese, prematuramente scomparso dopo aver contratto il virus Covid 19 nel 2021. Per questo, all’unanimità, è stata proposta l’intitolazione del nuovo refettorio della scuola secondaria di I grado a […]

StraCarmagnola è evento ludico-motorio che coniuga corsa e camminata non agonistica in un’occasione di condivisione, benessere e solidarietà L’appuntamento per StraCarmagnola è fissato per domenica 6 aprile, con partenza dal Parco La Vigna, in Via San Francesco di Sales 188. In programma un percorso adatto a tutti, con due distanze […]

Dal 5 al 19 aprile si terrà a None la mostra d’arte contemporanea dal titolo “Cronache d’Arte” organizzata dall’Associazione PolyArt La mostra “Cronache d’Arte”, curata dall’artista Angela Policastro, si terrà presso la Sala espositiva dell’Associazione PolyArt di None, da cui è anche organizzata. La mostra  Si tratta di una collettiva […]

Già quando si era svolta la “Sagra d’la Baciaja e d’la rana”, a Cercenasco si era messo in evidenza un gruppo di giovani volenterosi interessati a partecipare attivamente nell’ambito della Pro Loco del paese e, d’altro canto, il presidente dell’Associazione, Mauro Colombi aveva manifestato l’intenzione di lasciare il suo incarico. […]

Anche quest’anno il Denina Pellico Rivoira conferma la propria supremazia sulla manifestazione di staffetta di nuoto “Nuotalascuola”  Per un altro anno il Denina Pellico Rivoira si aggiudica si aggiudica il primo posto tra le scuole saluzzesi nella manifestazione di staffetta di nuoto “Nuotalascuola”. Nella staffetta è importante la squadra e […]

Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, il comitato della Cappella dei Prati di Scalenghe organizza un evento per celebrare il giorno dopo la Pasqua, tipicamente dedicato al pranzo all’aperto e agli amici. Si inizia alle 11.30 con la messa presso la Cappella, mentre alle 12.30 seguirà la costinata in compagnia […]

Ospiti, laboratori ma soprattutto giochi in ogni declinazione possibile: i Granda Games ospitati a Moretta dall’associazione Dimensione Arcana sono stati un vero successo di pubblico. «Il vostro impegno, la passione e la professionalità hanno reso l’evento un’esperienza indimenticabile per tutti»: è il commento del sindaco Gianni Gatti sui social. «Un […]

Dopo le preoccupate segnalazioni fatte a fine 2024 ed inizio anno dagli abitanti dei comuni di Cercenasco, Buriasco e Vigone che avevano osservato una schiuma anomala sulle acque del torrente Lemina, i Comuni interessati avevano richiesto l’intervento dell’ARPA. L’ente ha ora inviato il verbale redatto in seguito ai rilievi effettuati […]

Venerdì 14 marzo è mancato all’età di 73 anni Aldo Lombardo, già cantoniere comunale di Moretta per tanti anni e in pensione dai primi anni duemila. «Ricordo come fosse ieri – racconta Mario Piovano – quando alla fine degli anni Settanta, Aldo, provetto muratore di 27 anni presso un’impresa edile di Moretta, decise di […]

Si è svolto sabato 15 marzo all’Inalpi Media Center del Mag 2025 di Savigliano, il convegno “La filiera Compral Latte – Inalpi si racconta”. «Inalpi e Compral Latte – spiega Luca Crosetto, presidente della Camera di Commercio della provincia di Cuneo e di Confartigianato – sono divenuti nel tempo player […]

Per i nuovi diplomati Agemform presente anche il Sindaco Gianni Gatti alla consegna dei diplomi La scorsa settimana, alla giornata di consegna dei diplomi degli ultimi corsi dell’istituto Agenform, oltre alla presenza del Sindaco, il presidente Mario Tommaso Abrate ha consegnato i diplomi ai nuovi professionisti di “Tecnico delle lavorazioni […]

Carmagnola promuove l’invecchiamento attivo attraverso un primo incontro per presentare il corso di alfabetizzazione digitale e l’opuscolo dedicato agli Over 65 Il Comune di Carmagnola, nell’ambito di un finanziamento ottenuto nel 2024 per la promozione dell’invecchiamento attivo, ha realizzato una serie di iniziative dedicate agli over 65, una componente molto […]

Con “Equinozio di primavera” si è rinnovato, domenica 23 marzo, l’ormai consueto appuntamento d’inizio primavera proposto dall’associazione “Il Martinetto”. L’associazione polongherese attiva in regione Martinetto, presieduta da Elena Aimaretti, in occasione del tesseramento per il 2025 ha infatti proposto, nel pomeriggio di domenica, l’iniziativa “Porte aperte al Martinetto”.