Racconigi dedica una giornata all’educazione alimentare 

Domani l’Auditorium delle Scuole Medie di Piazza Piacenza diventerà lo spazio in cui scuola, famiglie e istituzioni si incontrano per parlare di alimentazione, educazione e benessere

Il Comune di Racconigi, su proposta della Commissione Mensa, promuove per il 15 aprile una giornata di approfondimento e confronto sul tema dell’educazione alimentare. L’obiettivo è avvicinare genitori e personale scolastico alle scelte che ogni giorno entrano nei piatti dei bambini.

L’iniziativa prevede due momenti distinti, pensati per coinvolgere in modo mirato chi con il cibo scolastico lavora quotidianamente e le famiglie che lo vivono da casa. 

Il pomeriggio dedicato al personale scolastico

Nel pomeriggio, alle 17, l’attenzione sarà rivolta agli “addetti ai lavori”. Insegnanti della scuola dell’infanzia impegnati nell’assistenza al pasto, operatori mensa, cuochi e altro personale scolastico interessato. 

Si parlerà del valore educativo del momento del pranzo, del delicato tema della neofobia alimentare – cioè il rifiuto di cibi nuovi o poco familiari – e di possibili strategie per aiutare i bambini a superare queste resistenze.

La serata dedicata ai genitori

Dalle ore 19.30 ci si rivolgerà in particolare aI genitori degli alunni iscritti al servizio di refezione scolastica. Ad accompagnare il dialogo ci sarà il Dott. Marcello Caputo, Medico Direttore del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell’ASL CN1, che offrirà spunti preziosi per capire meglio come e perché un’alimentazione equilibrata debba partire proprio dalla mensa scolastica. 

Per accogliere al meglio le famiglie, è previsto anche un rinfresco di benvenuto – proposto e offerto da Sodexo SPA – con la possibilità di assaggiare alcuni dei piatti e dei prodotti normalmente serviti nelle scuole racconigesi.

«Questa giornata – dichiara Elisa Reviglio, consigliere comunale con delega alla scuola – nasce dalla volontà di aprire un dialogo costruttivo tra chi prepara, serve e accompagna i pasti a scuola e le famiglie che, giustamente, si chiedono cosa mangiano i loro figli. L’educazione alimentare è parte integrante della crescita: parlarne insieme, con serietà e trasparenza, è il modo migliore per costruire fiducia e consapevolezza».

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. L’invito è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, si prendono cura dei più piccoli e credono che anche da tavola si possa imparare molto.

Miriam Milani

Next Post

Il programma per la settimana Santa a Carmagnola

Lun Apr 14 , 2025
Si avvicina la Settimana Santa, momento principale per la vita di ogni cristiano La Parrocchia di Salsasio ha annunciato il programma delle celebrazioni che si terranno nelle chiese del borgo in questo Anno Santo del Giubileo 2025.  Dopo gli appuntamenti del 12 e 13 aprile scorso, il programma per la […]
Settimana santa

potrebbe interessarti