Giornate FAI d’Autunno, visite in 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 260 città. Per scoprire il nostro Paese attraverso occhi nuovi e prospettive insolite Le Giornate FAI d’Autunno compiono otto anni e sono più vitali che mai. Sono giovani perché animate e promosse proprio dai Gruppi FAI Giovani. Hanno […]

Per andare in Uzbekistan i cittadini provenienti da 45 stati (tra cui anche l’Italia) non necessitano più di visto, per soggiorni fino a 30 giorni L’Uzbekistan è passato alle cronache per la recente decisione del Presidente Shavkat Mirziyoyev, in carica dal 2016, di avviare una fase riformista e di apertura verso […]

Saranno aperte per visite guidate con i volontari di Progetto Cultura e Turismo le chiese del Valinotto, la Parrocchia San Siro e la chiesa di San Giovanni ai Campi Visite ai monumenti storici e alle chiese del territorio con l’Organizzazione di Volontariato Progetto Cultura e Turismo di Carignano. Domenica 22 […]

Il Castello di Marchierù è aperto al pubblico, con visite guidate dai proprietari a giardino, scuderie, sale ammobiliate Domenica 25 agosto il Castello di Marchierù (Villafranca Piemonte, via San Giovanni 77) aprirà i cancelli ai visitatori. La dimora storica privata aderisce all’Itinerario Pinerolese inserito nel circuito “Dimore Storiche fuori Torino” […]

Intervento del parroco del borgo carmagnolese durante la commemorazione dell’incendio di Salsasio del 1944 Si è tenuta sabato 27 luglio la commemorazione ufficiale dell’incendio di Salsasio del 25 luglio 1944. Sabato dopo la S. Messa nella chiesa antica è stata letta la preghiera supplica all’Immacolata scritta in occasione dell’incendio di […]

Sabato 27 luglio verrà ricordato l’incendio subito da Salsasio, borgo carmagnolese, nel 1944 Si svolgerà sabato 27 luglio la commemorazione ufficiale dell’incendio di borgo Salsasio del 25 luglio 1944. Il “giorno di San Giacomo” di 75 anni fa, il borgo carmagnolese subiva una rappresaglia da parte dei nazifascisti, a seguito […]

Organizzata da MuseInsieme, la mostra “I SEGNI DEL SACRO. Piloni, cappelle e immagini votive a Carmagnola” è visitabile fino al 23 giugno Fino al 23 giugno sarà allestita presso gli spazi comunali del primo piano un’esposizione intitolata “I SEGNI DEL SACRO. Piloni, cappelle e immagini votive a Carmagnola”, a cura […]

Una esposizione con foto e pannelli che raccontano Peppino Impastato sarà allestita al Circolo Arci Margot dal 7 marzo Dal 7 al 25 marzo al Circolo Arci Margot sarà esposta una selezione di pannelli dedicati a Peppino Impastato. Il materiale esposto fa parte di una mostra concessa in prestito da […]

Giovedì 7 marzo secondo incontro-conversazione organizzato dal Gruppo Fai Saluzzo, nella casa natale dello scrittore patriota. Si parla di Leonardo Da Vinci   Continuano a Casa Silvio Pellico ( in piazzetta di Mondagli a Saluzzo) gli incontri con personalità del mondo culturale e artistico, organizzati dal gruppo Fai Saluzzo, che […]

Il 24 febbraio la visita tematica proposta a Saluzzo porrà al centro dell’attenzione Matteo Olivero e il suo legame con la città. La visita parte dalla pinacoteca dedicata al pittore divisionista, ospitata all’ultimo piano dell’Antico Palazzo Comunale. Prende spunto dalla corrispondenza di Matteo Olivero: numerose lettere che tracciano un percorso […]

Il restauro della Sala delle Alleanze del Museo Casa Cavassa a Saluzzo sarà presentato sabato 23 febbraio alle ore 11 Sabato 23 febbraio alle ore 11.00 sarà presentato il restauro eseguito nei mesi scorsi nella cosiddetta “Sala delle alleanze” del Museo Casa Cavassa. Interverranno Mauro Calderoni – Sindaco della Città […]

Visita guidata nei luoghi più romantici del centro storico e dei musei di Saluzzo in occasione di San Valentino A Saluzzo, il 10 febbraio CoopCulture propone una visita tematica “Aspettando San Valentino”. “L’amore al tempo dei Marchesi” è il filo conduttore di un percorso già sperimentato con grande successo lo […]

Giorno del Ricordo, Carmagnola inaugura un monumento alle vittime delle foibe domenica 10 febbraio nei Giardini Unità d’Italia Un monumento dedicato alle vittime delle foibe e degli esuli italiani nel  Giardino Unità d’Italia a Carmagnola. Lo inaugura l’Amministrazione Comunale domenica 10 febbraio alle ore 11.30. Viene così dato un segno […]

Allievi del master internazionale in “Food and Beverage” della prestigiosa business school sono stati allo stabilimento Maina di Fossano per conoscere l’organizzazione di una realtà leader in Italia e nel mondo Giovedì 7 febbraio una quarantina di studenti del campus di Torino dell’ESCP Europe Business School (master in International Food […]

L’appuntamento con la festa della Madonna di Lourdes sarà lunedì 11 febbraio Continua la tradizione della Festa della Madonna di Lourdes  che ogni anno si rinnova presso la Confraternita di Santa Croce di Vinovo, popolarmente detta “dij Batù”. Il 2 febbraio alle ore 15 inizia la novena con la recita […]

La pagina Facebook dei musei di Saluzzo ha dato il via ad una nuova rubrica, che vuole mettere in luce alcuni particolari e personaggi del territorio con immagini e testimonianze nei musei, in città e nei dintorni. L’hashtag di riferimento è #InvitoaSaluzzo; infatti i post sono inviti virtuali ideati dagli […]