Protagonista anche l’alberghiero del Bobbio. Le puntate in onda su Telecupole, Sky e Tvsat dal lunedì al venerdì Parte ufficialmente lunedì 25 febbraio il game-show televisivo Cooking Quiz. E’ un format nel quale si sfidano gli studenti dei più importanti istituti alberghieri d’Italia. Le scuole protagoniste del Piemonte sono il […]
scuola
Gli incontro con gli autori al Baldessano Roccati propongono questo mese Marco Balzano con un romanzo ambientato ai tempi di Mussolini Il quarantenne Marco Balzano, autore del romanzo Resto qui pubblicato da Einaudi, ha vinto il Premio Bagutta 2019. L’evento è giunto alla 92esima edizione; la giuria era presieduta da Isabella […]
Da lunedì 14 gennaio 10.452 studenti saranno coinvolti da Covar14 nel progetto didattico dedicato ai rifiuti e all’ambiente Sono 10.452 studenti che parteciperanno a 524 attività dedicate all’ambiente, tra lezioni interattive, laboratori, esperienze, visite agli impianti, proposte da Covar14 alle scuole dei suoi 19 Comuni. I loro insegnanti e dirigenti […]
Un’azione per la Settimana Europea per la Riduzione Rifiuti 2018 a Carmagnola, dal 17 al 25 novembre Nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione Rifiuti 2018, l’Associazione Culturale Peppino Impastato e la sezione Agraria dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Baldessano- Roccati” vogliono divulgare il progetto di buone pratiche nella raccolta differenziata […]
Giovedì 23 settembre si terrà in piazza D’Armi a Pinerolo la quarta edizione di “BIMBI IN FORMA”. La manifestazione si inserisce nell’ambito del Progetto Salute e Prevenzione, avviato nel 2014 da ANAPACA in collaborazione con il Comune di Pinerolo e l’ASL TO3. L’evento si propone di far riscoprire ai bambini […]
CON DONA LA SPESA, L’8 SETTEMBRE ALLA COOP LA RACCOLTA DI PRODOTTI DI CANCELLERIA PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ L’iniziativa si svolge in 54 punti vendita Nova Coop in collaborazione con le Onlus del territorio Prima che si riaprano i cancelli delle scuole e le campanelle tornino a trillare, sabato […]
E’ partito il concorso della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura a sostegno di Forma Onlus Torna per il terzo anno consecutivo il concorso dedicato alle scuole dell’infanzia e della primaria a sostegno della Fondazione Forma Onlus. Quest’anno le classi partecipanti erano chiamate a realizzare L’albero dei Sogni. Dopo una […]
Venerdì 18 maggio si terrà la chiusura dell’anno accademico 2017/2018 dell’Unitre di Moretta. Alle ore 18.30, presso il Santuario B. V. del Pilone, si terrà il concerto pe arpa, flauto e voce “Viaggio tra celtico e folk” con Alessia Musso e Luca Pellegrino. A seguire, alle ore 20 circa, cena […]
“Scelta varietale, fertilità del suolo e qualità delle farine” è il tema del corso sulla cerealicoltura sostenibile organizzato a Lombriasco Si tiene giovedì 22 febbraio il corso SCELTA VARIETALE, FERTILITÀ DEL SUOLO E QUALITÀ DELLE FARINE. UNA CEREALICOLTURA SOSTENIBILE. L’incontro è organizzato dalle Scuole Salesiane di Lombriasco dalle ore 9.00 […]
Sci di fondo. L’atleta ha conseguito il titolo per il secondo anno consecutivo CUNEO Traguardo per lo sci di fondo. Nello splendido circondario della Val di Fassa, a Pozza, nel cuore delle Dolomiti, si sono svolti dal 20 al 28 gennaio i campionati nazionali universitari di sci organizzati dall’ANCIU (Associazione […]
CARMAGNOLA Grazie alle politiche di welfare aziendale, Nova Coop ha chiuso il 2017 stanziando per il terzo anno consecutivo 50.000 euro destinati a 110 borse di studio per i figli dei propri dipendenti, di cui 53 nella provincia di Torino. Si tratta di 80 borse di studio da 400 € […]
CARIGNANO Il 4 novembre, gli allievi del quinto anno del liceo scientifico e alcuni del liceo linguistico dell’IIS Norberto Bobbio di Carignano si sono recati al Cern di Ginevra. Il CERN è nato nel 1954 per volontà di dodici Paesi europei, che avevano istituito il Conseil Européen pour la Recherche […]
SALUZZO La scorsa settimana è stato segnalato all’Asl CN1 dall’ospedale Amedeo di Savoia di Torino un caso di tubercolosi polmonare contagiosa in un ragazzo cinese residente a Barge. Il malato frequenta la classe prima del CNOSFAP Acconciatori di Saluzzo, condividendo l’aula laboratorio con le altre due classi del medesimo indirizzo […]
MORETTA Sabato 14 ottobre l’Unitre di Moretta inaugurerà il nuovo anno accademico. Si parte alle 19.30 con l’apericena, mentre alle ore 20.45 si terrà la commedia musicale “Tutta colpa del diavolo”, targata “Piccolo Teatro di Bra. Il tutto presso il salone polivalente San Giovanni. La serata è aperta a tutti.
I genitori dei bambini che frequentano l’asilo nido e la scuola per l’infanzia (fascia 0-6 anni) dovranno presentare il primo giorno di scuola il foglio di convocazione dell’Asl per la seduta vaccinale oppure l’autocertificazione che attesta le avvenute vaccinazioni obbligatorie. Invece le famiglie dei ragazzi più grandi, dai 6 ai […]
Facilitare la conoscenza del mondo del lavoro ma anche allargare l’orizzonte dei ragazzi a quello che sarà un possibile futuro occupazionale in un percorso educativo adeguato. E’ questo, in sintesi, il senso dell’iniziativa “Alternanza Scuola-Lavoro” contenuta nella più ampia legge del “Buona Scuola”. Il progetto, rivolto alle classi terze […]
VINOVO La Biblioteca Comunale ha un nuovo accesso. Per usufruire del servizio prestito libri gli utenti potranno, da giovedì 8 giugno, arrivare alle sale entrando da piazza Marconi. Il nuovo accesso verrà inaugurato dall’Amministrazione Comunale alle ore 17 di giovedì 8 giugno; contestualmente verrà anche festeggiato il termine del servizio Pedibus.
ASL TO5. Studenti del Corso di laurea magistrale di Storia dell’Arte in visita alle tele fiamminghe del Distretto di Chieri Le tele del periodo fiammingo custodite nel Distretto di Chieri dell’Asl TO5, sono state oggetto di approfondimento da parte degli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte dell’Università […]
Giovedì 1 giugno 2017 la Piattaforma con visite guidate LOMBRIASCO Importante iniziativa alle Scuole Salesiane di Lombriasco domani, giovedì 1 giugno. Con la Divisione Crop Protection di BASF Italia si potrà scoprire la “Piattaforma Grano di qualità” visitando le innovative strategie di difesa BASF, le varietà di grano di forza di APSOV […]
CARMAGNOLA AmbienTiAmoCi 2017 ha come tema principale il CIBO in tutte le fasi della filiera agroalimentare (produzione, trasformazione, commercializzazione e consumo) senza tralasciare gli aspetti di tutela della salute, della sicurezza e storico-culturali del territorio. Si svolgerà alla sezione Agraria di via San Francesco di Sales 190 dell’Istituto d’Istruzione Superiore […]