Al termine della riunione settimanale del Comitato direttivo del Dirmei, è arrivato il via libera dell’Unità di crisi alla ripresa parziale degli interventi chirurgici, delle visite e degli esami programmati, finora sospesi a causa dell’emergenza Covid-19. «Stiamo facendo tutto il possibile per garantire il graduale ritorno alla normalità delle prestazioni […]

Pancalieri sta superando l’emergenza Covid-19: l’ultimo aggiornamento fornito oggi dall’Amministrazione comunale parla infatti di una sola persona positiva al coronavirus. «Questo dato positivo è da imputare alla correttezza della nostra Comunità – affermano gli amminsitratori comunali – che può essere fiera di questo risultato; siamo certi che proseguiremo su questa […]

La pandemia Covid-19 non ferma i truffatori. È infatti dei giorni scorsi la segnalazione che alcuni anziani sarebbero stati contattati da sedicenti operatori dell’Asl per effettuare le vaccinazioni a domicilio. È falso. In questa fase, fa sapere l’Asl To5 «non è ancora stata avviata la campagna vaccinale sulla popolazione». Chi […]

Cani per l’individuazione del Covid-19: è la nuova iniziativa dell’Aeroporto di Cuneo Levaldigi. E’ promossa da I-SEC Italia srl, società specializzata nei servizi di sicurezza aeroportuale, in collaborazione con GEAC. Il progetto, unico in Italia, si avvale della collaborazione della società finlandese Nose Academy Oy, la start-up di ricerca scientifica […]

Vaccinazioni anti Covid, domani 13 gennaio, ai 58 ospiti e 48 lavoratori del Pensionato Regina Elena di Pancalieri. Inizialmente previsto per giovedì 14 gennaio, l’appuntamento dedicato ai vaccini è stato anticipato di un giorno su richiesta dell’Asl. L’Ente intanto ha aggiornato sulla situazione dei contagi all’interno della struttura: nessun positivo […]

E’ arrivata la perizia richiesta dalla Regione Piemonte sull’area individuata per l’ospedale Unico dell’Asl To5 in zona Vadò a Moncalieri. Il documento rileva come l’area sia tecnicamente valida, ma siano necessari degli adeguamenti del progetto. La comunicazione è stata diffusa traminte un comunicato stampa dell’Azienda Sanitaria. «La perizia asseverata commissionata […]

La dottoressa Simona Erbetta, medico anestesista, è stata la prima a vaccinarsi contro il covid-19 a Carmagnola. Con i vaccini al personale sanitario Del San Lorenzo si è chiuso il primo turno delle vaccinazioni nell’Asl TO5. Iniziate il 31 gennaio a Chieri, erano proseguire sabato 2 a Moncalieri e, ieri, […]

Domani, 27 dicembre, anche in Piemonte avrà luogo il Vaccine Day, data scelta dall’Unione Europea per dare il via simbolicamente alla vaccinazione anticovid.    Sono 910 le dosi del vaccino della Pfizer/Biontech destinate al territorio piemontese per questa giornata. Consentiranno l’immunizzazione di altrettante persone, esclusivamente tra operatori del servizio sanitario […]

Tanta emozione al Pensionato Regina Elena di Pancalieri quando finalmente una madre e un figlio hanno potuto riabbracciarsi dopo mesi in cui il distanziamento sociale li ha costretti a dimenticare i piccoli gesti d’affetto che fanno sentire uniti. Proprio al Regina Elena è stato infatti inaugurato “Lo spazio degli abbracci” […]

Un’ambulanza della struttura di Maxiemergenza regionale 118 fa la spola tra la tenda allestita dall’Esercito presso il nosocomio e la struttura ospedaliera saviglianese. «Ringraziamo il direttore della Maxiemergenza Mario Raviolo – dice il Commissario per l’emergenza Covid dell’Asl CN1 Giuseppe Guerra – Ha permesso di avere a disposizione in questa fase difficile della pandemia […]

Sulle oltre 195 mila persone interessate dalla campagna di vaccinazione circa 2/3 hanno già manifestato la volontà di sottoporsi al vaccino L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha definito l’organizzazione della prima fase di somministrazione dei vaccini contro il Covid-19, dopo il Vaccine Day europeo del 27 dicembre, verranno poi consegnati […]

Il 27 dicembre dovrebbero arrivare in Piemonte le prime 700 dosi del vaccino-anticovid prodotto dalla Pfizer. La notizia è arrivata dopo quella dell’approvazione da parte dell’Ema, prevista per il 21 dicembre e la successiva approvazione da parte di Aifa prevista il girono dopo. «Se ciò sarà confermato, in quella giornata, […]