«Il Distretto mobile sperimentale per le vaccinazioni di Lagnasco e Scarnafigi rappresenta la traduzione pratica del modello che la Sanità regionale ha previsto per la campagna vaccinale anti-covid sul territorio. E’ un progetto pilota replicabile nella stragrande maggioranza dei Comuni del Piemonte e che consente l’impiego diretto dei medici di […]
sanità
Si stanno mettendo in atto, in Piemonte, nuove restrizioni. Una situazione di eccezionale peggioramento è dimostrata dai numeri dei contagi in forte crescita e da una capillare presenza della variante inglese. Questa ha una elevatissima velocità di diffusione e colpisce di più anche le fasce giovani della popolazione. La Regione […]
«Prosegue in Piemonte il trend in salita dei casi totali di contagio. In proporzione aumenta il numero di sintomatici al tampone molecolare e cominciano a risalire i posti letto occupati in terapia intensiva, collocandosi di poco sotto la soglia di guardia del 30% prevista dal Ministero; sono in salita anche […]
Entrano in zona rossa da questa sera alle ore 19 altri 14 comuni piemontesi, collegati al focolaio rilevato a Cavour entrato in zona rossa sabato scorso. Si tratta di 12 comuni della Valle Po: Barge, Bagnolo Piemonte, Crissolo, Envie, Paesana, Gambasca, Revello, Martiniana Po, Oncino, Ostana, Rifreddo, Sanfront. A questi […]
Sabato 6 marzo verranno attivate altre sedi vaccinali per l’ASl Cn1, a Lagnasco e Scarnafigi. Saranno a supporto dell’ospedale di Saluzzo per la vaccinazione degli ultra ottantenni del Distretto nord Ovest. Le sedi verranno attivate grazie alla collaborazione con le amministrazioni comunali di Lagnasco e Scarnafigi e alcuni medici di medicina […]
I primi 40 anziani con più di 80 anni sono stati vaccinati ieri a Carmagnola. E’ stato dato così il via alla campagna di vaccinazione contro il Covid-19. La partenza, dopo gli operatori sanitari, dalla fascia più a rischio della popolazione identificata proprio negli anziani. Alla giornata di vaccinazione hanno […]
I pancalieresi con più di 80 anni, nati prima del 31 dicembre 1941, possono prenotare l’appuntamento per effettuare il vaccino anti Covid-19. Per farlo devono rivolgersi al proprio medico di famiglia, quindi al dottor Grillo o al dottor Intini, e comunicare la propria richiesta. La notizia è stata diffusa tra […]
Al via le vaccinazioni Anticovid per Over 80 e personale scolastico La campagna di vaccinazione anti-Covid dell’ASL To5 entra in una nuova fase: domenica 21 febbraio inizierà, infatti, la somministrazione dei vaccini per le persone con almeno 80 anni di età. In quella data, sono previste 4 sedute vaccinali per […]
Vaccini anti-Covid alla Casa della Salute di Vigone per gli anziani di Vigone, Villafranca Piemonte, Macello, Buriasco, Cercenasco e Virle Piemonte Partono le vaccinazioni anti Covid-19 per le persone con più di 80 anni: gli anziani di Vigone, Villafranca Piemonte, Macello, Buriasco, Cercenasco e Virle Piemonte vengono vaccinati alla Casa […]
I medici di medicina generale iniziano oggi, lunedì 15 febbraio, a raccogliere l’adesione alla vaccinazione degli assistiti con più di 80 anni (inclusi i nati nel 1941). Sempre dal 15 febbraio anche il personale docente e non docente delle scuole e delle Università potrà esprimere la volontà di farsi vaccinare, […]
Da ieri, giovedì 11 febbraio, Rifreddo ritorna ad essere Covid free. Il sindaco Cesare Cavallo: «Una bella notizia che ci ripaga degli sforzi fatti e che deve servire da stimolo per continuare a comportaci in modo corretto fino alla definitiva sconfitta del Coronavirus». La notizia è stata data dal sindaco Cesare Cavallo […]
La centrale del Numero Unico Emergenza 112 di Saluzzo sarà protagonista domani, giovedì 11 febbraio, per un pomeriggio dedicato alla conoscenza del compito svolto dai professionisti e al corretto utilizzo del 112. L’occasione è la Giornata Europea del Numero Unico Emergenza – NUE 112. Gli Assessorati alla Sanità e alla […]
Riunione della Consulta dei sindaci del Saluzzese oggi alle ore 18 per valutare le prospettive presentate dall’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi in merito all’ipotesi di un nuovo ospedale unico per Saluzzo, Savigliano e Fossano dell’ Asl Cn1 Il dibattito proseguirà poi lunedì 15 febbraio quando il sindaco di […]
Dal 2000 ogni anno in tutta Italia nel secondo sabato di febbraio migliaia di volontari del Banco Farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono alla Giornata di Raccolta del Farmaco, invitando i cittadini a donare uno o più farmaci a favore degli Enti caritativi locali. Quest’anno l’appuntamento è da martedì 9 […]
Previsti otto posti letto in più con la gara del commissario Arcuri, utilizzabili da aprile 2022 L’ospedale San Lorenzo di Carmagnola avrà otto posti in più per la terapia intensiva. L’allestimento è previsto a settembre- ottobre-2021, i letti saranno utilizzabili da aprile 2022. Il presidio ospedaliero di Carmagnola era stato […]
Incontro tra l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi e i sindaci di Savigliano, Saluzzo e Fossano per riferire gli esiti delle verifiche sismiche e degli accertamenti tecnici per la ristrutturazione dei presidi ospedalieri dei tre paesi. I costi di una ristrutturazione degli attuali ospedali «Il dato emergente […]
L’aggiornamento è di questa mattina, 4 febbraio. Nel comune cuneese di Moretta non ci sono più persone affette dal Covid-19. L’Amministrazione comunale nonostante l’ottimo risultato comunicato, ricorda di «continuare a seguire al meglio le norme per l’evitare il diffondersi del contagio». Stesso risultato anche a Cardè: anche in questo caso […]
L’azienda Sedamyl di Saluzzo è a sostegno delle case di riposo dell’ampio territorio delle Terre del Monviso. La ditta ha donato e messo a disposizione delle strutture per anziani 400 litri di soluzione idroalcolica igienizzante prodotta nell’impianto cittadino, essenziale per pulire superfici e per disinfettare le mani, per diminuire i […]
E’ di poco fa la notizia che il Piemonte torna ad essere zona gialla. Le nuove ordinanze del Ministro della Salute Roberto Speranza saranno in vigore da domenica 31 gennaio. Il presidente della Regione Alberto Cirio ha confermato che il Piemonte sarà zona gialla da lunedì 1 febbraio. Sono in […]
Solo per alcune categorie e con prenotazione al numero 800.000.500 Come preannunciato dalla Regione Piemonte, cominciano a sbloccarsi le attività degli ospedali finora sospese a causa dell’emergenza Covid-19. Nell’Asl To 5 è quindi possibile accedere agli ambulatori per le analisi del sangue con prenotazione a partire dal 31 gennaio. I […]