Sabato 29 giugno, alle 16.30, presso la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi si svolgerà il terzo appuntamento collaterale alla Mostra Personale “L’incantamento della forma”, dell’artista Sergio Ùnia. L’incontro, intitolato “Vivamus, mea Lesbia, atque amemus”, sarà condotto da Benedetta Lauro ed offrirà un approfondimento sul tema della rappresentazione dell’amore nell’arte, partendo dai raffronti con i grandi maestri del […]

L’edizione 2024 della Festa del Gelso dell’Associazione Sul filo della Seta è stata possibile per merito di tutte le persone che hanno scelto di dare il loro contributo e collaborare con gli organizzatori. Stiamo paralndo degli enti, commercianti, aziende e associazioni del territorio. “Primo tra tutti il merito va al […]

Sabato 8 giugno il Parco del Monviso organizza a Racconigi un laboratorio di fotografia naturalistica sul campo per realizzare uno scatto dell’uccello più colorato d’Europa, il gruccione. L’attività si svolgerà dalle 17 alle 19, in collaborazione con il Circolo Fotografico Racconigese: il programma prevede una passeggiata senza dislivello lungo il […]

Nell’ambito della Mostra Personale “L’incantamento della forma”, dedicata all’artista Sergio Ùnia, la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi organizza tre appuntamenti collaterali aperti al pubblico, con una tesi ad approfondire la sua ricerca artistica. Il primo dei tre si svolgerà sabato 25 maggio, a partire dalle 16.30 e vedrà una visita in mostra, accompagnati […]

Il 2 giugno torna l’iconica StraRacconigi, storica manifestazione ludico-motoria a carattere ricreativo giunta alla 16° edizione organizzata dall’Associazione Sportiva Atletica Racconigi, al cui interno vi sarà anche il 3° Memorial Bruno Garello. Quest’anno il percorso sarà di circa 5.6 km e prevederà anche un passaggio all’interno del Parco del Castello […]

I ragazzi del Comitato di Racconigi della Croce Rossa hanno partecipato all’Open Day del Soccorso, che si è svolto sabato 18 maggio a Peveragno,realizzando due eventi: un truccabimbi e l’accoglienza, in collaborazione con i volontari degli altri comitati partecipanti all’evento. I volontari sono stati Patrick Bertola, Roberto Crepaldi, Alessia Mariano, […]

Domenica 26 maggio a Racconigi tornerà l’annuale appuntamento con la Festa del Gelso, organizzata dall’Associazione Sul Filo della Seta di Racconigi, in passato, la manifestazione apriva la stagione del raccolto per i bachicoltori. Il programma vedrà una serei di tappe con partenza dal Museo della Seta alla scoperta dei principali […]

Nell serata di mercoledì 24 aprile si è tenuto nella sede di Racconigi della Croce Rossa Italiana il corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) rivolto specificatamente alla popolazione e in particolare per l’uso del defibrillatore semiautomatico. I 12 partecipanti hanno potuto apprendere le basi per affrontare le situazioni di emergenza […]

Lunedì 6 maggio alle 20.30, nellaa sede del Comitato di Racconigi in via Giovanni Priotti 45, il personale della locale Croce Rossa presenterà alla cittadinanza il nuovo corso per aspiranti volontari, che prenderà il via lunedì 13 maggio. Il direttore del corso sarà Giulia Viola, che illustrerà, a chi volesse […]

Il Palio dei Borghi di Racconigi è entrato nel vivo con la presentazione ufficiale dei giochi avvenuta domenica 14 aprile presso l’Ala Comunale di Racconigi. Nelle settimane precedenti l’evento un video realizzato dall’Associazione Tocca A Noi aveva già anticipato le novità dell’anno e mediante la testimonianza di un rappresentante per […]

Erano circa 6000 i volontari della Croce Rossa Italiana, che sabato 6 aprile hanno partecipato all’udienza papale, tra questi vi erano anche dieci volontari del Comitato di Racconigi. L’occasione è stato festeggiare la CRI, nata nel 1864. I volontari racconigesi sono partiti venerdì sera da Cuneo con altri volontari della […]

L’associazione In Bici Carmagnola con la Federazione Italiana ambiente e Bicicletta organizza per domenica 7 aprile una pedalata da Carmagnola al Castello di Racconigi. Sarà una pedalata in compagnia di amici e amanti della bicicletta. Il programma prevede la partenza in bici alle 14.30 dal parcheggio di Cascina Vigna in […]

Sabato 9 marzo il Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si è recato, a Novi Ligure in visita allo stabilimento ex Ilva. Dopo la nomina di Giancarlo Quaranta quale amministratore straordinario, l’attenzione rimane incentrata sul futuro e  sull’evoluzione che potrebbe interessare il comparto della siderurgia. Nell’incontro il […]

Il mondo delle campane antiche e moderne è sconosciuto ai più ma rappresenta un patrimonio storio, artistico, musicale e scientifico nascosto all’ombra di celle campanarie difficilmente accessibili ma da segnalare e  salvaguardare. A Racconigi, nella mattinata del 16 marzo  l’associazione “CampaneTo – Amici della Sacra”, un gruppo di musicisti e […]