Si è tenuta la mattina del 10 gennaio nel Grattacielo della Regione Piemonte la riunione organizzativa che ha visto seduti allo stesso tavolo i sindaci dei Comuni città di tappa dalla Grande Partenza del Giro D’Italia (Venaria, Torino, San Francesco al Campo, Biella, Fossano, Novara, Acqui Terme), gli amministratori regionali […]
piemonte
Mercati straordinari, eventi e intrattenimenti: concerti, mostre e grandi luminarie a Carmagnola Il periodo natalizio a Carmagnola regalerà momenti di gioia grazie a un ricco programma di eventi e attività organizzate dal Comune, con l’apporto della Pro Loco e di varie associazioni locali. L’Amministrazione Comunale ha deciso di dare seguito […]
Dal 1 dicembre fino al 31 gennaio è scattato il divieto assoluto di spandimento dei liquami zootecnici in tutta la provincia di Torino. Dal 15 dicembre e fino al 15 gennaio è entrato in vigore il divieto assoluto di spandimento di letame solido. Questo nelle zone vulnerabili ai nitrati, cioè […]
Carmagnola è stata definitivamente esclusa dalle aree potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi. Non compare infatti nell’elenco dei comuni pubblicato oggi, mercoledì 13 dicembre sul sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. «La Carta è stata elaborata dalla Sogin – si legge nella comunicazione […]
Investimenti per la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli: aperto il bando per l’assegnazione di 30 mln di euro È pubblicato sul sito della Regione Piemonte il bando del Complemento di sviluppo rurale 2023 – 2027 a sostegno dell’agroindustria per investimenti per la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli (intervento […]
Il Presidente Cirio e l’Assessore Icardi: “Open day sul territorio per aumentare la copertura vaccinale” La Regione Piemonte ha prontamente aderito alla richiesta del Ministero della Salute, nel corso dell’incontro con tutte le Regioni che si è svolto ieri, di attivare iniziative per facilitare ulteriormente l’accesso dei cittadini alla vaccinazione anti […]
4.965 le offerte di lavoro, 135 tra aziende, agenzie per il lavoro ed enti di formazione presenti Dopo Chivasso, Novara, Biella e Bra, sarà Torino a ospitare, mercoledì 29 e giovedì 30 novembre 2023, il quinto appuntamento con IOLAVORO 2023, il principale evento del Piemonte dedicato al mondo del lavoro, promosso dall’assessorato […]
L’inaugurazione è avvenuta il 13 novembre all’ospedale San Lorenzo di Carmagnola, con la presentazione della week surgery Un laboratorio con strumentazione all’avanguardia per garantire massima precisione nelle analisi dei campioni che provengono dall’Asl To5 ma non solo. «Infatti – afferma il direttore generale Angelo Pescarmona -, il nuovo laboratorio è […]
Iolavoro farà tappa il 16 novembre a Bra (CN) al Movicentro di piazza Caduti di Nassirya (ore 10 – 18) e il 29 e 30 novembre a Torino a Lingotto Fiere (via Nizza 294, ore 10 – 18). E’ la più importante manifestazione dedicata al lavoro in Piemonte, programmata in cinque tappe […]
Fino a 8000 euro a fondo perduto per le spese di studio, dalle superiori all’università “Percorsi” è un programma promosso dalla Fondazione Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. Percorsi moltiplica x4 i risparmi di studenti e studentesse di IV e […]
MALTEMPO: ALLERTA ARANCIONE IN ALCUNE ZONE DEL PIEMONTE LA SALA OPERATIVA DELLA PROTEZIONE CIVILE APERTA DALLE 8 DI DOMANI Il bollettino meteorologico emesso alle ore 13 da Arpa Piemonte ha dichiarato l’allerta arancione fino alle ore 13 di domani nella valli Varaita, Maira, Stura, Belbo, Bormida e Scrivia per rischio idrogeologico […]
Diffuso il report settimanale della Regione Piemonte sull’andamento dei contagi da Covid-19. Anche questa settimana si registra un andamento crescente rispetto al periodo precedente, ma la situazione rimane sotto controllo. In Piemonte l’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al5,6%, quella dei posti letto in terapia intensiva è allo 0,8%, mentre la positività dei tamponi è al 18,1%. Sono stati […]
La nuova edizione della sagra dell’anguilla di Lombriasco sarà inaugurata venerdì 29 settembre alle ore 18. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco, in occasione della festa patronale e patrocinata dalla Città di Torino. Programma della sagra Venerdì 29 settembre a partire dalle ore 19 saranno presenti specialità […]
IT-ALERT: GIOVEDI 14 SETTEMBRE IN PIEMONTE IL TEST DEL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: “Iniziativa di estrema importanza per l’attività di informazione e comunicazione ai cittadini in situazioni di emergenza” Giovedì 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari di tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio […]
GRAZIE AL DECRETO DEL GOVERNO E ALLE MISURE ALTERNATIVE MESSE IN CAMPO DALLA REGIONE EVITATO IL BLOCCO DEGLI EURO 5 IN PIEMONTE Cirio: «Siamo riconoscenti al ministro Pichetto, che ha coordinato il complesso lavoro tecnico che ha portato a questo decreto, e all’intero governo, a cominciare dai ministri Salvini e […]
La Regione Piemonte proclama una giornata di lutto regionale dopo il grave incidente ferroviario della notte scorsa a Brandizzo, nel quale hanno perso la vita cinque operai mentre erano al lavoro. Con questa decisione la Regione desidera esprimere il cordoglio e la vicinanza del Piemonte alle famiglie delle vittime e […]
Prosegue intanto il confronto con le associazioni di categoria per favorire il rinnovo delle flotte dei veicoli commerciali più inquinanti Dopo le decisioni assunte lunedì scorso dal Consiglio dei ministri, ha preso il via ufficialmente il confronto tra il governo nazionale e la Regione Piemonte per individuare una soluzione che […]
«L’obiettivo è dare più forza al territorio parlando con una voce sola» Nasce il Gruppo di monitoraggio dei lavori per il Tunnel del Tenda. Sarà composto dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo, dal Comune di Cuneo e da quelli di Limone Piemonte, Vernante, Robilante, Roccavione, Borgo San Dalmazzo e […]
Annunciate le Spighe Verdi da FEE Italia – Foundation for Environmental Education e Confagricoltura in conferenza telematica con i sindaci dei Comuni vincitori del concorso “Spighe Verdi”, nato nel 2015 in collaborazione tra FEE Italia e Confagricoltura, e pensato per diffondere strategie di gestione del territorio che implementino la sostenibilità […]
L’assessore Marnati: «Abbiamo investito risorse importanti. Con questi fondi europei affianchiamo le risorse regionali già destinate alla riqualificazione di fiumi e laghi, quintuplicando le risorse disponibili, per mettere in sicurezza e sviluppare le nostre infrastrutture blu». Al via i primi due bandi, che per la prima volta vedono impiegate risorse […]