La Città Metropolitana di Torino ha mandato l’aggiornamento alle 9 di stamani delle principali criticità sulla viabilità di competenza. Le chiusure di tratti stradali ancora in vigore riguardano al momento: Richiesto lo stato di emergenza La Regione Piemonte ha inoltrato ieri la richiesta al Governo dello stato d’emergenza. «Ho sentito telefonicamente il vicepremier Tajani […]
maltempo
Con un’ordinanza il Comune di Piobesi Torinese ha prorogato la possibilità di accendere gli impianti termici di riscaldamento fino al 30 aprile compreso, visto il persistere delle condizioni climatiche rigide. Il provvedimento, spiega l’Amministrazione comunale, è stato approvato per tutelare la salute dei cittadini, in particolare delle fasce più deboli […]
Aggiornamento alle 15.30 del 17 aprile Sulla Provinciale 149 è stato chiuso per precauzione il ponte sul Po a Pancalieri al km 3+500. Chiusa anche la Strada Provinciale 174 a Rivalta, dal km 0+500 al km 2 per allagamenti. È stata riaperta con sorveglianza assicurata dalla Protezione Civile comunale la Provinciale 160 a Buriasco […]
Aperta da oggi pomeriggio, mercoledì 16 aprile, la Sala operativa della Protezione civile della Regione per monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari. Lo hanno comunicato poco fa il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi. Oggi allerta arancione Il bollettino emesso poco fa […]
«Ho voluto vedere con i miei occhi, accompagnato da sindaci ed amministratori locali e rendermi conto di ciò che hanno provocato le forti piogge della scorsa settimana»: il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Davide Nicco, è stato impegnato sabato 14 settembre in una visita-sopralluogo in diversi Comuni della Val […]
A seguito delle intense precipitazioni delle ultime 48 ore, tecnici e cantonieri delle Direzioni Viabilità 1 e 2 della Città metropolitana di Torino sono al lavoro per regolare e ripristinare la circolazione ove possibile. Per questa sera, venerdì 6 settembre, è prevista la riapertura della Provinciale 149 a Pancalieri tra il km 1+650 e il km 3+762, al termine dei lavori per la rimozione […]
Il maltempo delle ultime ora ha causato disagi in alcune zone del territorio. A Pancalieri, in particolare, rimane chiusa in via precauzionale per il rischio di esondazioni la Provinciale 149 tra il km 1+650 e il km 3+762. Nel territorio del Comune di Cavour, il Pellice ha sormontato il guado sulla Provinciale 152 tra […]
Effettuati gli interventi sui campanili per riparare i danni delle forti piogge dell’1 luglio. Sul campanile della chiesa parrocchiale sono state rinforzate le croci perimetrali, oltre ad alcuni lavori minori sui manufatti sulla sommità del campanile. Sul campanile di Tetti Cavalloni sono state ripristinate alcune parti di intonaco sulle modanature […]
Invito alle aziende agricole a presentare domanda di ricognizione dei danni subìti Un violento temporale associato a forti colpi di vento e grandine si è abbattuto sul territorio carmagnolese ieri pomeriggio, lunedì 1 luglio, causando danni. L’Amministrazione comunale carmagnolese invita le aziende agricole a segnalare i danni subiti. Il riferimento […]
Maltempo a Santena. “Danni irrilevanti sulla Sagra dell’Asparago: la manifestazione proseguirà regolarmente. Nessun problema nell’approvvigionamento di asparagi per pranzi e cene dei prossimi giorni” La pro loco, organizzatrice della 91esima edizione della Sagra dell’Asparago di Santena, rassicura sul regolare proseguimento della manifestazione fino a domenica 26 maggio, nonostante il violento […]
Per oggi e per la mattinata di domani è previsto un significativo miglioramento della situazione meteorlogica, con un deciso aumento dello zero termico che dai 1700-1800 m sale fino ai 2100 m in serata. Il nuovo bollettino emesso da Arpa Piemonte mantiene comunque per oggi l’allerta arancione per valanghe sul settore occidentale, dalla Valsesia alla Valle Po, a causa degli ingenti quantitativi di […]
MALTEMPO: ALLERTA ARANCIONE IN ALCUNE ZONE DEL PIEMONTE LA SALA OPERATIVA DELLA PROTEZIONE CIVILE APERTA DALLE 8 DI DOMANI Il bollettino meteorologico emesso alle ore 13 da Arpa Piemonte ha dichiarato l’allerta arancione fino alle ore 13 di domani nella valli Varaita, Maira, Stura, Belbo, Bormida e Scrivia per rischio idrogeologico […]
MALTEMPO E VIABILITÀ: SPARTINEVE IN AZIONE A SESTRIERE, UNA FRANA SULLA PROVINCIALE 99 DI SAN RAFFAELE CIMENA Ancora disagi sulla viabilità di competenza della Città metropolitana di Torino a seguito del maltempo delle ultime 36 ore. Sui tratti a quota più alta della Strada Provinciale 23 del Sestriere e della Provinciale 215 la nevicata fuori stagione ha reso […]
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi annunciano che è terminata in Piemonte la fase di emergenza dovuta alle piogge del fine settimana. Già venerdì pomeriggio il presidente e l’assessore avevano stabilito l’apertura della Sala operativa della Protezione civile regionale, che ha monitorato l’andamento della situazione 24 ore su […]
Frane in via Devesio e via Mercalle, allagata la ciclabile lungo il Po e chiusa anche la piazza principale per la pericolosità del canale dei Molini Il maltempo ha imperversato per tutto il week-end colpendo particolarmente la Valle Po. Frane e allagamenti si sono, infatti, verificate un po in tutti […]
Sono già iniziate le operazioni di pulizia del Guado di Zucchea sulla Sp 152 nel comune di Cavour. Il Guado aveva riaperto il 21 marzo dopo una serie di consistenti lavori per dotare il passaggio sul fiume Pellice di nuovi fornici di grandi dimensioni che consentano il transito delle parti vegetali trasportate dalla corrente […]
Anche i volontari di Emergenza Radio Carmagnola partecipano alla campagna nazionale “Io non rischio” che coinvolge le associazioni di protezione civile sul territorio italiano. Sabato 15 e domenica 16 ottobre Emergenza Radio sarà in piazza Sant’Agostino a Carmagnola dalle 8.30 alle 18 con un punto informativo sul servizio svolto nel […]
Intervento dei vigili del fuoco oggi a fine mattina a Villafranca Piemonte. Un fulmine è caduto su una centralina dell’Enel in via Roma, che ha preso fuoco.
Situazione in via di netto miglioramento sul fronte del maltempo. Il livello del Tanaro e della Bormida sono al di sotto il livello di guardia. Sono 138 in tutto le segnalazioni giunte da 107 Comuni alla Sala regionale di Protezione civile, più di un centinaio i volontari del Coordinamento regionale […]
Il Centro funzionale della Regione Piemonte ha emesso allerta arancione (codice 2, moderata criticità) per quanto riguarda il territorio della Città metropolitana per la valle Chiusella e la pianura settentrionale; in allerta gialla (codice 1, ordinaria attenzione) pianura e colline torinesi, Valli Orco, Lanzo, bassa val Susa e Sangone. Sono in allerta arancione anche i bacini di altre […]