Santena, il maltempo non ferma la Sagra dell’Asparago

Maltempo a Santena. “Danni irrilevanti sulla Sagra dell’Asparago: la manifestazione proseguirà regolarmente. Nessun problema nell’approvvigionamento di asparagi per pranzi e cene dei prossimi giorni”

La pro loco, organizzatrice della 91esima edizione della Sagra dell’Asparago di Santena, rassicura sul regolare proseguimento della manifestazione fino a domenica 26 maggio, nonostante il violento temporale che si è abbattuto su Santena ieri pomeriggio.

Attorno alle 15 di mercoledì 22 maggio, un violento temporale con acqua e grandine si è abbattuto sulla zona sud est del Torinese, colpendo in pieno anche la cittadina di Cavour. A Santena si sono prodotti allagamenti a strade e scantinati, mentre prati e campi sono stati imbiancati dalla grandine.

Il PalAsparago – tensostruttura di 750 metri quadri realizzata in piazza Martiri per ospitare la Sagra – ha riportato solo lievi danni: «La grandine si è accumulata sulla copertura, che ha ceduto soltanto in un punto vicino alla cucina – spiega Pier Matteo Varrone, presidente della pro loco – Stiamo già provvedendo a sistemarla, ma è un problema che riguarda più che altro noi organizzatori. Gli ospiti non si accorgeranno di nulla, perché il PalAsparago è rimasto all’asciutto. Le cene proseguiranno regolarmente, a partire da quella di stasera. Anche l’evento programmato in piazza è confermato. E le previsioni per il fine settimana sembrano buone: vi aspettiamo a Santena».

PalAsparago

Le immagini circolate subito dopo il temporale mostravano una città sommersa da acqua e grandine. «In effetti alcune zone di Santena hanno sperimentato forti precipitazioni e danni, mentre altre non hanno nemmeno visto un chicco di grandine, come alla Trinità e a Tetti Giro – continua Varrone – Il temporale ha colpito soltanto una striscia, ma la situazione in quelle aree sta già tornando alla normalità. La temperatura non si è abbassata di molto, per cui il ghiaccio sta sciogliendo e l’acqua defluisce. Non credo ci saranno problemi a raggiungere la Sagra».

PRODUTTORI E PRO LOCO PIÙ UNITI CHE MAI, ANCHE CONTRO IL MALTEMPO

Produttori dell’asparago e pro loco fanno fronte comune contro il maltempo, così da garantire lo svolgimento regolare della Sagra fino a domenica 26 maggio, come da programma. «I germogli che erano fuori terra hanno patito la grandine, ma nei prossimi giorni ne spunteranno di nuovi: quelli sotto terra non hanno riportato danni – rassicura Agostina Genero, presidente dei produttori dell’Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto – Poi, fortunatamente, il territorio del Pianalto non è stato colpito, quindi i nostri produttori non avranno problemi a rifornire le cucine e i banchi della Sagra. Hanno subìto qualche danno soltanto a Santena città e ai Marocchi. Chiunque verrà alla manifestazione, non avrà problemi a trovare il prezioso germoglio».

Poi conclude: «La nostra associazione e la pro loco sono più unite che mai. Noi riforniamo la Sagra con il prodotto e loro ci aiutano a promuoverlo e a farlo conoscere. Questa collaborazione ci permetterà di fronteggiare anche il maltempo e di concludere la manifestazione nel migliore dei modi».

redazione

Next Post

Tre incontri collaterali per "L'incantesimo della forma"

Gio Mag 23 , 2024
Nell’ambito della Mostra Personale “L’incantamento della forma”, dedicata all’artista Sergio Ùnia, la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi organizza tre appuntamenti collaterali aperti al pubblico, con una tesi ad approfondire la sua ricerca artistica. Il primo dei tre si svolgerà sabato 25 maggio, a partire dalle 16.30 e vedrà una visita in mostra, accompagnati […]
incantametno forma racconigi

potrebbe interessarti