Riprendono da ottobre gli incontri letterari con autori locali proposti dalla Biblioteca di Pancalieri. Si inizia giovedì 6 ottobre alle 20.45 con Gabriella Mosso, scrittrice torinese che presenta il suo romanzo autobiografico Ce la farò, edito da Araba Fenice. L’appuntamento si tiene con ingresso libero nella sala del Museo della […]
libri
Inaugurata sabato 1 ottobre la casetta-biblioteca nel parco di Cascina Vigna. Presenti il sindaco Ivana Gaveglio con alcuni esponenti della Giunta comunale e i bibliotecari, le ex bibliotecarie e gli insegnanti del nido. La Casetta Sotto l’Albero della biblioteca sarà un punto di riferimento per i lettori, dove verranno proposte […]
Il 24 e 25 settembre prossimi un caleidoscopico intreccio di eventi culturali promosso da Le Terre dei Savoia e da Progetto Cantoregi. Tra gli ospiti anche Davide Longo, Lella Costa e Giusi Marchetta La lettura come straordinaria leva per la crescita individuale e come imprescindibile motore dello sviluppo di una […]
Festa delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana Torinese sabato 24 settembre: per l’occasione vengono organizzati alcuni incontri anche nelle biblioteche di Pancalieri e Piobesi Torinese. A Pancalieri la festa inizierà alle 15.30 in piazza delle Erbe. Verranno proposti “Giochi romani”, sfide di abilità per bambini e ragazzi di elementari […]
Venerdì 16 settembre alle ore 21 nella suggestiva cornice del giardino del Santuario di Moretta, l’Associazione culturale “La Ginestra” presenta una serata di teatro, parole e musica in occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio, partigiano e scrittore albese. Durante la serata, realizzata in collaborazione con la compagnia teatrale […]
È ancora possibile acquistare, con una offerta minima di 15 euro, l’opuscolo Album dei ricordi del Campo Giochi, proposto in occasione dei 50 anni di attività dell’Oratorio Campo Giochi. «Va sfogliato e gustato proprio come un prezioso ricordo»: la Parrocchia di Carignano lo ripropone a tutti coloro che non fossero […]
Nonnasballo di Mirko Zullo – Cairo Editore Anticonformista, irriverente, carica di vitalità, ironica… semplicemente Nonnasballo ovvero “La Milvia” come viene soprannominata in paese. 75 anni di carisma e leggerezza, voglia di vivere al massimo, assaporando ogni istante, sprezzante dell’altrui parere.Nonnasballo coinvolge il lettore in un turbinio di emozioni senza fine. […]
Viene presentato domani sera, giovedì 8 settembre, il libro di Caterina Vallero Hora Nona (Alzani Editore). L’incontro si terrà nella Sala Mostre del Municipio di Carignano. Hora Nona è un romanzo d’invenzione e di storia ambientato nel 365 d.C. Tratta della storia dell’adolescente Anicia, che, durante un terremoto, perde tragicamente la […]
L’ultima cosa che Harry vide prima che il cappello gli coprisse gli occhi fu la sala piena di gente che allungava il collo per guardarlo meglio. L’attimo dopo, era immerso nel buio. Rimase in attesa. «Ehm..» gli sussurrò una vocina all’orecchio. «Difficile. Molto difficile. Vedo coraggio da vendere. E anche […]
La Biblioteca Comunale di Lombriasco ha ricevuto il contributo Mibac per l’acquisto di nuovi libri. L’importo a disposizione è pari a 4.366,09 euro. Viene erogato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per sostenere l’editoria libraria. I libri saranno acquistati nelle prossime settimane.
“Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi – Garzanti Editore L’iniziale scetticismo ad avvicinarmi a questo libro ha fatto sì che lo abbia letto con estrema cautela. E procedendo con pacatezza ogni pagina si è presentata a me in modo straordinariamente coinvolgente. Seppur nel dramma di alcune vicissitudini dei […]
Presentazione di Crepuscoli coscienti giovedì 7 luglio ore 21: è il nuovo romanzo del giornalista e scrittore carmagnolese Attilio Celeghini, pubblicato da Ferrari editore. L’evento sarà ospitato dalla Saletta d’Arte Celeghini, in via Valobra 141 a Carmagnola. L’autore converserà con la giornalista Sara Giraudi. Attilio Celeghini, giornalista professionista e scrittore, […]
Con Einaudi è arrivato in libreria l’ultimo romanzo di Davide Longo, La vita paga il sabato, uscito martedì 21 giugno. Protagonista è ancora Arcadipane, con l’immancabile ex commissario Bramard, per il quarto capitolo della serie iniziata nel 2014 con Il caso Bramard e proseguita con Le bestie giovani e Una […]
Sabato 25 giugno alle ore 10 presso la Sala Solavaggione della Biblioteca civica di Carmagnola (Via Valobra 102) verrà presentato il libro Preti in fabbrica, operai nella Chiesa, pubblicato da Effatà Editrice. Il volume ripercorre l’esperienza storica dei preti operai torinesi, che ha caratterizzato una stagione dell’impegno ecclesiale nel mondo […]
Utinam di Paolo Domenico Montaldo – Yowras Editrice Vi presento la prima avventura di Padre Jean Leon, il monaco francescano che “ama sollevare il panno sporco del tempo, liberando i misteri dalle cose antiche che trovava”. Padre Jean Leon è un giovane monaco francescano che collabora a stretto contatto con […]
Cinque serate, cinque sold out: è pieno successo per l’edizione 2022 del festival letterario “Letti di Notte” di Carmagnola, che si è svolto dal 7 all’11 giugno nel parco cittadino di Cascina Vigna, richiamando in media circa 500 spettatori ad appuntamento e facendo sempre registrare il ‘tutto esaurito’ per i posti a sedere […]
Ancora un importante evento + organizzato a Carmagnola in occasione del Mese della Cultura: questa mattina Portici da Leggere anima le vie del centro storico con la presenza di editori e librerie sotto i lunghi portici di via Valobra per dare vita, dalle 9 alle 19, ad una animata mostra-mercato […]
Un fragoroso applauso ha accolto ieri sera Antonio Caprarica, inviato RAI a Londra e autore di diversi titoli che raccontano la vita dei reali del Ragno Unito. L’ultimo è uscito soli tre giorni fa: William & Harry. Da inseparabili a nemici. Con eleganza, Caprarica intervistato da Simona de Ciero ha […]
Protagonista indiscusso della serata di ieri a Letti di Notte 2022 è stato Alessandro Fullin con il suo libro Nudo maschile in arancione e giallo intervistato dal professor Antonio Pizzo, che simpaticamente ha rivelato alcune curiosità sul mestiere di scrittore (e di attore). Ma protagonisti sono stati anche i ragazzi […]
«Il clamoroso esordio di un duo inedito». I critici hanno definito così il libro Il giorno prima del voto di Michele Paolino e Sergio Champarino. Sarà al centro del prossimo appuntamento con la rassegna culturale della biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi di Saluzzo “Trame di Quartiere”, giovedì 9 giugno alle […]