CARMAGNOLA – La Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” sta rinnovando il patrimonio librario a disposizione dei lettori. Con la campagna acquisti sono già arrivati circa 660 nuovi volumi di vario genere. Tenendo conto delle proposte degli utenti, sono state integrate guide turistiche, manuali di informatica, passando dai saggi storici agli approfondimenti […]

SALUZZO – La Biblioteca Civica a novembre propone un’iniziativa per i giovani lettori della scuola primaria, titolata La Biblioteca dei Perché: quattro laboratori di pratica filosofica in cui i giovani partecipanti saranno condotti in un percorso di avvicinamento al ragionamento attraverso l’arte della domanda. Gli incontri saranno condotti dalla dott.ssa […]

SALUZZO – All’appuntamento di venerdì 23 ottobre con la rassegna “I venerdì della biblioteca. Un libro per the” Daniela Bernagozzi presenta il libro “Hans Clemer in Valle Maira” (edizioni Primalpe), ultima fatica letteraria dedicata al celebre pittore fiammingo Hans Clemer (Fiandre, ante 1480 – Piemonte, post 1512), attivo nel Marchesato […]

VIRLE P.TE – Questa sera, mercoledì 15 luglio, l’autrice di Castagnole P.te Giuseppina Valla Innocenti presenterà il suo libro Non ti fermare sul ponte! nella biblioteca comunale di Virle P.te. “Non ti fermare sul ponte!” è la frase che una cinquantenne si sente ripetere con insistenza dalla madre: tra le vie […]

  SALUZZO – Don Luigi Destre, un pezzo fondamentale di storia degli ultimi 60 anni della Valle Po, da oggi è anche “libro”. In occasione del suo 80° compleanno, infatti, e in concomitanza con il “Premio Aimar” che gli verrà consegnato  martedì 16 giugno al Teatro Politeama di Saluzzo, esce un […]

NONE – Venerdì 26 giugno, ore 21, la biblioteca di None ospiterà Giulia Gino che presenterà i suoi due romanzi Fragile come un sogno e Ritornerà settembre. Giulia Gino è nata e vive in Val Sangone.  Fin dall’infanzia ha sviluppato grande interesse e passione per la scrittura, producendo poesie e […]

CARIGNANO – Anche quest’anno il Bobbio di Carignano ha partecipato al progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino “Adotta uno scrittore”, che ha lo scopo di incentivare i giovani alla lettura e favorire l’incontro e il dialogo tra gli autori di narrativa contemporanea e i ragazzi degli istituti di […]

SALUZZO – Venerdì 22 maggio si terrà un altro appuntamento della rassegna “I venerdì della biblioteca. Un libro per the” organizzata dalla Città di Saluzzo in collaborazione con la Biblioteca Civica e la Fondazione APM. Alle ore 17.30, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, Renato Scagliola presenterà il libro […]

Dal 20 al 24 maggio al Movicentro, per parlare di storia e storie, a 100 anni dalla Grande guerra e a 70 dalla Liberazione   BRA – Venti diversi laboratori da zero a 16 anni, due premi e un concorso, oltre 11 mila tra i migliori titoli dedicati ai ragazzi […]

NONE – “Discepolo muto”, il libro di Patrizio Righero edito da Marcovalerio verrà presentato nella Biblioteca di None giovedì 16 aprile alle ore 20.45. Da “Discepolo muto”: “Raffaele comunica a ciascuno le cose essenziali. Senza confusione, senza fraintendimenti. E ti fa capire anche quel che pensi tu, quei pensieri che hai […]

SALUZZO – Insolito appuntamento per la rassegna “I venerdì della biblioteca. Un libro per the” organizzata dalla Città di Saluzzo in collaborazione con la Biblioteca Civica e la Fondazione APM: giovedì 26 marzo Alessandra Comazzi presenterà il suo libro “La tv che mi piace” all’interno dello spettacolo teatrale “L’Ora canonica” […]

Riparte a marzo la XIII edizione di “Adotta uno scrittore”, iniziativa del Salone Internazionale del Libro (a Lingotto Fiere dal 14 al 18 maggio). Grazie al contributo dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, porta gli autori di narrativa contemporanea tra i ragazzi degli Istituti secondari del Piemonte Venticinque […]

SALUZZO – “GLM (Gusto – Leggerezza – Metodo). Una guida deliziosa a menù quotidiani e conviviali nel rispetto di un equilibrio alimentare” è il libro di Libera Delemont e Paola Maffeis (Alzani editore) che verrà presentato venerdì 27 febbraio alle ore 17.30 alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale. L’evento rientra nella rassegna […]

  NONE – Carnevale incanto in biblioteca: il pomeriggio di venerdì 13 febbraio sarà interamente dedicato ai più piccoli. Dalle ore 17 nuove appassionanti letture intratterranno i bambini, che potranno partecipare mascherati. Al termine, giochi con stelle filanti. L’organizzazione prega di non portare coriandoli.