Il 25 marzo, giorno del Dantedì, parte un viaggio artistico-letterario-teatrale con i Canti dell’Inferno dantesco nel territorio piemontese. E’ un viaggio nel tempo (dal 25 marzo al 13 aprile), nello spazio (in 19 città della Regione), nell’architettura (nelle Chiese, nelle antiche dimore, nei teatri), nella storia (racconta la vita di […]
cultura
“Concerto di San Giuseppe” oggi nell’antica chiesa di Salsasio. L’appuntamento è alle ore 21 in via Torino 191 nel borgo di Carmagnola. L’iniziativa è stata lanciata per raccogliere fondi per il restauro degli interni della chiesa antica di Salsasio. L’evento organizzato dalla Parrocchia Santa Maria di Salsasio e dal Comitato […]
Martedì 22 marzo 2022 alle ore 21 va in scena lo spettacolo “Fuga dall’Egitto”, diretto da Nicola Di Chio e Miriam Selima Fieno, nell’ambito rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, dedicata quest’anno al tema “d(I)ritti”. “Fuga dall’Egitto” è una performance che unisce il teatro documentario alla […]
Nuova programmazione al teatro Cantoregi di Carignano: in sostituzione dello spettacolo “Ostriche e caffè americano” con Sandra Milo annullato dalla Compagnia per motivi organizzativi, venerdì 25 febbraio alle ore 21 andrà in scena la commedia “Cocktail per tre” di Santiago Moncada con Franco Oppini, Miriam Mesturino e Luca Negroni per […]
Il 22 febbraio del 1987, a soli 58 anni, ci lasciava il genio della Pop Art, Andy Warhol. Nel giorno della perdita che colpi l’intero mondo dell’arte, NEXT EXHIBITION è lieta di annunciare la proroga fino al 1 maggio, a Palazzo Barolo a Torino, di “ANDY WARHOL Super Pop “Through […]
Dalla Regione Piemonte è arrivata la notizia che alla piccola biblioteca comunale di Rifreddo “Ernesta Cena” è stato assegnato un contributo di ben 15mila euro. Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione al bando regionale Interventi per il 2021 di ammodernamento tecnologico, informatizzazione e allestimento di sedi destinate a […]
OTIUM cum dignitate! Così Cicerone definiva l’attività che doveva prediligere un civis romanus, quando non si dedicava al negotium. Anche per il polo Baldessano-Roccati di Carmagnola è arrivato il momento dell’Otium. Il 31 gennaio 2022 si apre nuovamente la settimana tanto attesa da insegnanti e ragazzi, che si chiuderà il […]
“Piazzolla Portrait”, uno show unico dei Magasin du Café dedicato ad Astor Piazzolla, sarà al Teatro Erba di Torino mercoledì 2 febbraio. Lo spettacolo presenterà un ritratto inedito di Astor Piazzolla, noto compositore argentino che ha rivoluzionato il tango, elevandolo a repertorio di puro ascolto e contaminandolo con influenze musicali contemporanee. […]
“Trame di Quartiere”, la rassegna culturale della Biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” e del Comune propone due appuntamenti legati ai conflitti nella vasta area mediorientale e non solo. Venerdì 14 gennaio alle 20,45, nell’ambito della mostra fotografica “Racconti d’Afghanistan”,firmata dal reporter Mario Laporta, interviene il giornalista e inviato di guerra, […]
Il Consorzio Vittone, l’Associazione Naturalistica Pinerolese, l’associazione Amarte 1999, il Centro Studi e Museo d’Arte Preistorica e l’associazione Arti e Tradizioni Popolari, propongono a partire da sabato 11 dicembre la mostra “Carissimo Pinocchio 140 anni e non dimostrarli”. L’esposizione, patrocinata dalla Città di Pinerolo e dalla Città Metropolitana di Torino, […]
E’ arrivato puntuale poco dopo le 10.30 in stazione ad Alba il primo treno che, dopo 11 anni di inattività, sabato 27 novembre ha viaggiato in direzione di Asti, percorrendo il tratto Alba-Canelli della linea Alessandria-Cavallermaggiore. Si tratta del treno storico della Fondazione FS, composto da vetture Centoporte del 1936, […]
Nato da una idea di Paolo Bertinetti, già Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino e professore emerito di Letteratura Inglese, il festival intende creare occasioni di contaminazione culturale, aprendo il dibattito su temi di assoluta attualità. L’evento, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Lingue […]
Il ‘Premio Gianni Aimar: comunicare la montagna’ sarà assegnato all’UNCEM-Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani. La cerimonia di consegna del riconoscimento di questa undicesima edizione del premio sarà venerdì 26 novembre, alle ore 21, nel Teatro Magda Olivero di Saluzzo. A ritirare il premio sarano Marco Bussone e a Roberto […]
Aprirà giovedì 25 novembre ore 18 la mostra “Racconti di Afghanistan” con gli scatti di Mario Laporta. Le fotografie risalgono al 2002, a Kabul, durante l’Operazione Anaconda, parte di quella che è stata definita la seconda ondata antitalebana. La mostra è allestita nelle Scuderie del quartire Casa della Partecipazione in […]
L’Associazione Polimnia Ets e l’Associazione Amici del Teatro e della Musica Magda Olivero, unite dall’amore per l’opera lirica, propongono tre appuntamenti di prove aperti al pubblico. Sarà proprio il Maestro Claudio Fenoglio, direttore dell’ensemble vocale, insieme alla musicologa Elisabetta Lipeti, a dare il via al percorso di studio e preparazione. […]
Dopo Luca Mercalli, Giobbe Covatta sarà il prossimo ospite alla rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, dedicata quest’anno al tema “riCostruire”, sabato 13 novembre alle ore 21 al Teatro Politeama di Bra (Piazza Carlo Alberto 23). SCOOP (Donna Sapiens) è il nuovo spettacolo di Giobbe Covatta […]
Terza edizione della Festa legata alle tradizioni rurali del territorio con il mercato del libro Portici da Leggere, musica contemporanea con il Duo Tiziana e Pietro, musica, danza e letteratura della tradizione piemontese con Lj Danseur dël Pilon, la mostra fotografica “Visioni di Carmagnola” e la estemporanea di fotografia “S.Martino […]
Tra gli ospiti: Angelo Branduardi, Aldo Cazzullo, Franco Cardini, Chiara Frugoni, Sara Marconi, Marcello Simoni, Castello di Rivoli,Mons. Franco Giulio Brambilla La Festa del libro medievale e antico di Saluzzo “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori” è la nuova manifestazione libraria dedicata alla cultura e storia medioevale, lette e […]
Un pomeriggio per presentare i prodotti e i piatti della tradizione del cuneese. È quello che è stato proposto dall’ATL Cuneese martedì 19 ottobre al Castello di Racconigi, nella seconda tappa della presentazione della rassegna fieristico-gastronomica “Autunno con Gusto”. A condurre l’evento la giornalista e critica gastronomica Paola Gula, affiancata […]
Si è tenuta venerdì 15 ottobre la premiazione del concorso letterario “Parole nel cassetto“ organizzato da Il Chisolino e patrocinato dal Comune di Castagnole Piemonte. La cerimonia si è svolta nel Castello della Rovere di Vinovo. Dedicato a poesie e filastrocche, il concorso era suddiviso nella sezioni ragazzi e adulti. […]