Con settembre torna un calendario di proposte che l’Ufficio Turistico di Racconigi in collaborazione con le guide Conitours suggerisce per animare i fine settimana. Gli eventi sono in programma dal 13 al 27 settembre. Due sono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del Castello Reale attraverso piccoli approfondimenti tematici. In ricordo […]
cultura
Sarà una festa soft quella dedicata al San Nicola, a Vigone. A causa delle restrizioni dovute al coronavirus, Amministrazione Comunale e Pro Loco hanno deciso di limitare i festeggiamenti patronali a pochi eventi istituzionali, oltre agli appuntamenti religiosi. La panchina rossa Domani, venerdì 11 settembre alle ore 20.15 sarà inaugurata […]
Domenica 23 agosto, la visita con approfondimento “Racconigi si racconta” punterà l’attenzione su uno dei più interessanti Principi del casato Savoia Carignano, Emanuele Filiberto. L’evento che ricordiamo è la sua nascita avvenuta il 20 agosto 1628. Non si tardò capire che il piccolo aveva un problema: era sordo. La sua […]
Turismo: nell’edizione 2020 della guida “Locali storici d’Italia” ci sono i luoghi cari a Camillo Cavour e Ernest Hemingway Templi del cioccolato e della pasticceria, ma anche caffè, hotel, ristoranti e liquorerie. In Piemonte sono 22 i luoghi-icona del gusto e dell’ospitalità inseriti nella 44esima Guida ai “Locali storici d’Italia”, […]
Un appuntamento autunnale con il Salone del Libro di Torino sarà segno di ripartenza e lancio per l’organizzazione dell’edizione 2021 L’incontro svoltosi in Regione per il Salone del Libro è stato positivo e ha posto le basi per la definizione di un percorso che porterà all’edizione del Salone di maggio […]
Un pomeriggio all’aria aperta con le letture della biblioteca civica di Scalenghe per vivere insieme questa estate dopo il difficile periodo di lockdown. Venerdì 31 luglio con “Racconti all’aria perta” l’invito è rivolto ai bambini della scuola materna e delle elementari: dalle 15.30 i volontari della biblioteca li intratterranno con […]
Un consistente contributo è giunto, per i lavori di restauro della chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli, dalla diocesi pugliese di Ugento-Santa Maria di Leuca. «Il gesto dimostra – come osserva il parroco di Polonghera don Gianluigi Marzo – la collaborazione tra le diocesi e le chiese particolari che […]
I Musei Reali aprono le porte a torinesi e turisti con un ricco calendario di eventi. Sono molte le iniziative previste per questo fine settimana volte a far scoprire l’affascinante itinerario di storia, arte e natura del complesso museale. Sabato 25 e domenica 26 luglio alle ore 12 e alle […]
Dopo la realizzazione dei video promozionali dedicati all’outdoor e alle montagne cuneesi, l’ATL dà ora il via alle riprese video nelle città d’arte del territorio di propria competenza. Si tratterà di video promozionali dedicati allo splendido patrimonio artistico e architettonico, con scene riservate anche alle eccellenze gastronomiche locali. In autunno […]
Petrini: «Quest’anno il mondo ospita Torino e il Piemonte, sarà la Terra Madre più grande di sempre». Eventi digitali, fisici e diffusi in tutto il mondo «Quella di quest’anno sarà l’edizione di Terra Madre Salone del Gusto più grande di sempre. Noi impiegheremo tutte le nostre forze per far vedere […]
“Canti in qualche coro o, semplicemente, hai sempre sognato di farlo?Questo è il tuo momento, in questa giornata diventerai protagonista assoluto!” Con questo invito i Polifonici del Marchesato danno il benvenuto a tutti coloro che domenica 26 luglio parteciperanno alla seconda giornata di Suoni dal Monviso, in programma a Pian Munè, nel comune […]
Le dimore storiche del pinerolese aprono domenica 26 luglio per rivelare i loro segreti al pubblico Domenica 26 luglio riprendono gli appuntamenti con l’Itinerario Dimore Storiche del Pinerolese, un’iniziativa dei proprietari iscritti all’Associazione Dimore Storiche Italiane. Si possono visitare undici tra castelli, palazzi e antiche ville private, normalmente non accessibili […]
È stata prorogata al 31 luglio 2021 la scadenza per partecipare al Premio della Città di Carmagnola dedicato a temi riguardanti la produzione agricola e agroalimentare, dal punto di vista storico, culturale e scientifico, con riferimento al settore orticolo e in particolare al peperone La scadenza per la pubblicazione degli […]
Con l’arrivo dell’estate La Venaria Reale apre le porte ai visitatori fino a sera offrendo la possibilità di ammirare oltre al Piano Nobile della Reggia e i suoi Giardi l’imperdibile mostra Sfida al Barocco. Spettacoli ai Giardini della Reggia Fino a sabato 15 agosto, tutti i venerdì e i sabato […]
Verrà presentata ufficialmente oggi pomeriggio, mercoledì 15 luglio, la 90esima edizione della Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba. Si terrà dal 10 ottobre all’8 dicembre 2020. La presentazione dell’evento avverrà alle ore 15 al Castello di Roddi con alcuni ospiti internazionali. Accanto alle esperienze tradizionali, adeguate alle disposizioni di […]
Venerdì 17 luglio alle ore 21,30 in anteprima a Casa Frisco i Teres Aoutes String Band presenteranno il loro nuovo album “Courenta e Cadillac“. La serata, aperta a tutti e tutte previa prenotazione, proporrà un apericena dalle ore 20.00 nel cortile di Casa Frisco (via savonarola 2 – Carmagnola) e […]
Primato mondiale per un vino nel Saluzzese. A conquistare la certificazione è Maurizio Paschetta, con il vino più antico del mondo marchiato con certificazione vinicola dic. Il record è stato certificato dall’agenzia internazionale della World Record Certification Limited. Il vino di cui parliamo è un Barolo prodotto a Serralunga d’Alba […]
Luglio per ragazzi alla Soms di Progetto Cantoregi: i laboratori per bambini “Filosofare con le favole” e lo Spazio studio per bambini e adolescenti La Soms di Progetto Cantoregi a luglio apre i suoi spazi al pubblico di bambini e adolescenti con due proposte culturali per trascorrere insieme le vacanze […]
Nei bar e nei circoli ricreativi si può riprendere anche il gioco delle carte Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato una ordinanza che reintroduce, a partire da sabato 11 luglio, la possibilità di consultazione di giornali e quotidiani all’interno di bar ed esercizi pubblici. Si potrà riprendere […]
Domenica 19 luglio riaprono, con le limitazioni rese necessarie per contenere la diffusione del covid-19, i Centri visita del Parco del Monviso a Revello e Casteldelfino. Entrambe le strutture saranno accessibili a piccoli gruppi, con visite accompagnate e illustrate a cura di un accompagnatore naturalistico che spiegherà le peculiarità del […]