Con l’appuntamento del 16 giugno si è conclusa una ricca stagione concertistica per la Società Filarmonica di Carmagnola. L’ultimo servizio istituzionale, invece, si è tenuto domenica 23 giugno quando i musici hanno accompagnato in sfilata i donatori di sangue di Carmagnola per la loro festa annuale. I musicisti, dopo il […]
concerti
Ecco il programma sintetico di Viverbe 2023, in programma da venerdì 15 a martedì 19 settembre a Pancalieri. Oltre ai due giorni di Fiera (con la novità della versione ByNight e spettacoli “diffusi” il sabato sera), in calendario ci sono: – 5 soirée di musica – 4 laboratori per famiglie […]
Dal 29 agosto al 3 settembre avrà luogo la 13° edizione dell’International Contest & Festival Suoni d’Arpa. La città di Saluzzo e la Scuola APM accoglieranno tantissimi giovani partecipanti al concorso provenienti da: Austria, Belgio, Bulgaria, Cina, Corea del Sud, Croazia, Francia, Galles, Germania, Grecia, Iran, Irlanda, Italia, Lituania, Malesia, […]
Occit’amo inizia con il Cinecamper Il Festival Occit’amo arriva in Valle Varaita, venerdì 4 agosto alle 21.30 a Costigliole Saluzzo nel Cortile del Comune, con Cinecamper. Un camper del 1979 si trasforma in cinema viaggiante per portare la magia del grande schermo in piccoli borghi di montagna, valorizzando luoghi, persone […]
Il Foro Festival, l’evento collaterale alla 74esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, propone un calendario di appuntamenti vario ed eterogeneo. Nella grande arena all’interno del Foro Boario di piazza Italia, da cui il nome del festival, a settembre si alternano concerti e spettacoli di tutti i generi e per […]
Dopo i concerti di Madame, degli Eugenio in Via di Gioia e di Umberto Tozzi, il Festival Suoni delle Terre del Monviso completa il suo straordinario poker d’assi con Biagio Antonacci. Il 59enne cantante milanese sarà infatti protagonista dell’evento centrale del cartellone con un concerto “speciale” in programma a Sampeyre […]
Prosegue la corsa ai biglietti per il concerto degli Eugenio In Via Di Gioia, in programma dalle 17di sabato 8 luglio a Pian Munè, a due passi dal rifugio a valle (a quota 1535 m s.l.m.). Una settimana ci separa dall’evento che, inserito nel calendario del Festival Suoni delle Terre […]
Proseguono gli eventi in programma con il Mese della Cultura edizione 2023, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola. Gli eventi in programma nei giorni 21 e 22 giugno propongono la coreografia letteraria “L’uccello di fuoco” a cura della biblioteca civica ed Essenza Danza, il concerto del Solstizio con […]
Al via il 16 giugno i concerti del Mese della Cultura di Carmagnola con Lorenzo Campani e un grande omaggio a Dalla e De Gregori I concerti del Mese della Cultura di Carmagnola sono in programma dal 16 al 25 giugno 2023 Il Mese della Cultura di Carmagnola sta proponendo […]
Giovedì 30 marzo ore 21 si terrà uno straordinario concerto con la violoncellista Giulia Gillio Gianetta, accompagnata all’organo da Mario R. Cappellin, con un programma dedicato al romanticismo (Musiche di J. Jongen, C. Schumann, R. Bibl, K. Holler, J.G. Rheinberger, M. Bruch, R. Gunter). Giannetta e Cappellin si esibiranno nel […]
Un doppio appuntamento collaterale alla Mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto” è in programma per sabato 18 febbraio alla Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi. Alle ore 16 il curatore della rassegna Giuseppe Biasutti condurrà il pubblico attraverso una visita guidata alla mostra, mentre alle ore 17 sarà possibile assistere ad una performance musicale nel corso della quale si esibiranno al pianoforte […]
Tornano i concerti per organo organizzati nell’ambito del XXXIX Festival Organistico Internazionale 2022-2023 di Torino. Lunedì 21 novembre Mario R. Cappellin si esibirà al Santuario di Santa Rita Da Cascia di Torino alle ore 21. Saranno proposte musiche di J.N. Lemmens, C. Franck, C.J.A. Widor, R. Wagner. L’ingresso è libero. […]
Emozionante serata per l’associazione carmagnolese Angeli di Ninfa, con sede operativa anche a Sommariva del Bosco, lo scorso sabato1 ottobre con il concerto di Frio e Povia al teatro Bongiovanni di Sommariva. La serata è iniziata con una esibizione dei ragazzi speciali di Angeli di Ninfa e di Frio: «Un […]
Domenica 18 settembre, in una bella giornata settembrina carignanese, si è tenuto il 2° Concerto di Fine Estate, organizzato dall’Associazione Corale Carignanese APS e dal Coro “Città di Carignano” sotto l’ala di piazza Savoia. Sulla scia del successo di pubblico e degli apprezzamenti per il “Concerto della rinascita” che a […]
Domani, sabato 11 giugno, i Marlene Kuntz, alle ore 12.30, daranno il via all’anteprima del festival “Suoni delle Terre del Monviso”, con un concerto presso i prati di San Nicolao, ad Ostana. Il festival, nato dalla collaborazione tra “Occit’amo Festival” e “Suoni dal Monviso” propone tanti appuntamenti per il mese di giugno […]
Venerdì 10 giugno alle ore 21 all’interno del cortile delle scuole Medie di via Brignone 19 la Banda Filarmonica di None si esibirà nel “Concerto di Primavera”. Parteciperà anche la Filarmonica Piobesina.
La grande musica italiana d’autore sarà protagonista questa sera, sabato 4 giugno, nel Cortile del Castello di Carmagnola alle ore 21 ad ingresso gratuito, con i Polli Di Allevamento (Giorgio Gaber tribute band) che presenteranno “Grazie Gaber”, spettacolo che ripercorre il meglio del Teatro-Canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, quel geniale intreccio di […]
L’ACCADEMIA DI MUSICA DI PINEROLO PROMUOVE I NUOVI TALENTI CON IL CARTELLONE “GIOVANI GENERAZIONI IN CRESCENDO” Una maratona musicale finale con undici musicisti e tre appuntamenti con giovani concertisti già avviati alla carriera, pluripremiati e applauditi dalla critica, che a Pinerolo affinano il loro repertorio con solisti e insegnanti tra i più grandi del panorama internazionale: questo […]
“Piazzolla Portrait”, uno show unico dei Magasin du Café dedicato ad Astor Piazzolla, sarà al Teatro Erba di Torino mercoledì 2 febbraio. Lo spettacolo presenterà un ritratto inedito di Astor Piazzolla, noto compositore argentino che ha rivoluzionato il tango, elevandolo a repertorio di puro ascolto e contaminandolo con influenze musicali contemporanee. […]
L’Orchestra Mandolinistica città di Torino tornerà in concerto domenica 28 novembre, a Torino, nella chiesa Madonna della Guardia in via Monginevro. Sarà il primo grande evento aperto al pubblico dell’orchestra, dopo due anni di pausa per la pandemia, con un concerto in ricordo del maestro Remo Barnava. Barnava, direttore dell’orchestra […]