Nella serata di venerdì 12 luglio è in programma un incontro con il Senatore della Repubblica Andrea Giorgis. Durante l’incontro, il cui inizio è previsto per le ore 21, si parlerà di difesa della Costituzione e dell’unità nazionale, di riforme costituzionali, premierato e autonomia differenziata. Il luogo dell’incontro sarà il […]
Giovedì 11 luglio “A tutto saldi!”: negozi aperti Terzo appuntamento con i Giovedì Sotto le Stelle a Carmagnola. La serata di domani, giovedì 11 luglio, si intitola “A tutto Saldi!” e sarà il primo giovedì dedicato agli sconti di stagione con i negozi aperti per l’occasione. In un’ampia area del centro verrà allestita […]
Torna a Carmagnola il Cinema Sotto le Stelle nel cortile di via Lomellini da venerdì 12 luglio a sabato 10 agosto con l’organizzazione del Cinema Elios. Le proiezioni si terranno il martedì, venerdì e sabato dopo le 21.45 (appena fa buio) nello spazio messo a disposizione dall’Opera Pia Cavalli (in […]
Giovedì 11 luglio ore 21 in occasione dei “Giovedì sotto le stelle” la Libreria Argonauta ospiterà Dario Voltolini, attuale finalista al Premio Strega (il vincitore sarà proclamato il 4 luglio) con il romanzo Invernale edito da La nave di Teseo. Torinese nato il 19 aprile 1959, Voltolini è scrittore e […]
Un grande successo per i risultati dell’Esame di Stato della classe 5 dell’Istituto tecnico agrario “Don Bosco” di Lombriasco. I candidati che hanno sostenuto la maturità sono stati 26 e ben 10 studenti hanno raggiunto la valutazione di 100/100; un undicesimo, Andrea Appendino, si è meritato anche la lode. Una […]
In merito al nostro articolo redatto sul giornale cartaceo del mese di Luglio/Agosto riguardante l’acquisto di un nuovo mezzo per l’associazione A.Vo.S. di Scalenghe si precisa che l’azienda Raspini ha contribuito all’acquisto del nuovo veicolo in quanto azienda radicata sul territorio locale, così come hanno fatto altre aziende, ma è […]
Inalpi si è raccontata come case history alla Business School San Telmo a Siviglia davanti a un centinaio di manager e imprenditori del comparto food e grande distribuzione spagnolo. A Parlare è stato il presidente dell’azienda di Moretta Ambrogio Invernizzi: «E’ sempre con estrema soddisfazione che prendo parte a questi […]
Domenica 7 luglio si è svolta la seconda giornata dedicata al Palio dei Borghi 2024 di Racconigi con il gioco “Canta-Balla-Recita”. La serata, organizzata dall’Associazione Tocca A Noi, ha visto protagonisti i cinque borghi con alcune performance di altissimo livello, a tema film italiani. Il risultato del “Canta-Balla-Recita” sarà svelato […]
Il corso di accesso alla Croce Rossa Italiana di RAcconigi è terminato il 29 giugno con sei nuovi volontari; cinque dei quali, avendo anche conseguito l’“Allegato A” e “Allegato T”, da luglio potranno svolgere il servizio in ambulanza come barellieri tirocinanti, per sei mesi. I nuovi volontari sono: Marco Abalintoaie, […]
L’ultimo appuntamento della rassegna “Paesaggi lirici 2024” organizzata dall’associazione Gli Amici di Fritz con la collaborazione della Pro Loco di Piobesi e di Progetto Cultura e Turismo di Carignano. Sarà giovedì 11 luglio alle 21.30 nel parco del castello di Piobesi. Verrà proposta in forma scenica con accompagnamento del pianoforte […]
Nuovo Direttivo per I Delfini Odv, associazione operativa dei Marinai di Carmagnola da più di vent’anni. E’ stato eletto sabato 6 luglio. Ne fanno parte Giuseppe Di Giugno (presidente), Bruno Belotti (vice-presidente), Massimo Alfano (consigliere). E’ stato poi chiamato a svolgere il ruolo di segretario Michelangelo Grosso, uno dei soci […]
Contenimenti dei cinghiali anche nelle aree protette; selecontrollori che potranno abbattere i cinghiali anche nelle ore notturne; utilizzo dell’esercito per eradicare i cinghiali nei “distretti suinicoli” compreso quello di Chieri. Queste le nuove misure ottenute da Coldiretti, in parte contenute nel nuovo decreto agricoltura e, in parte, promesse dal neo […]
Una Fiera della Tonda da applausi, che può a buon diritto considerarsi l’edizione della consacrazione. Una kermesse capace di attirare a Costigliole visitatori provenienti da tutto il Piemonte, con assaggi “a sorpresa” lungo le vie del centro che hanno deliziato il palato dei passanti. Il premio “Tonda d’Oro” A ricevere […]
Il Direttore e fondatore dell’Accademia IFSE, Raffaele Trovato, su invito delle Eccellenze Italiane e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha partecipato a Roma al Convegno tra i relatori, con un intervento sul tema della qualificazione della ristorazione italiana all’estero. Il tema del Convegno del 18 giugno è stato […]
Undicesima edizione per Officina Monviso, il programma di escursioni accompagnate rivolte a gruppi di utenti dei servizi socio-assistenziali e sanitari, centri diurni e comunità del territorio cuneese e torinese, organizzato con l’obiettivo di far diventare la montagna sempre più inclusiva e terapeutica. Il programma di quest’anno è articolato in cinque […]
L’attività di “Facilitazione Digitale” erogata da Uscire Insieme – Age Italia aps (ente affiliato ACLI) in collaborazione con numerosi Enti Pubblici copre 400 Comuni del Piemonte. Grazie alla tecnologia, sviluppata ed implementata dalla cuneese Technical Design, l’utente può interfacciarsi facilmente al servizio tramite l’AI. L’obiettivo è semplificare nel reale la […]
La Città di Vigone e il Comune di Torre Pellice, promuovo un evento di contemporanea di rilevanza, come la mostra Piero Ruggeri, personaggio che ha avuto un legame molto stretto con i due paesi. Un maestro dell’Informale un progetto espositivo collettivo, nato dall’idea dei due sindaci Fabio Cerato (sindaco di […]
Domenica 7 luglio tornano le notturne della stagione estiva 2024, con protagonisti della serata i puledri. Dopo le prove di qualifica, arriva il momento del debutto per i nuovi 2 anni che saggeranno per la prima volta il turf torinese in una corsa vera e propria. Un momento molto atteso […]
Il mondo della moda è notoriamente competitivo ed è proprio da qui che parte la scalata di Angelica Bergagna, classe 2003 e cittadina torinese Diplomata in lingue e grazie alla sua dedizione e costante impegno ottiene nel 2022 una borsa di studio che la porterà a svolgere uno stage al […]
La Filarmonica Piobesina propone anche quest’anno il Campus Musicale, che si terrà dal 2 al 6 settembre. Un’occasione di avvicinamento alla musica aperta a tutti, dai 5 ai 90 anni, ma rivolta in particolare ai giovani. Sono previste lezioni individuali di strumento e teoria musicale, prove di strumenti per famiglie, […]