Sono arrivate domenica 3 maggio le mascherine della Regione Piemonte nella citàà di Saluzzo. Consegnati 3.600 pezzi a domicilio I Saluzzesi hanno ricevuto domenica 3 maggio le prime 3.600 mascherine fornite dalla Regione Piemonte. Si tratta del 20% del totale spettante al Comune di Saluzzo. La prossima tranche dovrebbe arrivare […]
E’ stato dati il via libera dal 4 maggio alla pesca dilettantistica sportiva in tutto il territorio della Città Metropolitana di Torino. Dal 4 maggio è nuovamente possibile in tutto il territorio della Città Metropolitana di Torino l’attività della pesca sportiva, ovviamente nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di […]
Il nuovo hub ospedaliero di Nichelino può accogliere 180 pazienti Covid-19 che sono in fase di regressione della malattia L’hub ospedaliero di Nichelino è costituito dalle due residenze sanitarie assistenziali Debouchè e Miraflores. Può ospitare fino a 180 pazienti Covid-19 che sono nella fase di regressione della malattia. La sua […]
In tutti i comuni riaprono le Ecoisole gestite da Acea Pinerolese, ma nuove sono le regole di accesso determinate dall’emergenza Coronavirus in corso Da lunedì 11 maggio 2020 riapriranno TUTTE LE ECOISOLE di ACEA PINEROLESE in tutti i Comuni serviti e saranno aperte per il conferimento di tutte le frazioni […]
Arriverà un bonus di 2500 euro per bar, ristoranti, centri estetici, parrucchieri e sale da ballo grazie all’accordo siglato in Regione Piemonte Sabato 2 maggio firma congiunta con la Giunta Regionale del Provvedimento che lancia la Fase 2 del Riparti Piemonte. Presente anche il prsidente di CNA Piemonte FabrizioActis. La […]
L’ultimo aggiornamento del Sindaco di Pancalieri a fine aprile: 3 persone affette da Covid-19 e 8 in quarantena domiciliare, un decesso Sono questi gli ultimi aggiornamenti forniti dal sindaco di Pancalieri Luca Pochettino il 30 aprile, apparso sui canali social con un videomessaggio. Purtroppo si è verificato nei giorni scorsi […]
La mascotte per Viverbe vuole celebrare il 40esimo anniversario della manifestazione, che ricorre questo 2020, ma lo svolgimento dell’evento è in dubbio In dubbio l’organizzazione di Viverbe a Pancalieri per il prossimo settembre, ma una mascotte non deve proprio mancare. Vista l’incertezza sull’organizzazione delle varie manifestazioni a causa dell’emergenza sanitaria […]
Con la ripresa del lavoro, i trasporti ripartono con novità e servizi e le informazioni per viaggiare in sicurezza su treni e pullman Il 50% del trasporto pubblico è ripartito oggi, lunedì 4 maggio, in corrispondenza con la prima fase di riapertura delle attività. Regione Piemonte, Trenitalia e Agenzia della […]
Sostegno al settore delle ludoteche pesantemente danneggiato dal Coronavirus: è nato da poco un gruppo nazionale che lo rappresenta Anche alcuni carmagnolesi, tra cui l’attivissima Catrin Bianco, fanno parte del gruppo neonato sia a livello regionale che nazionale per sostenere i parchi giochi e le ludoteche in questo momento critico […]
Coronavirus, siamo entrati nella Fase 2, quella di convivenza con il virus. Ecco le disposizioni nazionali e regionali in vigore da oggi Siamo entrati nella Fase 2 dell’emergenza sanitaria, ovvero quella di convivenza con il coronavirus, Sono quindi leggermente cambiante le norme che regolavano il nostro comportamento fino al 3 […]
Non si segnalano più casi di positività in paese L’aggiornamento del sindaco di Virle Piemonte, Mattia Robasto, è di poche ore fa: è finita la quarantena per tutti i cittadini a cui era stato prescritto il periodo di isolamento domiciliare. Altra notizia decisamente positiva, comunicata da Robasto, è che a […]
L’iniziativa prevede viaggi virtuali con fotografie e visite guidate a siti, ambienti e paesaggi del territorio collegandosi ai social del FAI Dal 25 aprile è “aperto” virtualmente anche il complesso Santa Maria della Stella a Saluzzo. Il sito fu chiesa e monastero delle suore di clausura di Rifreddo, inaugurato nel […]
Si alla ristorazione da asporto. Cirio: “Trovata una sintesi tra l’esigenza di far ripartire le nostre attività e la prudenza”. In Piemonte l’attività di ristorazione da asporto sarà consentita da lunedì 4 maggio, mentre nel comune di Torino a partire da sabato 9 maggio. Nel caso di criticità specifiche o dove non possibile assicurare il rispetto delle misure […]
300 tute idrorepellenti, 100 occhiali protettivi, 50 visiere protettive, 1500 mascherine e materiale disinfettante. Gli operatori sanitari dell’Asl To5 li hanno ricevuti oggi dal Comune di Osasio. Donazioni di privati e di enti, tra cui Comune di Osasio, Comune e Croce Rossa di Pancaleri, hanno permesso di raggiungere la cifra […]
L’Amministrazione comunale di Castagnole ha spostato a domani, giovedì 30 aprile, il mercato settimanale. Il COmune ha preso questa decisione vista la chiusura di tutte le attività commerciali il 1° maggio per le restrizioni regionali. Il mercato rionale si svolgerà dalle 15 alle 18 circa.
Critiche per le scelte del Piemonte per la Fase 2. Pasticcerie e gastronomie non possono vendere alimenti da asporto, che invece si possono acquistare nei supermercati. “Mi si spieghi che differenza c’è tra fare la fila per comprare le sigarette dal tabaccaio e fare la fila per comprare una torta, […]
Intervento del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio sulle misure di contenimento per la prossima fase 2 dell’emergenza coronavirus “Il Piemonte ha bisogno di guardare al 4 maggio e alla Fase due della ripartenza, ma confermando la linea del rigore e della prudenza che ha contraddistinto le nostre scelte fin […]
“Saranno cinque milioni le mascherine lavabili che la Regione distribuirà gratuitamente ai cittadini piemontesi. Realizzate da aziende del territorio, potranno essere riutilizzate. L’iniziativa fa del Piemonte la prima regione a dotare la cittadinanza di mascherine non monouso”. Lo ha annunciato l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi nel corso dell’informativa sull’approvvigionamento […]
Davide Borgognone, morettese con la passione per la tecnica di stampa in 3D, ha realizzato delle visiere “partendo da progetti open source scaricabili in rete”. Le visiere sono da usare in emergenza quando si viene a contatto con pazienti affetti dal Covid-19. In collaborazione con il FabLab PomLab dell’Istituto Vallauri […]
Con Ripartipiemonte la Regione presenterà un piano da 800 milioni di euro per sostenere il lavoro e le famiglie. Ci sono anche 55 milioni per i sanitari Denominato RipartiPiemonte, il disegno di legge della Regione stanzierà 800 milioni di euro per sostenere gli imprenditori, i lavoratori e le famiglie piemontesi […]