Le infrastrutture piemontesi sono state al centro di un vertice in videoconferenza il 2 novembre tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore regionale ai Trasporti e Opere Pubbliche Marco Gabusi e i rappresentanti istituzionali dei territori. Il futuro […]
Protagonista assoluto con Leonardo e Michelangelo del Rinascimento italiano, Raffaello porta la pittura a vertici di bellezza subito celebrati in ogni parte d’Europa. A 500 anni dalla sua morte, i Musei Reali rendono omaggio al grande maestro di Urbino con una mostra che, attraverso dipinti, incisioni e oggetti di arte […]
Agli ospedali di Saluzzo e Mondovì-Ceva, presto anche a Savigliano, sono stati riattivati i punti informativi Covid telefonici Sono attivi da alcuni giorni presso nella CN1 i punti informativi telefonici per i familiari delle persone ricoverate. Il Punto informativo riceve le telefonate o contatta direttamente i familiari/caregiver dei ricoverati Covid […]
Alba: il Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli in video conferenza con il territorio ha annunciato la ripresa dei lavori dell’autostrada Asti-Cuneo Si è tenuta ieri mattina, lunedì 2 novembre, la video conferenza indetta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, sull’autostrada Asti-Cuneo. All’incontro hanno partecipato i […]
Ricca: “Mezzo milione di euro per lo sport. La Regione Piemonte torna a sostenere le associazioni in questa nuova crisi dovuta all’epidemia” Mezzo milione di euro da destinare alle Asd e alle Ssd piemontesi per aiutarle a reggere l’urto di questa seconda ondata epidemica, che si sta già portando dietro […]
Mons. Nosiglia invita tutta la regione a pregare il Rosario sabato 7 novembre Torna l’incubo Coronavirus in tutta Italia e non solo, con il Piemonte che continua ad essere tra le regioni più colpite dalla pandemia. Le parrocchie di Carmagnola tramite un comunicato preparato dai parroci don Giovanni Manella, don […]
Nuove modifiche in merito alla viabilità sulla Strada Statale 20. A partire da oggi, martedì 3 novembre 2020, e per tutta la durata del cantiere Anas (circa 10-15 giorni lavorativi, salvo maltempo e imprevisti) lungo il tratto della SS 20 compreso tra via Divisione Alpina Cuneense e il “Borgo Fantino” […]
Aggiornamento sui casi di positività al Covid-19 a Torre San Giorgio. La comunicazione è stata data dal sindaco Daniele Arnolfo venerdì 30 ottobre, quando è arrivata la segnalazione di ulteriori 4 persone posivite al virus. I casi totali in paese risultano quindi essere nove. A loro, il Sindaco e l’Amministrazione […]
I bambini della scuola dell’infanzia e delle elementari di Torre San Giorgio hanno partecipato anche quest’anno alla Festa dell’Albero. Durante le lezioni in classe gli allievi hanno approfondito i temi legati ai cicli naturali, alle funzioni delle foreste e alla tutela dell’ecosistema. Alla Festa dell’Albero in piazza Cravero hanno partecipato […]
OLTRE 7 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE IL SETTORE IN PIEMONTE E’ di oggi la notizia della pubblicazione del bando della Regione Piemonte chiamato Bando Cultura 2020. L’avviso pubblico sarà pubblicato mercoledì 4 novembre. Enti e associazioni culturali del settore dello spettacolo dal vivo, del cinema, delle attività espositive, della […]
Per rispondere alle necessità dei familiari delle persone ricoverate c’è anche un numero di telefono dedicato per il supporto psicologico. Attivo da oggi il punto informativo telefonico rivolto ai familiari delle persone ricoverate presso l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle. Al riferimento telefonico 0171/642773 (attivo dalle ore 9 alle 17, […]
Le Notti delle Streghe “reali” ridotte ma comunque emozionati. La manifestazione adesso continua in modo “virtuale” con un video al mese sul sito web dedicato e sui canali social. Certo non c’erano le masse da miglaia di persone a cui “Le Notti delle streghe” di Rifreddo ci hanno fatto abituare […]
Massimiliano Pinelli è il nuovo direttore della struttura di Medicina d’urgenza dell’ospedale di Savigliano. Nato a Carrara 44 anni fa, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pisa nel 2001 con il massimo dei voti, ha conseguito, presso la stessa Università, la specializzazione in Medicina Interna nel […]
Alba: deposizione corone d’alloro per la commemorazione del 4 novembre Si avvicina la ricorrenza del 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima Guerra mondiale e il completamento del processo di unificazione nazionale. Ogni anno la Città di […]
Trofei MAB Unesco. Vincono “Laboratori emozionali del legno”, progetto presentato dalla ditta individuale Naturas di Rossana e “La planète”, presentato dall’associazione culturale Mots et merveilles di Aiguilles. Selezionati i vincitori della quarta edizione dei Trofei MaB UNESCO, attività promossa dalla Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso nell’ambito del progetto EcO […]
COVID PIEMONTE, 16 OSPEDALI DIVENTANO COVID HOSPITAL. L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’, LUIGI ICARDI: «SCELTA INEVITABILE, DOBBIAMO CREARE PERCORSI DEDICATI» Oltre all’ospedale San Lorenzo di Carmagnola, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha disposto la conversione di altre 15 strutture in ospedali Covid, per affrontare l’emergenza sanitaria. E’ crescente in fatti […]
Pubblicato sul sito della Regione l’avviso per la manifestazione di interesse. Un secondo progetto coinvolgerà altre strutture alberghiere per soggetti in quarantena totalmente autosufficienti che non necessitano di assistenza sanitaria. Il bando per gli alberghi L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha emesso un avviso per la creazione di “alberghi […]
Torna la didattica a distanza al 100% nelle scuole superiori del Piemonte. L’ordinanza è stata firmata del presidente della Regione Alberto Cirio la sera di venerdì 30 ottobre. La disposizione entra in vigore da domani, lunedì 2 novembre, fino al 24 novembre. La didattica in presenza è ammessa per le […]
Commercianti, ristoratori, piccoli imprenditori hanno manifestato ieri, venerdì 30 ottobre in piazza Martiri a Carmagnola per dire NO all’ultimo D.P.C.M. Il decreto prevede restrizioni gravanti in modo particolare sui ristoratori, bar, pizzerie, gelaterie, pasticcerie.
Il gruppo Italia Viva del Chierese e Carmagnolese ha organizzato una raccolta firme nelle piazze del mercato di Carmagnola per dire “Si al MES subito”. La petizione è rivolta al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, alla sindaca metropolitana Chiara Appendino e al presidente dell’A.N.C.I. Piemonte Andrea Corsaro per chiedere […]