L’azienda dolciaria nonese Domori si aggiudica nuovamente il premio Tavoletta d’oro, uno dei più ambiti riconoscimenti nazionali per il cioccolato di qualità. La nuova edizione di Maglie, provincia di Lecce, interna all’evento “I Cioccolati del Mediterraneo“, ha visto la casa nonese aggiudicarsi il gradino più alto nella categoria monorigini con il Criollo […]

Festa di carnevale per i bambini all’oratorio Maria Ausiliatrice a Villastellone sabato 1 marzo. I bambini dalla prima alla quinta sono attesi in maschera dalle 14.45, verrà premiato il costume più originale. Ci saranno musica, giochi e sorprese e merenda con le bugie.

VILLAFRANCA | «L’idea ci è venuta qualche settimana fa, un venerdì sera, eravamo a casa a fare l’aperitivo e abbiamo deciso di andare a vedere la Coppa del mondo di sci a Sestriere: non sempre si ha la fortuna di averla così vicino a casa». Ed è così che quattro […]

VILLAFRANCA | E’ scomparsa la scorsa settimana all’età di 85 anni anni Maria Giacone, per tutti Maria ‘d Cianolu, vedova di Giovanni Battisti, scomparso 20 anni fa nel 2005.  «Maria – racconta il sindaco Agostino Bottano – ha gestito con amore e dedizione il suo storico bar “Cianolu”, insieme al […]

Dopo il rinvio del mese di febbraio ci riprova sabato 1° marzo il “Carlevè ‘d Vilafranca”, manifestazione organizzata dalla Pro loco in collaborazione con il gruppo Oratorio 10068 e il patrocinio del Comune di Villafranca. Appuntamento alle 14 sotto l’ala comunale con il carnevale dei bambini, giochi e intrattenimenti. Bugie […]

MORETTA | Aurelio Saccheggiani è scomparso la scorsa settimana all’età di 91 anni. Una figura iconica che lascia nel lutto le comunità di Villafranca e Moretta a cui era molto legato. Aurelio Saccheggiani era stato infatti sindaco di Moretta, docente di lingua francese e per diversi anni anche preside della […]

Moretta si prepara a vivere un pomeriggio di festa e divertimento con l’evento di Carnevale, che si terrà il prossimo 1° marzo in piazza Umberto I dalle 15. Un’occasione imperdibile per bambini e adulti, con animazione, musica e tante sorprese che renderanno speciale questa giornata all’insegna dell’allegria. Uno dei momenti più […]

Lunedì 17 febbraio 2025, nella sala consiliare, il sindaco di Polonghera Valerio Novaresio, il vice Francesco Osella, e l’Amministrazione comunale hanno ringraziato Marilena Giordanino per i suoi quasi trentadue anni di attività commerciale svolta in paese. Marilena, dal 1993 a dicembre 2025, ha infatti gestito la “Merceria Marilena“, un servizio […]

Si è tenuta, domenica 9 febbraio 2025, l’annuale giornata del tesseramento organizzata dal Gruppo di Polonghera cha fa parte della sezione “Monviso” di Saluzzo presente, quest’ultima, con il presidente Enzo Desco. Dopo la messa celebrata dal parroco don Tonino, nel corso della quale sono stati ricordati i Caduti e Dispersi […]

Era tra le persone più anziane di Villafranca: sabato 22 febbraio sono stati celebrati i funerali di Antonia Bertello, vedova Bertola, che aveva raggiunto la veneranda età di 101 anni. Riposerà nella tomba di famiglia nel cimitero di Villafranca. A salutarla la figlia Anna con il marito Simone Fassi, il […]

Lunedì 17 e martedì 18 febbraio due gruppi di studenti dell’ESCP Business School hanno visitato lo stabilimento Raspini di Viotto di Scalenghe. L’azienda, lunedì 17, ha accolto 38 studenti del MSc in International Food & Beverage Management, e il giorno successivo, 21 studenti del Master in Management, specializzazione in Food […]

Innovare senza però perdere la propria identità storica testimoniata dalla qualità dei suoi prodotti. E’ questa la filosofia alla base del successo dell’iconico marchio Galup, nato nel 1922, e rilanciato a partire dal 2014. Proprio nell’anno del centenario, il marchio pinerolese viene infatti dichiarato Marchio Storico di interesse nazionale. Riconoscimento […]

RUFFIA – Sono ormai trascorsi tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina. Per far fronte a questa realtà, il Lions club Scarnafigi-Piana del Varaita, presieduto da Piero Rabbia, ex sindaco di Ruffia ed attuale membro del direttivo della Pro Loco, su sollecitazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Cuneo, ha donato […]

Per trent’anni, dal 1970 al 2000, Antonio Borgognone, scomparso, a Racconigi il 7 febbraio 2025, è stato messo comunale e agente di polizia municipale di Polonghera. Nato a Lagnasco il 6 giugno 1942, Antonio Borgognone, prese infatti servizio, a Polonghera, nel 1970 con l’allora sindaco Osvaldo Comoglio (1922-2015) in carica […]

La compagnia “In Palcoscenico” porterà in scena Terzetto, un atto unico tratto da Italo Svevo Il 28 febbraio alle 21, in collaborazione con il Progetto Cantoregi e l’Unitre di Racconigi, la compagnia “In Palcoscenico” porterà sul palco della SOMS di Racconigi, l’atto unico dal titolo “Terzetto”. Sinossi Giulia, una donna […]

Dal MercAntico alla Mezza del Marchesato, passando per l’importante evento del Carnevale delle due Province: l’inizio dell’anno della Fondazione Bertoni è all’insegna di grandi numeri In attesa che il 97° Carnevale Città Saluzzo – 7° Carnevale delle 2 Province, dopo il successo dell’8° Carnevale degli oratori della Diocesi di Saluzzo, […]