Tessera sanitaria, come attivarla, quali i suoi utilizzi e servizi

Tutte le informazioni sulla nuova tessera con il microchip

 

 CARMAGNOLA

Tessera sanitaria, come attivarla e quali i suoi utilizzi

E’ stata distribuita negli scorsi mesi e prosegue la distribuzione della nuova tessera sanitaria con il microchip.

La Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi è lo strumento di identificazione che consente l’accesso ai servizi delle Amministrazioni Pubbliche in totale sicurezza. La novità è rappresentata dal microchip, che assicura il riconoscimento sicuro dell’utente e la tutela della privacy.
Svolge più funzioni contemporaneamente; infatti – oltre che come tessera sanitaria – può essere utilizzata anche come:

  • Codice Fiscale
  • Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea
  • Certificato di autenticazione

La TS-CNS è uno strumento strettamente personale e deve essere utilizzata in tutte le interazioni con il Servizio Sanitario Regionale o nel caso si abbia necessità di assistenza sanitaria all’estero.

 A chi è rivolta

La TS-CNS è uno strumento pensato per cittadini privati, legali rappresentati delle imprese e professionisti  che possono utilizzarla come strumento unico per l’identificazione e l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione. E’ sempre bene avere sempre con se la tessera sanitaria. Infatti, è l’unico documento che consente di accedere e tracciare tutti i percorsi e procedure che fa il paziente anche ai fini del ritiro dei referti sanitari o altre procedure, non ultimo la tracciabilità finanziaria del 730 pre compilato per dedurre le spese sanitarie.

Come attivarla

Per garantire l’utilizzo esclusivo da parte del proprietario, la tessera viene recapitata a domicilio disattivata: per attivarla è necessario presentarsi presso uno degli sportelli dislocati sul territorio della propria Asl (Ufficio relazione con il pubblico e operatori del distretto Cup) di appartenenza, portando con sè la nuova tessera e un documento di identità valido. L’operatore incaricato attiva la carta e il cittadino riceve PIN, PUK e CIP (opzionale). Per poter utilizzare la carta il cittadino dovrà dotarsi di un lettore di smartcard e del relativo software.

I numerosi servizi a cui si può accedere tramite la Tessera sanitaria

Grazie alla TS-CNS il cittadino, il professionista o l’impresa può accedere a numerosi servizi online.

Grazie al portale “La mia salute” il cittadino può accedere ai seguenti servizi sanitari:
cambio medico, documenti inseriti da te, fascicolo finanziario, fascicolo sanitario elettronico, prenotazione visite ed esami, ritiro referti, screening dei tumori femminili, taccuino delle rilevazioni.

Gli altri servizi online accessibili attraverso la TS-CNS sono pubblicati al seguente indirizzo:
http://www.sistemapiemonte.it/

 

redazione

Next Post

La differenziata comincia in culla

Mar Apr 5 , 2016
Il Covar14 concede incentivi alle famiglie per l’uso dei pannolini lavabili Pin it https://www.lapancalera.it/news/tessera-sanitaria-come-attivarla-quali-i-suoi-utilizzi-e-servizi/#TGEtZGlmZmVyZW5 CARIGNANO – VIRLE – PANCALIERI – PIOBESI Il bebé che ‘differenzia’ usa i pannolini lavabili e mamma e papà, attenti all’ambiente, ottengono un incentivo dal Covar14. E’ stata approvata mercoledì 30 marzo, dal Consiglio di Amministrazione […]
La differenziata comincia in culla-La Pancalera

potrebbe interessarti