NovaCoop ha donato oltre 158.000 euro all’IRCCS di Candiolo

Consegnato questa mattina allIstituto di Candiolo – IRCCS un assegno del valore di 158.177 euro, pari alla somma raccolta da Nova Coop attraverso l’iniziativa “Scegli il prodotto Coop e insieme sosteniamo la ricerca contro il cancro”. Con questa iniziativa la Cooperativa aveva scelto di destinare, nel mese di dicembre, l’1 per cento del valore di vendita del prodotto alimentare confezionato a marchio in favore dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

La destinazione dei fondi donati

Quest’anno i fondi raccolti serviranno a dotare l’Istituto di centrali di monitoraggio clinico avanzato per il supporto intensivo ai pazienti nei reparti di alta criticità. In particolare:

  • una nuova centrale di monitoraggio avanzata per il reparto di Rianimazione, dotata di moduli di trasporto che consentiranno il monitoraggio continuo dei pazienti anche durante il trasferimento in situazioni di emergenza.
  • Una nuova centrale di monitoraggio remoto per il reparto di Medicina Interna, che permetterà il controllo in tempo reale dei parametri vitali dei pazienti e un intervento tempestivo in caso di variazioni repentine.
  • Il recupero e la ricollocazione delle apparecchiature esistenti per la creazione di una centrale di monitoraggio dedicata al Centro Trapianti, garantendo un controllo costante dei pazienti in un contesto in cui la sorveglianza è cruciale per il successo dei trattamenti.

Con questa ulteriore donazione i contributi, raccolti e devoluti da Nova Coop in favore dell’iniziativa a tutela della salute con benefici per l’intera comunità, nel corso di sei edizioni, sono arrivati a 823 mila euro.

Nuova iniziativa in primavera

Un’ulteriore novità nella collaborazione tra Nova Coop e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS è la scelta di devolvere all’Istituto di Candiolo – IRCCS anche i proventi di una nuova iniziativa nazionale a sostegno della ricerca e della prevenzione oncologica che Coop condurrà per tutta la primavera, mettendo in vendita alcune tipologie di piante da balcone e destinando parte del ricavato a progetti di ricerca territoriali. Nei negozi Nova Coop sarà così possibile partecipare acquistando queste piante in vendita dal 13 al 26 marzo, dal 10 al 23 aprile e dall’8 al 21 maggio.

Ernesto Dalle Rive, Presidente di Nova Coop:

«Ancora una volta la straordinaria risposta dei nostri soci e clienti in occasione delle festività ci ha consentito di confermare e migliorare il valore del nostro contributo alle attività dell’Istituto di Candiolo – IRCCS rispetto al dato storico. In questi anni abbiamo raggiunto insieme grandi traguardi per contribuire a dotare il territorio di un polo all’avanguardia nella ricerca, diagnosi e cura delle malattie oncologiche. Parallelamente, in Coop lavoriamo ogni giorno, a partire dalle scelte che facciamo nello sviluppo del nostro prodotto a marchio, per promuovere presso i nostri soci e i consumatori il valore di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano, che rappresentano il primo fattore di prevenzione anche contro l’insorgere delle malattie oncologiche. È proprio nell’eccezionale comunanza di valori e obiettivi tra le nostre due realtà che risiede la peculiarità di questa collaborazione che, anche quest’anno, offrirà opportunità di accesso a percorsi di screening dedicati ai nostri soci e nuove dotazioni a servizio del polo oncologico e quindi dell’intera comunità di cui è al servizio».

Allegra Agnelli, Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS:

«Un grande grazie a Nova Coop e ai suoi soci che rispondono sempre con generosità a questa iniziativa. In questi anni sono state raccolte somme molto significative che ci hanno permesso di acquistare macchinari all’avanguardia per l’Istituto di Candiolo-IRCCS, per dare un’assistenza sempre migliore ai nostri pazienti e offrire nuove prospettive di cura. Ma la collaborazione con Nova Coop ha un’altra importante valenza: quella della prevenzione, che è un tassello fondamentale per combattere il cancro. Con i nostri medici riusciamo a entrare in contatto con migliaia di persone, alle quali offriamo visite e momenti di informazione per diffondere stili di vita sani. Quella con Nova Coop è dunque un’alleanza a 360 gradi che ha dato frutti preziosi e che speriamo prosegua nel tempo».

Luigi Carlo Turco, Direttore dell’Ovarian Cancer Center dell’Istituto di Candiolo – IRCCS:

«Se il tumore viene diagnosticato precocemente, si raggiungono esiti di trattamento e sopravvivenza eccellenti tanto da parlare in alcuni casi di guarigione completa. Questo vale in particolare per le neoplasie della sfera ginecologica. Per tutti i tumori ginecologici, infatti, una diagnosi precoce permette un trattamento meno invasivo, come per esempio con tecniche endoscopiche, o anche meno demolitivo. Tuttavia, prevenire l’insorgenza di un tumore più che la diagnosi precoce è certamente l’obiettivo che dobbiamo prefiggerci. Alcuni semplici gesti nella vita quotidiana o procedure mediche guidate dallo specialista possono davvero fare la differenza.  Per il tumore dell’endometrio, per esempio, un corretto stile di vita associato ad una alimentazione sana ed equilibrata proteggono dall’insorgenza di questo tipo di neoplasia, spesso associata all’obesità e a squilibri ormonali».

Carlo Ghisoni, Direttore Politiche Sociali Nova Coop:

«Per il terzo anno consecutivo, grazie all’intesa con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e alla collaborazione con i medici dell’Istituto di Candiolo, offriamo ai nostri soci tremila visite gratuite di screening, da svolgersi in parte presso gli ambulatori dell’Istituto e in parte nei nostri negozi. Per noi si tratta di un’applicazione straordinaria della missione cooperativa di restituire valore ai soci e alla comunità che ci ospita lavorando su temi che ci sono particolarmente cari. Rispetto alle edizioni precedenti proporremo screening gratuiti su due gruppi di patologie per allargare le opportunità a disposizione della nostra platea sociale e rendere più percorsi di prevenzione accessibili su tutto il territorio piemontese servito dalla nostra rete di punti vendita».

redazione

Next Post

Decima edizione della mezza maratona del marchesato

Gio Feb 13 , 2025
La X edizione della mezza maratona del marchesato si terrà tra i Comuni di Saluzzo (partenza e arrivo), Manta, Lagnasco e Verzuolo Domenica 16 febbraio è in programma la X edizione della mezza maratona del marchesato, appena prima della grande festa che investirà il saluzzese per il Carnevale. “La Mezza […]
mezza maratona del marchesato

potrebbe interessarti