Start/Storia e Arte Saluzzo: un festival di tradizione, innovazione e consapevolezza

Dal 24 aprile all’8 giugno 2025, Saluzzo ospiterà la 9ª edizione di Start/Storia e Arte, un festival culturale che celebra l’eredità artistica e artigianale del territorio, sposando tradizione e innovazione. Con il tema della consapevolezza al centro, la rassegna si propone di riflettere su ciò che è stato costruito e immaginare il futuro insieme, partendo dalle radici solide di una storia antica.

Start/Storia e Arte Saluzzo non è solo un festival: è un viaggio attraverso le radici di un territorio e la sua capacità di reinventarsi. L’edizione 2025 assume un ruolo speciale, cadendo nell’anno del 150° anniversario dalla nascita del Cav. Bertoni, figura chiave nella promozione dell’artigianato e dell’antiquariato saluzzese. La kermesse guarda al passato per riscoprire e valorizzare le eccellenze della città, senza perdere di vista l’arte contemporanea, che rappresenta il futuro delle tradizioni.

Un calendario ricco di eventi

La rassegna offre un variegato programma che va dalla Mostra Nazionale dell’Artigianato, dedicata all’eccellenza dei maestri artigiani, alla Mostra Nazionale di Antiquariato ospitata nella Castiglia, fino alla collaborazione con Paratissima per la Mostra di Arte Contemporanea. Ogni evento è pensato per catturare l’essenza del passato, del presente e del futuro, rendendo Saluzzo una fucina di cultura e innovazione.

Non mancheranno iniziative speciali come “La città svelata“, che permetterà ai visitatori di esplorare angoli nascosti della Capitale del Marchesato, e il prestigioso Premio Matteo Olivero, che porterà una nuova opera site-specific permanente, arricchendo la città con l’arte contemporanea.

Un invito alla consapevolezza

L’edizione di quest’anno invita alla consapevolezza, sottolineando l’importanza del sapere comunitario. È un messaggio che risuona nelle tre A di Start: Arte, Antiquariato e Artigianato, elementi che non solo definiscono la storia di Saluzzo, ma ne disegnano il futuro.

Start/Storia e Arte è un ponte tra generazioni, un’opportunità per trasmettere valori e competenze, e per mostrare al mondo la bellezza di una terra ricca di talento, storia e innovazione.

Le mostre

  • 87ª edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato dal 24 aprile al 4 maggio
  • 48ª Mostra Nazionale dell’Antiquariato di Saluzzo, dal 17 al 25 maggio, curata da Franco Brancaccio
  • 30ª edizione Saluzzo Arte – Powered by Paratissima dal 31 maggio all’8 giugno
  • 47ª edizione del Premio – Matteo Olivero curato da The Blank Contemporary Art dal 31 maggio
  • 17ª edizione di Saluzzo Contemporanea a cura di Fondazione Garuzzo con la mostra Sintesi a colori. Tecnologia, arte e design dal 1945 ad oggi  dal 31 maggio

redazione

Next Post

Parte domenica da Vinovo l'Equiraduno dell'Anno Santo

Ven Apr 4 , 2025
Prenderà il via domenica 6 aprile dall’Ippodromo di Vinovo, in provincia di Torino, la Tratta Piemontese dell’Equiraduno dell’Anno Santo. E’ una delle tre grandi carovane equestri che, nel corso della primavera 2025, raggiungeranno Roma in occasione del Giubileo. L’intero progetto – promosso nell’ambito del Giubileo a Cavallo – mette in cammino tre diversi […]
Equiraduno-Vinovo

potrebbe interessarti