Presentazione del libro “Ritorno a Sfacteria” di Giovanni Bonavia

Il nuovo libro “Ritorno a Sfacteria” di Giovanni Bonavia edito da Fusta Editore verrà presentato a Racconigi nella sera del 9 maggio

Nella serata di venerdì 9 maggio, alle ore 21, a Racconigi presso il salone sociale appartenuto alla Società Operaia di Mutuo Soccorso in via Carlo Costa 23, verrà presentato il libro Ritorno a Sfacteria di Giovanni Bonavia (Fusta Editore). 

Il libro 

Il racconto sfocerà nella proiezione di Sfaktirìa, cortometraggio tratto dal monologo teatrale 9 maggio 1825, nel quale Santorre narra l’ultima ora della sua vita narrazione volutamente soggettiva e surreale.

L’ambientazione è Pylos, nella sacra Messenia ancora popolata di antiche divinità mai realmente tramontate. Il protagonista, fugace ma provvidenziale, è proprio Santorre stesso, che dona ai suoi sbalorditi destinatari un’estrema profezia. 

Giovanni Bonavia racconta il suo incontro con Santorre di Santarosa, eroe della libertà e profeta d’Italia. E soprattutto uomo di disarmante nobiltà interiore e destinato a una fatale, progressiva, lacerante solitudine.

Descrizione 

Un vecchio scrittore parte per la Grecia immortale, terra della memoria e del ritorno. Viaggiano con lui il bizzoso furgone arancio e la compagna dall’animo audace. 

Con sé porta un romanzo mai pubblicato, mai dimenticato: la vita, i giorni di Santorre di Santarosa, nobile saviglianese, patriota risorgimentale, rivoluzionario romantico, uomo d’idee e d’azione. 

Mentre i luoghi amati tornano a parlare, tutto si tinge di magia: incontri sorprendenti, segni, antiche amicizie che riemergono dai ricordi. E proprio Santorre, l’eroe incompiuto, si fa presenza viva, offrendo all’autore una profezia che cura e trasforma. 

Il tempo si spezza, le stagioni dell’anima si sovrappongono. Il congedo dalla Messenia non segna la fine ma l’inizio di una nuova fioritura. 

Un video – fruibile mediante il libro – completa questa esperienza narrativa: sulla rupe di Sfacteria, mentre scorre l’ultima ora della sua vita, Santorre si confessa e ci affida il proprio testamento spirituale. Parole che parlano ancora a chi sa ascoltare.

Miriam Milani

Next Post

Apertura della mostra "Colori di primavera" a None 

Mer Mag 7 , 2025
La mostra dal titolo “Colori di primavera” verrà inaugurata il 10 maggio presso la sala espositiva dell’Associazione PolyArt di None La mostra d’arte contemporanea “Colori di primavera” sarà inaugurata il 10 Maggio alle 17. Sarà visitabile fino al 24 maggio presso la sala espositiva dell’Associazione PolyArt di None. È organizzata […]
Colori di primavera

potrebbe interessarti