Concluso il corso OPEM per la CRI d’emergenza

Giovedì 28 Novembre 2024, alle ore 20.30, si è tenuto l’esame conclusivo del corso OPEM – Operatore CRI di attività di Emergenza.

Il corso ha come obiettivo la conoscenza degli assunti fondamentali delle attività di emergenza CRI e del Sistema di Protezione Civile, fornendo le opportune conoscenze ai partecipanti, al fine di garantire l’interoperabilità attraverso standard training a livello nazionale. Il corso porta, altresì, all’acquisizione delle conoscenze necessarie per proseguire percorsi specialistici in materia delle attività di emergenza.

Attivato dal Comitato Provincia Granda, con direttore di corso Rodolfo Arietti, affiancato da Gianfranco Glorioso, Paolo Ferrero, Madeddu Adriano, Aquilina Francesco, il Delegato Tecnico Provinciale Einaudi Lorenzo, Marchetto, si è svolto presso la sede del comitato di Racconigi, con prima lezione il 27 di Ottobre c.a. e ha avuto la durata di 18 ore (teorico – pratiche), distribuite su 4 settimane. 

Un nutrito numero di volontari ne ha preso parte, circa 60 discenti, di cui 3 del comitato di Racconigi (Ilaria Sorasio, Francesca Quiese e Rosy Gagliardi) e 4 della Delegazione di Paesana, tra cui la Consigliera del nostro comitato, Silvana Beitone. L’esame finale è stato superato brillantemente da tutti i discenti. 

Un ringraziamento particolare va a tutti i volontari, esterni al corso, che hanno collaborato per l’organizzazione (logistica, pasti, ecc…).

Alessio Richiardi

Next Post

Dal 7 dicembre Cerutti e Isola in mostra a Vigone

Mar Dic 3 , 2024
La Città di Vigone e l’Associazione “Amici della Biblioteca Luisia” propongono alla cittadinanza un’interessante mostra su due importanti artisti contemporanei: Manuele Cerutti e Hilario Isola.  Le loro opere saranno esposte dal 7 al 22 dicembre 2024 presso la Biblioteca Luisia, Via Umberto I. L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 7 […]
mostra vigone cerutti isola

potrebbe interessarti